image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Riesumare il cadavere di Liliana Resinovich basterà a risolvere il caso? È già stato analizzato una volta, ma…

  • di Anna Vagli Anna Vagli

5 gennaio 2024

Riesumare il cadavere di Liliana Resinovich basterà a risolvere il caso? È già stato analizzato una volta, ma…
La riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich, trovato il 5 gennaio del 2022, risolverà davvero il giallo di Trieste? Purtroppo, ciò non è scontato e dipenderà anzitutto dallo stato di conservazione della salma e dalla possibilità di riscontrare elementi diversi da quelli descritti nella prima consulenza medico legale

di Anna Vagli Anna Vagli

Il delitto perfetto esiste? Una domanda che più di una persona, anche tra gli addetti ai lavori, probabilmente si è posta. La verità è che fuori dalla realtà cinematografica al massimo il delitto resta impunito. Era il 5 gennaio 2022 quando, nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico San Giovanni di Trieste, veniva ritrovato senza vita il corpo di Liliana Resinovich. Adesso sembra aprirsi un nuovo scenario. Il gip di Trieste, dopo essersi opposto all’archiviazione e dopo aver deciso di procedere non più per sequestro di persona ma per omicidio, ha disposto la riesumazione della salma. Che cosa significa tutto questo? Non molto, per il momento. Ciò vuol dire anzitutto che quanto è emerso non ha fornito elementi precisi per classificare la morte dell’ex dipendente regionale come omicidio o come suicidio. Potrà dunque pensarci la riesumazione? Possibile, ma non certo. Visti tutti i limiti del caso, dato che sono ormai passati due anni dal decesso di Liliana Resinovich. In sostanza, sarà tiranno lo stato di decomposizione del suo corpo. Quindi, il deterioramento della salma potrebbe aver ulteriormente compromesso tutta una serie di informazioni non solo rilevanti, ma anche decisive. La cosa fondamentale da chiarire sarà l’epoca della morte. Difatti, secondo quanto è emerso dalla prima consulenza medico legale, Liliana Resinovich sarebbe morta solo due, al massimo tre giorni prima del ritrovamento del suo corpo privo di vita. Avvenuto, appunto, esattamente due anni fa. Una conclusione che non ha fatto altro che complicare la faccenda ponendo un quesito intricato. Dove sarebbe stata Lilli tutti quei giorni nei quali veniva cercata come scomparsa? Una conclusione anzitutto illogica. E questo va detto senza in alcun modo voler gettare ombre sul medico legale che ha svolto la prima autopsia. In primo luogo, perché collocando la sua morte al massimo settantadue ore prima del ritrovamento, significherebbe paventare che Liliana ha consumato la stessa colazione della scomparsa: panettone con uvetta, caffè e multivitaminico. Ma anche che si è nascosta o è stata nascosta dal 14 dicembre, giorno della scomparsa, fino al 2-3 gennaio. Con una città totalmente sotto assedio alla ricerca di una donna scomparsa. E dove, per quel momento storico, non si poteva circolare – neppure sui mezzi pubblici – senza esibire il Green pass. Ricordiamoci che lei aveva lasciato nella sua abitazione documenti, telefoni e soldi. Capite bene che non bisogna essere dei navigati medici legali per comprendere come un simile scenario non possa essere razionalmente prospettabile. Poi, certamente, la disposizione di un nuovo esame autoptico rende quasi automatico il passaggio della riesumazione.

Liliana Resinovich
Liliana Resinovich

Seppur si tratti di un’operazione costosa in termini economici, sarebbe una forzatura costringere il professionista incaricato di redigere una nuova autopsia basandosi esclusivamente sulle carte senza avere la possibilità di fare un esame completo sul corpo. Ciò premesso, ricordiamoci che il corpo di Lilli è stato rinvenuto con il capo infilato in due sacchetti di nylon. Facendo ipotizzare già nell’immediatezza a una morte per soffocamento. Tuttavia, il cordino che teneva legati i sacchi non era stretto con modalità tali da credere che l’innesco mortifero possa essere partito di lì. Inoltre, ricordiamo che su quello stesso cordino era stato rinvenuto un profilo genetico maschile non attribuibile perché degradato. Una circostanza compresa dopo la messa in onda dalla trasmissione Chi l’ha visto? del video che ha cristallizzato il momento del ritrovamento del corpo senza vita di Liliana. In questa direzione, attraverso non una propria attenta osservanza dei protocolli, mettiamola su questo piano, è andato forse perduto per sempre un dato che avrebbe potuto essere dirimente. Mi spiego. Girando il cadavere di Liliana in cerca del ciuffo biondo, sicuramente identificativo, è stato contaminato dai fluidi corporei proprio il cromosoma Y del Dna maschile rinvenuto sul cordino. La riesumazione, dunque, potrà davvero rappresentare una svolta? Indubbiamente, la speranza che resta è che, in sede medico-legale, vengano rinvenuti nuovi elementi non esplorarti prima e tali da assumere una rilevanza decisiva per stabilire causa ed epoca della morte. Un’attività che, però, è impossibile con riferimento al rigor mortis, che indica la rigidità muscolare del cadavere e si sviluppa solitamente dopo che sono trascorse dodici ore dalla cessazione delle attività vitali. Tirando le fila. Le informazioni perse o contaminate non potranno essere recuperate neppure con la riesumazione del corpo. L’unica speranza è, come sottolineavo, che emergano circostanze non emerse in precedenza. Ma con una complicazione non di poco conto. Lo stato della salma di Liliana Resinovich. Sono passati due anni e questo rende davvero complicata la faccenda.

More

Liliana Resinovich, omicidio o suicidio? Dagli errori nel sopralluogo al video di Chi l'ha visto? È ormai tardi per le indagini?

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Liliana Resinovich, omicidio o suicidio? Dagli errori nel sopralluogo al video di Chi l'ha visto? È ormai tardi per le indagini?

Com'è morta Liliana Resinovich? Un caso con ancora troppi dubbi: omicidio o suicidio? Il cadavere sarà riesumato e...

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Com'è morta Liliana Resinovich? Un caso con ancora troppi dubbi: omicidio o suicidio? Il cadavere sarà riesumato e...

Caso Greta Spreafico: ecco cos’è l’Effetto rebound di cui è stata “vittima”. La prova? Il testamento scritto a mano ma...

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Caso Greta Spreafico: ecco cos’è l’Effetto rebound di cui è stata “vittima”. La prova? Il testamento scritto a mano ma...

Tag

  • Omicidio

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La vera fortuna di Giorgia Meloni non è la sinistra: sono i giornalisti politici italiani. Ma avete sentito che domande le hanno fatto in conferenza stampa? Se questi sono i cani da guardia del potere...

di Ottavio Cappellani

La vera fortuna di Giorgia Meloni non è la sinistra: sono i giornalisti politici italiani. Ma avete sentito che domande le hanno fatto in conferenza stampa? Se questi sono i cani da guardia del potere...
Next Next

La vera fortuna di Giorgia Meloni non è la sinistra: sono i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy