image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Se in Italia sappiamo cos’è il fentanyl è grazie alla Rai. Perché non rimandano in onda l’inchiesta del 2020?

  • di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

16 novembre 2023

Se in Italia sappiamo cos’è il fentanyl è grazie alla Rai. Perché non rimandano in onda l’inchiesta del 2020?
Biden e Xi Jiping vicini a un accordo sul fentanyl? Può sembrare qualcosa da poco, ma la crisi degli oppioidi in America sta portando a una vera strage. Il farmaco, approvato dalla Fda, è al centro del dialogo tra Usa e Cina e ora iniziano a parlarne tutti in Italia. Ma la Rai, una volta ogni tanto, aveva già anticipato tutti nel 2020, grazie al programma di inchiesta “Petrolio”. Perché non riproporre quel servizio?

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Il summit di San Francisco tra i presidenti di Usa e Cina, Biden e Xi Jinping, nelle premesse sembrerebbe partire in discesa, anche se molti analisti hanno sottolineato le tante difficoltà per scongiurare che oltre alle due guerre in corso se ne aggiunga un’altra che coinvolga l’Estremo Oriente. Sarà pure vero, ma il possibile accordo o quantomeno l’inizio del dialogo sul fentanyl, potrebbe evitare a moltissime famiglie, al momento americane, tante perdite quante quelle di una guerra. Il fentanyl è un nome ai più sconosciuto in Italia per due fondamentali motivi. Il primo è che fortunatamente nel nostro Paese questa sostanza, che può trasformarti  in un vero e proprio zombie e portare alla morte, non ha avuto una diffusione estesa. Il secondo motivo è legato al primo: pochi ne sono a conoscenza e ancora di meno sono quelli che sanno cosa provoca veramente e cosa sta provocando negli Stati Uniti. A onor del vero, tuttavia, bisogna dire che quei pochi che in Italia conoscono le problematiche che derivano dalla diffusione del fentanyl, lo debbono alla Rai. Nel 2020 la trasmissione Petrolio, di Duilio Gianmaria, mandò in onda un’inchiesta dagli Stati Uniti che documentava gli effetti e la diffusione del fentanyl nel Paese. Conseguenze a dir poco drammatiche e non solo tra chi faceva uso di stupefacenti, ma anche tra chi si era avvicinato a questa sostanza come antidolorifico. Nel giro di poche somministrazioni, pochissime, si può infatti diventate dipendenti. Alla luce di questi ultimi accadimenti andrebbe riproposto.

La Tranq, la cosiddetta droga zombie, è composta principalmente da fentanyl tagliato con un anestetico per cavalli
La Tranq, la cosiddetta droga zombie, è composta principalmente da fentanyl tagliato con un anestetico per cavalli

Un filmato, un’inchiesta che andrebbe riproposta e che farebbe capire a molti l’importanza di questo avvio di dialogo fra Stati Uniti e Cina. Secondo i dati diffusi in questi giorni dagli stessi americani, le vittime di fentanyl solo negli Usa sono circa centottanta persone al giorno. Si tratta di un farmaco creato nel 1959 e legalmente approvato dalla Food and Drug Administration come analgesico e anestetico, cinquanta volte più potente dell’eroina e cento volte della morfina. Se a queste specifiche prestazioni farmaceutiche, che già incuriosiscono molti tossicodipendenti, si aggiunge che il prodotto adesso viene fortemente diffuso dai narcotrafficanti, si capisce quali interessi siano in gioco. Infatti, a causa della mancanza o riduzione di oppio da Paesi come l’Afghanistan, la criminalità sta ricorrendo alle sostanze chimiche per produrre droghe. Negli Stati Uniti il problema ha numeri da disastro umanitario. Secondo i dati diffusi dal Centers for Disease Control and Prevention, nel 2011 i morti di overdose erano 2006, nel 2021 68 mila: una strage. Speriamo che Stati Uniti e Cina trovino un accordo per bloccare questo farmaco, a molti sembra un piccolo passo rispetto agli accordi su missili o dialoghi per evitare prossime guerre, ma per molte famiglie sarà la salvezza da quel missile o bomba che colpisce nel silenzio e nell’indifferenza un fratello, una sorella, un figlio o un padre. Bisogna riconoscere alla Rai e al suo Petrolio di aver davvero fatto informazione ad alti livelli su temi di attualità, arrivando primi - come dovrebbe fare il servizio pubblico - e non dopo gli altri. 

P.s. Quando Luigi Gianmaria venne in commissione di Vigilanza Rai a illustrare l’attività di Rai documentari, i commissari, complimentandosi proprio di questo filmato, gli chiesero: “Ma perché una cosa così notevole l’avete mandata a notte fonda?”. Ecco, perché?

Duilio Gianmaria
Duilio Gianmaria

More

Domenico Quirico: “Abu Mazen? Un rottame della storia". Biden "sbaglia a unire Gaza e Ucraina per la campagna presidenziale". E sulla strategia di "svuotamento" di Israele...

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

l'inviato di guerra

Domenico Quirico: “Abu Mazen? Un rottame della storia". Biden "sbaglia a unire Gaza e Ucraina per la campagna presidenziale". E sulla strategia di "svuotamento" di Israele...

Prove di disgelo tra Usa e Cina, ma cosa ci fanno Elon Musk e Tim Cook a cena con Xi Jinping?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

C'è da preoccuparsi?

Prove di disgelo tra Usa e Cina, ma cosa ci fanno Elon Musk e Tim Cook a cena con Xi Jinping?

Ok, ma che caz*o è la Tranq, la droga che provoca stragi e sta arrivando in Italia?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una nuova epidemia

Ok, ma che caz*o è la Tranq, la droga che provoca stragi e sta arrivando in Italia?

Tag

  • Rai
  • Cina
  • USA
  • Biden
  • Rai
  • Biden
  • Cina
  • USA
  • Biden
  • Rai
  • Cina
  • USA

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Alex Soldati vero esperto o finto guru del trading? L’influencer minaccia di morte il giornalista Milite (Fufflix): “Ha detto che mi avrebbe bruciato vivo, aveva il mio indirizzo e i miei dati personali”

    di Domenico Agrizzi

    Alex Soldati vero esperto o finto guru del trading? L’influencer minaccia di morte il giornalista Milite (Fufflix): “Ha detto che mi avrebbe bruciato vivo, aveva il mio indirizzo e i miei dati personali”

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ragazza sfregia con l'acido la nuova compagna dell'ex? Il caso Viglianisi ci fa capire perché si deve fare educazione sentimentale nelle scuole. E perché bisogna smetterla con l'ultimo incontro

di Micol Ronchi

Ragazza sfregia con l'acido la nuova compagna dell'ex? Il caso Viglianisi ci fa capire perché si deve fare educazione sentimentale nelle scuole. E perché bisogna smetterla con l'ultimo incontro
Next Next

Ragazza sfregia con l'acido la nuova compagna dell'ex? Il caso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy