image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, che vampate: per Orcel (UniCredit) la scalata Bpm non è un “problema di sicurezza nazionale”, ma per Castagna (Bpm) con l'ops ci sono anche rischi occupazionali. E De Angelis…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: Ansa

20 giugno 2025

Risiko bancario, che vampate: per Orcel (UniCredit) la scalata Bpm non è un “problema di sicurezza nazionale”, ma per Castagna (Bpm) con l'ops ci sono anche rischi occupazionali. E De Angelis…
È il giorno delle frecciate a mezzo stampa per i protagonisti del risiko bancario. L’amminstratore delegato di UniCredit, Andrea Orcel, si difende dall’impasse creatasi attorno all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm parlando di valore strategico e sulla sostenibilità delle acquisizioni, sottolineando che l’operazione non intacca la sicurezza nazionale. Non è dello stesso avviso Domenico De Angelis (Banco Bpm), che parla dell’ops come di un “modello algoritmico” lontano dai territori, mentre il ceo Giuseppe Castagna lancia l'allarme sugli aspetti occupazionali

Foto: Ansa

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Nel risiko bancario italiano la partita si fa velenosa e, mentre il governo gioca la carta del Golden Power, i protagonisti del duello tra Unicredit e Banco Bpm si scambiano fendenti con la freddezza dei grandi affari. Andrea Orcel, racconta a Repubblica, si sveglia all’alba per fare palestra prima di affrontare l’ennesima giornata da gladiatore della finanza – che cliché –, sfodera il sorriso di chi ha già calcolato tutto: “Le acquisizioni sono un mezzo, non un fine”, dice, salvo poi lamentarsi che “è un peccato per l’Italia” che proprio la sua banca sia stata la sola a incassare la mannaia del Golden Power. Ma la versione da banchiere illuminato non basta a rassicurare chi, come Giuseppe Castagna, guida Banco Bpm e sente puzza di bruciato: “Prendiamo atto della decisione della Commissione europea” ma “esprimiamo la nostra preoccupazione”, avverte, parlando delle possibili ricadute sul modello di business “vicino da sempre all’economia reale e alle imprese e famiglie dei nostri territori”. E intanto snocciola i numeri: “209 filiali cedute in aree cruciali, con effetti sull’occupazione e i servizi”. Il sospetto? L’offerta è roba da saldi di fine stagione: “Un’offerta non adeguata, senza premio, sempre a sconto, che crea valore solo per gli azionisti Unicredit a discapito dei nostri”.

orcel meloni castagna unicredit banco bpm risiko bancario
Andrea Orcel (Unicredit), Giorgia Meloni e Giuseppe Castagna (Banco Bpm), i tre contendenti nel risiko di Piazza Gae Aulenti

Il dialogo a distanza si fa serrato. Orcel alza il tiro e sciorina il mantra della banca moderna: “Non c’è nessun problema di sicurezza nazionale. Siamo italiani, siamo paneuropei, gestiamo a compartimenti stagni”. E sulla grana russa si toglie un sassolino dalla scarpa: “Nessun’altra banca ha ridotto le attività come noi. Prestiti calati dell’86 per cento, pagamenti scesi a 8 miliardi”. Ma dalle pagine del Giornale gli risponde Domenico De Angelis, condirettore generale di Banco Bpm, che si presenta come un soldato del territorio che preferisce la piazza all’ufficio, dunque non la beve: “Avvertiamo una forte apprensione per questo progetto così incerto che blocca la banca da sette mesi”. De Angelis è l’eco delle pmi che tremano all’idea di perdere il credito di prossimità: “A Verona e Novara alienate tutte le filiali. E poi? Quale modello di banca ci sarà? Quello radicato sul territorio o un algoritmo che decide i prestiti?”. Il colpo basso arriva sul futuro dei dipendenti: “Cosa faranno i 2000 colleghi di Verona e i 450 di Novara se si procederà ai ridimensionamenti?”.

https://mowmag.com/?nl=1

Orcel, dal canto suo, si difende: “In m&a è facile dire di sì e distruggere valore. Il difficile è dire no quando serve”. Ma De Angelis incalza: “Non si possono cancellare 160 anni di storia. Non ci viene detto che ne sarà delle strutture, delle quote di capitale. Perché?”. L’ad di Unicredit prova a svicolare: “Se non si risolve, ci ritiriamo. Banco Bpm? Resterà con Credit Agricole al 20 per cento”. Giuseppe Castagna, ad del Banco, chiude il giro, affilato: “Le adesioni all’ops? Al momento dello stop erano allo 0,018 per cento. I nostri azionisti non sono interessati a questo matrimonio al ribasso”. Non basterà a Orcel ricordare i 9,3 miliardi di utili e un titolo Unicredit moltiplicato per cinque. Non finché il governo resta sullo sfondo con il Golden Power, comportandosi da arbitro di un match che di tecnico ormai ha ben poco. Il finale? Ancora da scrivere. Ma una cosa è certa: i colpi bassi non sono finiti...

More

UniCredit-Banco Bpm, primo gol di Orcel contro il Governo Meloni: l’Unione Europea dice sì alla scalata (ma con 209 filiali da vendere per l’ok alla fusione) e taglia fuori Roma. Ora cosa succederà?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Risiko bancario

UniCredit-Banco Bpm, primo gol di Orcel contro il Governo Meloni: l’Unione Europea dice sì alla scalata (ma con 209 filiali da vendere per l’ok alla fusione) e taglia fuori Roma. Ora cosa succederà?

Orcel (UniCredit) nel pantano del Golden Power su Banco Bpm, Nagel (Mediobanca) denuncia “aiuti di Stato”: il risiko sta mettendo in crisi il sistema bancario italiano?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

TILT

Orcel (UniCredit) nel pantano del Golden Power su Banco Bpm, Nagel (Mediobanca) denuncia “aiuti di Stato”: il risiko sta mettendo in crisi il sistema bancario italiano?

MA I LAVORATORI? Banco Bpm e UniCredit, Mediobanca e Mps, Popolare Sondrio e Bper: cosa succederà ai dipendenti coinvolti nel risiko bancario (oltre centomila)? Per le banche crescono i ricavi, ma…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

sforbiciate?

MA I LAVORATORI? Banco Bpm e UniCredit, Mediobanca e Mps, Popolare Sondrio e Bper: cosa succederà ai dipendenti coinvolti nel risiko bancario (oltre centomila)? Per le banche crescono i ricavi, ma…

Tag

  • banche
  • Banco Bpm
  • Andrea Orcel
  • Unicredit
  • Finanza
  • Economia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy