image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ci risiamo? Il presidente Fia Ben Sulayem pensa a una nuova soluzione per i direttori di gara in Formula 1, ma…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

13 gennaio 2023

Ci risiamo? Il presidente Fia Ben Sulayem pensa a una nuova soluzione per i direttori di gara in Formula 1, ma…
Il presidente della Fia, Ben Sulayem, pare intenzionato a continuare sulla strada del direttore di gara multiplo per la Formula 1, nonostante i problemi riscontrati nella scorsa stagione e le proteste dei piloti: “Non si può avere un unico race director a cui affidarsi”, le parole del capo della Federazione

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Chi sperava che nella stagione 2023 si potesse finalmente risolvere il problema del direttore di gara in Formula 1 forse dovrà ricredersi. Il presidente della Fia, Mohammed Ben Sulayem, pare infatti intenzionato a persistere in linea con il piano attivato dopo il licenziamento di Michael Masi, avvenuto in seguito ai pasticci (o comunque alle decisioni contestate) in particolare nella gara decisiva del primo mondiale vinto da Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton e della Mercedes.

20221214 131934922 4142
Il presidente Fia Ben Sulayem

Dopo il fattaccio la Fia aveva deciso di puntare su una direzione a due, in coabitazione tra Eduardo Freitas e Niels Wittich, alternatesi nei vari appuntamenti del Mondiale vinto nuovamente dal pilota della Red Bull. Non è andata benissimo, vedi per esempio Gp del Giappone, dopo il quale Freits è stato “accantonato” in seguito al caso della gru in pista a Suzuka. Come si poteva prevedere, la scelta di due direttori non andava proprio nella direzione di una richiesta di coerenza e di uniformità nell’applicazione del regolamento, ma… Ben Sulayem non ha intenzione di tornare al direttore unico.

michael masi
L'ex direttore di gara Michael Masi

Come riportato da Motorsport.com, Ben Sulayem è infatti intenzionato a persistere nella “moltiplicazione” dei race director: “Abbiamo attivato una procedura – le parole del presidente Fia – e stiamo formando sia nuovi direttori di gara che nuovi steward. Non si può avere un unico direttore a cui affidarsi. Bisogna avere pronta una seconda figura nel caso ce ne fosse bisogno. Stiamo chiedendo alle varie federazioni di segnalarci persone che possano essere formate per ricoprire tali ruoli”.

Con buona pace, tra gli altri, di George Russell, che in rappresentanza della Gpda (Grand Prix Drivers' Association) aveva sottolineato quanto due direttori di gara portassero per forza di cose alla confusione.

More

Un anno al potere: il presidente FIA Ben Sulayem ruba la scena ai piloti e divide il pubblico

di Elisa Lecis

Motorsport

Un anno al potere: il presidente FIA Ben Sulayem ruba la scena ai piloti e divide il pubblico

È una donna il primo CEO della FIA: ecco chi è e di che cosa si occuperà

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

È una donna il primo CEO della FIA: ecco chi è e di che cosa si occuperà

Budget Cap, Horner incontra il presidente FIA: tutti i dettagli del patteggiamento

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Budget Cap, Horner incontra il presidente FIA: tutti i dettagli del patteggiamento

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Mohammed ben Sulayem

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...

      di Maria Francesca Troisi

      Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...
    • A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato

      di Maria Francesca Troisi

      A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato
    • In "V13" Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

      di Riccardo Canaletti

      In "V13" Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

    Next

    Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione piloti e il dubbio affidabilità

    di Giulia Toninelli

    Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione piloti e il dubbio affidabilità
    Next Next

    Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy