image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pure Il Foglio cambia idea su Gaza? Adriano Sofri sculaccia il quotidiano: “Caro Ferrara, non stai facendo un favore a Israele, Netanyahu ha sgretolato il MAI PIÙ AUSCHWITZ”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 agosto 2025

Pure Il Foglio cambia idea su Gaza? Adriano Sofri sculaccia il quotidiano: “Caro Ferrara, non stai facendo un favore a Israele, Netanyahu ha sgretolato il MAI PIÙ AUSCHWITZ”
Da sempre la linea editoriale de Il Foglio è pro-Israele, ma siamo sicuri sia davvero così? Perché di Israele ne esistono almeno due: una, quella di Netanyahu, sta compiendo un genocidio, un’altra, in piazza (senza distinzioni politiche), sta provando a salvare l’anima di un popolo e di uno Stato che dovrà convivere, necessariamente, con una carneficina (e forse un genocidio). Ma chi glielo spiega a Il Foglio? Adriano Sofri, ovviamente, che firma una lettera, pubblicata dallo stesso quotidiano, in cui sculaccia l’amico Giuliano Ferrara

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sì, vero, l’ex pezzo grosso di Lotta continua non è il Direttore del Foglio, né il fondatore, né il caporedattore, ma sarebbe meglio se lo fosse. Uno come Adriano Sofri, uno con una storia come la sua, riesce a fare incazzare tutti. Il cattivo maestro, vicino alla sinistra extraparlamentare ma pappa e ciccia con l’elefantino del quotidiano più liberale d’Italia (ma anche un po’ berlusconiano), è una delle firme – espressione pessima e notarile – di punta – altra espressione bruttissima, visto che la punta è lo 0,35/0,40% di qualsiasi oggetto, come fa a essere un termine di paragone per qualcosa di importante (e per chi crede che punta voglia dare l’idea di qualcosa che è in prima fila, allora si ricordi che in prima fila ci sono le pedine e, in passato, gli schiavi). Vabbè, sta di fatto che è lui a firmare un articolo di punta dell’ultimo giovedì di agosto. Vabbè, non sono le chat di Raoul Bova, i video di Stefano De Martino, e si allontana un po’ dalla sessuomania di questa dannatissima estate. Però è uno di quei temi che, be’, chi legge Il Foglio sa di non poter evitare. Anzi, Il Foglio è diventato negli ultimi due anni il “Mia moglie” dei sionisti. Israele ovviamente. Da sempre, dicono, Il Foglio è stato filoisraeliano e filosioniosta. Non lo era Ferrara, che ha poi cambiato idea. Io ho cambiato idea, ma al contrario del Foglio, passando da filoisraeliano a sostenitore della tesi sul genocidio in corso. Quindi nessuno dovrebbe fare la morale a nessuno. Ma Sofri, che di moralisticheggiante ha al massimo i capelli bianchi, i suoi colleghi li sculaccia eccome. Da sempre dalla parte di Israele? Che minchia c’entra, si chiede?

20250829 123902205 7777
Giuliano Ferrara Ansa

Spiega: “La linea su Israele e Palestina non può non misurarsi col tempo trascorso e a venire”. Anche perché “avere una linea da sempre vale a rinunciare a misurarsi con i mutamenti portati dal tempo, specialmente quando il tempo si fa così tempestoso e precipitoso”. Aggiunge: “Israele contro i palestinesi e contro Israele e contro l’ebraismo e contro la memoria no”. E quindi come fai ad avere da sempre una linea se qualcosa non era mai successo? Il vero tema, semmai, è capire con quale parte di Israele si sta. Ce n’è una che sta portando al suicidio di Israele, termine usato variamente da tantissimi intellettuali: non solo Sofri, ma Anna Foa, Furio Colmbo, all’estero da Jaques Attali e Ian McEwan. È la parte di Netanyahu e dei sostenitori della pulizia etnica e del genocidio. Poi c’è una parte, la stragrande maggioranza della società civile secondo un recente sondaggio ripotato dal pure intransigente e destrorso Jerusalem Post, che non vuole più questa guerra, che chiede al proprio governo di trattare per il rilascio degli ostaggi. Ci sono una destra per lo sterminio e una destra in piazza insieme alla sinistra contro lo sterminio. E Il Foglio deve scegliere se guidare con una sola mano e l’altro braccio fuori dal finestrino in curva, a centocinquanta all’ora, o se vale la pena di dar retta al vecchio Sofri, tenere destra e sinistra sul volante del buon senso, che non ce l’ha con Israele come entità, né (figurarsi) con gli ebrei, né con il Foglio o l’amico Ferrara. Ma deve bacchettarli, perché è controproducente non tanto per loro (i giornali non devono essere efficienti, ma liberi), quando per Israele stesso: “Ferrara aveva rigettato come una sciocchezza la tesi su Netanyahu che manda allo sbaraglio Israele per la sopravvivenza propria (e di sua moglie), e sono molti a sostenere che chiunque altri, al timone di Israele, si sarebbe comportato allo stesso modo. È la convinzione più nemica della ragionevolezza e del libero arbitrio di persone e personaggi – e popoli. È anche la convinzione che più favorisce gli odiatori di Israele e della sua satanica predestinazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma ne La Grazia, il film alla Mostra del cinema di Venezia, come recita Guè? Lui con Sorrentino sembrano come Smith & Wesson perché...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tropici del Lido

Ma ne La Grazia, il film alla Mostra del cinema di Venezia, come recita Guè? Lui con Sorrentino sembrano come Smith & Wesson perché...

Oltre al GENOCIDIO! Vi spiego cos’è il VOCICIDIO: Israele uccide 250 giornalisti a Gaza e non sa più giustificarsi: e voi, che continuate a difenderlo, sì?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

TUTTI ZITTI

Oltre al GENOCIDIO! Vi spiego cos’è il VOCICIDIO: Israele uccide 250 giornalisti a Gaza e non sa più giustificarsi: e voi, che continuate a difenderlo, sì?

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

di Irene Natali Irene Natali

contro tutti

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

Tag

  • Giuliano Ferrara
  • Il foglio
  • Striscia di Gaza
  • genocidio
  • Attualità
  • Politica
  • Israele

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Donne e gay commentano peggio degli uomini? Da “Mia moglie” su Facebook e Phica sul web a Reddit e Dilf a Disneyland. Il degenero? Non i social ma l'essere umano…

di Ottavio Cappellani

Donne e gay commentano peggio degli uomini? Da “Mia moglie” su Facebook e Phica sul web a Reddit e Dilf a Disneyland. Il degenero? Non i social ma l'essere umano…
Next Next

Donne e gay commentano peggio degli uomini? Da “Mia moglie”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy