image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberto Parodi: “Altro che auto e naftone. Il problema delle strade sono le sigarette e i fumatori. Perché non se ne vanno a...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

17 settembre 2024

Roberto Parodi: “Altro che auto e naftone. Il problema delle strade sono le sigarette e i fumatori. Perché non se ne vanno a...”
Ma siamo sicuri che il grande problema della pulizia delle strade e dell’inquinamento sia rappresentato dalle auto a gasolio o a benzina? E che basti passare all’elettrico? Per Roberto Parodi è arrivato il momento di smetterla di prendersela con il suo naftone, e cominciare a guardare al vero danno: i mozziconi di sigaretta. Il Parods va all’attacco, chiede una tassa, “ma alta”, e poi ai fumatori dice: “Perché non se ne vanno a…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il problema della pulizia, dell’aria e non, delle nostre strade sono davvero le auto termiche con i loro gas di scarico (ormai quasi inesistenti)? Beh, a quanto pare no; o almeno non lo sono a Milano, da dove Roberto Parodi lancia l’allarme: stop alle sigarette, o quasi. In un video pubblicato sul suo seguitissimo profilo Instagram, che conta ormai ben trecentomila seguaci, lo scrittore, ingegnere e motociclista, come piace definirsi, durante una passeggiata nella sua “adorata Milano”, visto che, come ha tenuto a sottolineare, “non uso solo il naftone (il suo Range Rover d’epoca, ndr), da bravo cittadino vado a piedi”, ha notato qualcosa che non tornava. “Davanti a me – dice il Parods – ben due persone hanno buttato per terra il mozzicone della sigaretta”. Altro che auto inquinanti, “io – continua il racconto – ovviamente gli ho dato uno sguardo disgustato, e così ho cominciato a guardare per terra”. Il risultato? “A Milano – assicura Parodi – gli unici rifiuti che ci sono per terra sono questi caz*o di mozziconi di sigaretta”. E poi il problema per il sindaco Beppe Sala sarebbero le quattro ruote?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Comunque sia, sottolinea il Parods, “oltre a fumarti vicino, a puzzare, a farsi male, sono anche degli zozzoni”. E poi arriva il messaggio diretto proprio ai fumatori: “Cari fumatori di sigarette, potete andare a fan… Ovviamente – aggiunge Roberto – vale anche per le sigarette elettroniche. Puzzano anche di scoreggia”. Oltre al problema di maleducazione, c’è anche e soprattutto quello ambientale, visto che “il decadimento – afferma Parodi – di un mozzicone di sigaretta è di tipo centocinquanta anni”. Poi, dopo aver ipotizzato che chi getta a terra le sigarette per le vie milanesi fa lo stesso anche in montagna, rischiando di generare qualche incendio, passa alla dimostrazione, mostrando nel video tutti i mozziconi presenti a terra: “Solo sigarette di mer*a”. E infine propone anche una soluzione: “Mettete una tassa sulle sigarette, ma alta. Poi mi sta sul caz*o perché sporcano la mia amata Milano, che è come se sporcassero casa mia […] Quando tu stai camminando, la strada è pulita, in ordine, tutti fanno attenzione, ma come ti viene di buttare la sigaretta per terra? Barbone di mer*a”. Altra inquadratura sui mozziconi per strada, e poi la chiosa finale: “Non è che siamo a Quarto Oggiaro”…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Roberto Parodi: “Sapete quanto guadagna il Comune di Milano dalle multe? 12 milioni di euro”. E Sala fa pagare…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Poveri milanesi

Roberto Parodi: “Sapete quanto guadagna il Comune di Milano dalle multe? 12 milioni di euro”. E Sala fa pagare…

Roberto Parodi: “La mamma green? Attivista pro clima, vota Sala, ma gira in Porsche Macan biturbo targata Montecarlo...”. Ma davvero “la situa è un po’ sfuggita di mano”? [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Genitori moderni

Roberto Parodi: “La mamma green? Attivista pro clima, vota Sala, ma gira in Porsche Macan biturbo targata Montecarlo...”. Ma davvero “la situa è un po’ sfuggita di mano”? [VIDEO]

Parodi: “Facile e redditizio prendersela con auto e moto, ma perché contro l’inquinamento Sala e i politici non fanno quel che serve davvero?” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La soluzione

Parodi: “Facile e redditizio prendersela con auto e moto, ma perché contro l’inquinamento Sala e i politici non fanno quel che serve davvero?” [VIDEO]

Tag

  • Roberto Parodi
  • Auto
  • sigarette
  • Milano

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote l'Europa (e lo shopping online). Dove si risparmia di più? Offerte, promozioni e polemiche. E negli Usa...

di Federico Giuliani

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote l'Europa (e lo shopping online). Dove si risparmia di più? Offerte, promozioni e polemiche. E negli Usa...
Next Next

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy