image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Russell si mette contro la FIA come
portavoce dei piloti: ecco cosa sta succedendo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

14 gennaio 2023

Russell si mette contro la FIA come portavoce dei piloti: ecco cosa sta succedendo
Le polemiche non si sono mai placate da un anno a questa parte, ma con la decisione del presidente FIA Ben Sulayem di continuare ad avere due direttori di gara a rotazione invece che uno, George Russell, presidente della GPDA, ha deciso di parlare a nome di tutti i piloti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tutto ha inizio con le polemiche scatenate dopo il finale di stagione 2021 al GP di Abu Dhabi. Decisioni della direzione di gara, quelle prese in tutta la scorsa stagione e in particolar modo nel finale mondiale, che hanno fatto storcere il naso a molti, soprattutto tra i piloti. L’allora direttore di Gara, Michael Masi, venne infatti fortemente criticato per le sue decisioni, tanto da spingere il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem a cambiare quadro, provando a trasformare l’assetto organizzativo di tutta la FIA, in vista del 2022. Invece che un unico direttore per il campionato successivo, ne sono stati previsti due e, al loro fianco, un supervisore. Nello scorso mondiale, con Eduardo Freitas, Niels Wittich nei ruoli di direttori di gara e Herbie Blash a monitorare, la decisione è stata attuata ma non sembra aver raccolto particolari consensi in tutto il 2022. 

Mohammed Ben Sulayem
Mohammed Ben Sulayem

Un elemento che nel corso dell'anno ha creato malcontento è stato proprio quello della rotazione dei direttori di gara, la scelta del nuovo presidente FIA per sostituire Michael Masi e creare, a detta sua, un gruppo di lavoro più coeso e corretto. Secondo i piloti il problema sarebbe però la coerenza dei giudizi nel corso delle gare. Il pilota dell’Alfa Romeo Valtteri Bottas ha commentato a questo proposito: "Ci vorrebbe la stessa persona in ogni gara, così discuti sempre con uno solo, con il quale puoi scambiare dei feedback ben precisi, ed essendo stato sempre presente nei weekend del mondiale saprebbe al meglio il nostro punto di vista sulle varie questioni". 

Valtteri Bottas
Valtteri Bottas

Le lamentele sono state raccolte da George Russell, pilota Mercedes e attualmente presidente della GPDA (Grand Prix Drivers’ Association), che ha rilasciato una dichiarazione per la testata The Mirror: "Riteniamo che avere più direttori di gara non sia la cosa migliore per uno sport. Ci vuole coerenza e, se non sbaglio, non abbiamo mai avuto uno steward di un evento precedente alla gara successiva per parlare di quanto accadute".

Le lamentele tuttavia non basteranno, almeno stavolta. Ben Sulayem decide infatti di tirare dritto, confermando la scelta di abbandonare il direttore unico anche nel 2023: "C’è un processo in corso e ho un team che sta seguendo un processo di formazione adeguato per gli steward e per i direttori di gara. Non si può avere un solo direttore di gara e affidarsi a lui. E se succedesse qualcosa? Se vogliamo sostenere il futuro di questo sport, dobbiamo procedere con la formazione".

George Russell
George Russell

More

Ci risiamo? Il presidente Fia Ben Sulayem pensa a una nuova soluzione per i direttori di gara in Formula 1, ma…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ci risiamo? Il presidente Fia Ben Sulayem pensa a una nuova soluzione per i direttori di gara in Formula 1, ma…

Valentino Rossi a Dubai con un “omaggio” alla sua carriera: pollo una volta, pollo per sempre!

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Osvaldo Fried Chicken

Valentino Rossi a Dubai con un “omaggio” alla sua carriera: pollo una volta, pollo per sempre!

La Russa (Aci): “30 all’ora? Il pericolo è la distrazione, non la velocità”. E sulla metro denuncia...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La frecciata

La Russa (Aci): “30 all’ora? Il pericolo è la distrazione, non la velocità”. E sulla metro denuncia...

Tag

  • Mohammed ben Sulayem
  • Formula 1
  • George Russell

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In America arriva l’avvocato robot che contesta le multe per eccesso di velocità

di Riccardo Canaletti

In America arriva l’avvocato robot che contesta le multe per eccesso di velocità
Next Next

In America arriva l’avvocato robot che contesta le multe per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy