image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Scandalizzati per i poliziotti infiltrati in Potere al popolo? Ma è la sceneggiatura di un film tragicomico: agenti sotto copertura, in un partito irrilevante post-marxista, scoperti dai profili social...

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: Ansa

27 giugno 2025

Scandalizzati per i poliziotti infiltrati in Potere al popolo? Ma è la sceneggiatura di un film tragicomico: agenti sotto copertura, in un partito irrilevante post-marxista, scoperti dai profili social...
Che dei poliziotti si siano infiltrati in Potere al Popolo è la commedia dell’assurdo che non ti aspetti. Cinque agenti sotto copertura per scoprire cosa, esattamente? Un movimento che fa riunioni, manifestazioni e occupazioni universitarie. Ma davvero lo Stato italiano ha paura di quattro slogan scritti a pennarello?

Foto di: Ansa

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Cinque agenti sotto copertura, mobilitati in diverse città italiane, sono stati scoperti mentre si fingevano militanti di Potere al Popolo, il movimento politico che sogna la rivoluzione ma fa numeri da sagra della porchetta. L’obiettivo? Capire cosa si muovesse nei sotterranei della sinistra antagonista. Il risultato? Una montagna di assemblee, volantini e occupazioni universitarie. Più che un rischio eversivo, una gita nel folclore post-marxista italiano. L’inchiesta, firmata Fanpage, ha sollevato il coperchio su una vicenda che sembra partorita da una commedia grottesca. Gli agenti, tutti legati all’antiterrorismo, si sono inseriti nelle sedi locali del partito da Napoli a Torino, partecipando alle attività come attivisti modello: riunioni infinite, striscioni dipinti male e cortei con i soliti slogan da Centro sociale Anni ‘90. Il caso più grottesco riguarda un 21enne sotto copertura, trasferito da poco alla polizia di prevenzione, che si è presentato come studente universitario fuorisede a Napoli. Ha frequentato le attività del collettivo per mesi, fino a farsi beccare - non grazie a un controspionaggio sofisticato, ma per banalissimi incroci tra social, selfie e incongruenze nei documenti. Non fosse grave sarebbe terribilmente buffo. Potere al Popolo, ovviamente, ha colto la palla al balzo: grida alla repressione politica, richieste di indagini parlamentari, e comunicati indignati pieni di parole come “Stato di polizia”, “libertà costituzionali” e “resistenza”. E per una volta, bisogna ammetterlo, anche se come al solito si sono dimostrati dei piagnoni, qualche ragione ce l’hanno davvero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Potere al Popolo! (@_poterealpopolo)

Che lo si dica o no, Potere al Popolo non fa davvero paura a nessuno. Non lo temono i mercati, non lo temono gli apparati, e neppure la gran parte della sinistra moderata. I suoi toni apocalittici, l’estetica fuori tempo massimo e l’ossessione per Palestina, Nato e "popoli oppressi" non spaventano: semmai, stancano. Allora, perché infiltrarli?

Ipotesi 1: La burocrazia della paranoia

È possibile che qualcuno, da qualche scrivania ben pagata, abbia deciso che bisogna sorvegliare tutto ciò che si definisce “antagonista”, indipendentemente da quanto conti. Una logica kafkiana: se gridano contro il sistema, meglio starci sopra. Che poi gridino da un seminterrato con venti sedie scompagnate, è irrilevante.

Ipotesi 2: Timori di radicalizzazione

La narrativa interna potrebbe essere stata: “attenzione alle degenerazioni violente”. Ma i fatti dicono il contrario. Le iniziative di PaP sono visibili, pubbliche e al limite dell’autocaricatura. È difficile vedere in questo movimentismo stanco un reale pericolo. L’unica cosa esplosiva, finora, sono le retoriche.

Ipotesi 3: Bersaglio facile per fare curriculum

Un’altra ipotesi cinica ma non peregrina: PaP è un bersaglio facile, privo di peso istituzionale e senza l'appoggio mediatico per difendersi. Infiltrarlo è facile, rischi pochi e qualche “rapporto di servizio” in più sul tavolo. Se poi scoppia il caso, pazienza: tanto erano comunisti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Potere al Popolo! (@_poterealpopolo)

Insomma, infiltrare un partito extraparlamentare, iper-ideologizzato e mediaticamente irrilevante, e farsi pure scoprire, è un’operazione che sfiora il surreale. Si voleva forse controllare? Contenere? Delegittimare? Alla fine, si è ottenuto l’effetto opposto: PaP è passato da marginale a martire, da “quelli che attaccano la Nato” a “quelli spiati dallo Stato”. Il tutto senza uno straccio di reato, né una reale giustificazione politica. Solo l’impressione, inquietante e tragicomica, che qualcuno nei palazzi della sicurezza non riesca più a distinguere tra dissenso, folklore e pericolo reale. E mentre Potere al Popolo brinda all’autogol, resta una domanda sospesa nell’aria: ma davvero lo Stato italiano ha così paura di quattro slogan scritti a pennarello?

20250627 145734490 8987

More

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio 154mila euro, ma chi sono i cavalli favoriti? Ve lo spieghiamo: sono tre, ma occhio agli outsider. Da Dany Capar a Edy Girifalco Gio...

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

febbre da cavallo!

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio 154mila euro, ma chi sono i cavalli favoriti? Ve lo spieghiamo: sono tre, ma occhio agli outsider. Da Dany Capar a Edy Girifalco Gio...

SARRI GIÀ VIA DALLA LAZIO? Ma in che senso dimissioni perché non sapeva dei problemi economici? Ok attaccare Lotito a tutti i costi, ma...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL MOTIVO?

SARRI GIÀ VIA DALLA LAZIO? Ma in che senso dimissioni perché non sapeva dei problemi economici? Ok attaccare Lotito a tutti i costi, ma...

Delitto di Garlasco: “STASI? NO, I ROM”. Ecco cosa diceva Stefania Cappa all’epoca dell’omicidio di Chiara Poggi: difendeva Alberto Stasi e…

di Gaia Bonomelli Gaia Bonomelli

Chi è stato?

Delitto di Garlasco: “STASI? NO, I ROM”. Ecco cosa diceva Stefania Cappa all’epoca dell’omicidio di Chiara Poggi: difendeva Alberto Stasi e…

Tag

  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Fanpage
  • governo
  • infiltrati
  • Ministro dell'interno
  • Politica
  • Polizia
  • Potere al Popolo
  • Stato

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero Fedez ha fatto buttare fuori da un locale Alessandro Rosica? Ecco cos'è successo da Philipp Plein all'Investigatore social che si sta vendicando...

di Jacopo Tona

Ma davvero Fedez ha fatto buttare fuori da un locale Alessandro Rosica? Ecco cos'è successo da Philipp Plein all'Investigatore social che si sta vendicando...
Next Next

Ma davvero Fedez ha fatto buttare fuori da un locale Alessandro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy