image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Se vogliamo guardarci
allo specchio senza inorridire,
non abbandoniamo Vincenzo Gualzetti
(e non dimentichiamo Chiara e Giusi)

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

6 luglio 2023

Se vogliamo guardarci allo specchio senza inorridire, non abbandoniamo Vincenzo Gualzetti (e non dimentichiamo Chiara e Giusi)
In due anni Vincenzo Gualzetti ha perso la figlia Chiara, quindicenne, uccisa il 27 giugno 2021 da un ragazzo, all’epoca, praticamente coetaneo. Ora sta piangendo la morte della moglie Giusi, la madre di Chiara, piegata da una malattia che era essenzialmente dolore. Davanti a una tragedia simile forse bisogna trovare il coraggio di fermarci e affrontare lo sguardo sconfitto di Vincenzo. Perché una società in perenne fuga non deve permettersi di fuggire anche davanti alla sofferenza di un uomo che vive un incubo senza apparente fine

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Il 27 giugno del 2021, a Monteveglio, un paesino di qualche migliaio di anime nel Bolognese, Chiara Gualzetti, studentessa di 15 anni, viene trovata morta a due passi da casa, nel parco dell’abbazia. Per il suo omicidio i carabinieri arrestano un ragazzo, all’epoca sedicenne, che confessa il delitto. L’ha ammazzata a coltellate, calci e pugni. Qualche giorno fa Vincenzo, padre di Chiara, annuncia la morte della moglie: “Purtroppo oggi una cattiva notizia che mai avrei voluto dare. Anche Giusi è volata via. Dopo 15 mesi di lotta contro la malattia stanotte si è spenta. Sono sicuro che ora sia di nuovo con Chiara. Non ho parole. Continuo a dire che mi sembra di vivere un incubo”. Giusi Fortunato aveva 58 anni. A Vincenzo, prima di morire, ha sussurrato alcune limpide parole: “Non è giusto quello che abbiamo passato, questa vita non è per me. Mi voglio annullare”. 

Vincenzo Gualzetti e Giusi Fortunato e il matrimonio in ospedale
Vincenzo Gualzetti e Giusi Fortunato e il matrimonio in ospedale

Le cupe cronache di questi tempi fanno paura. Soprattutto quando ci parlano di ragazzini che cadono per mano di coetanei. La cronaca ha sempre fatto orrore, ma tragedie come quella che ha colpito la famiglia Gualzetti fanno tremare, fanno smarrire il senno. Eppure si tira sempre avanti. Fermarsi, elaborare collettivamente ciò che sta accadendo, ci spaventa quasi quanto prendere atto che Chiara, un’anima innocente che scrutava le immensità della vita, non c’è più. Ora che anche la sua mamma, Giusi, non è più fra noi – annientata da una malattia che, per quanto scientificamente diagnosticata, era soprattutto l’eredità di un dolore insostenibile – qualcuno, a Vincenzo, rimasto a contemplare il suo incubo terreno, avrà già bisbigliato il classico “fatti forza”. E no, Vincenzo sia almeno libero di stringere i pugni e maledire questo suolo infame quante volte crede. Siamo noi, in casi come questi, a doverci sforzare di fare qualcosa di diverso dal solito. Per lui. Per fermarci e sederci accanto a lui.

Chiara, Vincenzo e Giusi
Chiara, Vincenzo e Giusi

Abbiamo una paura tremenda di fermarci. Viene a mancare un affetto a cui mai avresti voluto rinunciare e qualcuno subito ti consiglia di “distrarti”, di “continuare a marciare”, di “buttarti nel lavoro”, come se il caos, gli impegni, le luci, fossero il balsamo che zittisce lo strepitare del cuore, la diga che frena la violenza delle acque. Quando utilizziamo queste parole di conforto, dove scappiamo noi? Dove ci stiamo andando a nascondere? Da chi fuggiamo? È una società in fuga, la nostra. C’è chi fugge dalla guerra, certo, ma chi non conosce la guerra? Fuggiamo da un dispiacere, da un fallimento, da una responsabilità, da una relazione. Si fa i selfie, la nostra società, ma quando calano le tenebre evita lo specchio di casa, timorosa di ricevere indietro un’immagine sgradevole, che nessun filtro o cosmetico è in grado di alterare. Tuttavia non credo che siamo davvero così brutti. Lo dimostra, una volta tanto, un gruppo Facebook, “Giustizia per Chiara”. Quello attraverso cui Vincenzo ha annunciato la morte della moglie. Un gruppo frequentato da tante persone che – ne sono quasi certo – gli dedicheranno più di un semplice cuoricino online. Sì, credo che non siamo tutti così brutti. Però allora questo è il momento di essere anche coraggiosi. È il momento di guardare Vincenzo dritto negli occhi senza avere paura di non riuscire a sostenere il suo sguardo sconfitto. Dobbiamo avere il coraggio di guardare negli occhi una persona che non sa più di cosa ha bisogno perché tutto ciò che desiderava, tutto l’ossigeno che gli serviva per respirare, ridere e amare, glielo hanno tolto. Ora tocca anche all’indistinta società fare qualcosa. Indistinta, però composta da tanti individui che non possono permettersi di rimanere sordi al lamento di un uomo che in due anni ha perso tutto. Una società fatta di persone comuni, certo, ma anche di divulgatori, influencer in senso lato. Per non parlare degli uomini di Legge, chiamati in questi casi a garantire una giustizia vera, profonda. Esemplare.

Vincenzo Gualzetti con la foto sul cuscino della figlia Chiara
Vincenzo Gualzetti

Chi conosce personalmente Vincenzo, chi è vicino alla famiglia, o chi solamente vuole regalare un gesto di umanità a quest’uomo, si presenti all’appuntamento senza etichette, emblemi, titoli o ruoli. Si presenti, semplicemente, come essere umano. Basta fermarsi, ascoltare. E poi tornare a casa, abbracciare i propri affetti e scattare una di quelle foto che oggi sono tutto ciò che rimane a Vincenzo. Sperando che i figli adolescenti – le nostre Chiara – non abbiano paura di uno scatto insieme al padre e la madre. Non sfuggano agli abbracci. Noi genitori, invece? Beh, spesso inclini alla performance – per rispondere a chissà quali galattiche richieste –, ricordiamoci che una foto buffa, in cui tutti sorridiamo assieme e facciamo le smorfie, è una provvidenziale traccia di vita. Oggi come ieri, Vincenzo ammira a lungo quelle foto di famiglia che preme al petto socchiudendo gli occhi. Sono la prova che ha vissuto. Che ha amato ed è stato amato. Se ora troviamo il coraggio di fermarci, guardiamole insieme a lui. Senza fretta. 

Giusi Fortunato e Chiara Gualzetti
Giusi e Chiara

More

Santanchè, la difesa di Briatore: “Non è indagata, folle strumentalizzazione”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervento

Santanchè, la difesa di Briatore: “Non è indagata, folle strumentalizzazione”

A La Repubblica restano solo le foto fake per attaccare la Meloni, visto che ormai è un giornale di destra (e inutile)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Finta sinistra

A La Repubblica restano solo le foto fake per attaccare la Meloni, visto che ormai è un giornale di destra (e inutile)

“Io al MAXXI ero fra il pubblico e vi racconto com’è andata veramente”

di Redazione MOW Redazione MOW

Falso moralismo

“Io al MAXXI ero fra il pubblico e vi racconto com’è andata veramente”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giorgia Meloni patriottismo che passione: d'ora in poi il museo dell'Aviazione militare di Bracciano sarà a pagamento

di Michele Anzaldi

Giorgia Meloni patriottismo che passione: d'ora in poi il museo dell'Aviazione militare di Bracciano sarà a pagamento
Next Next

Giorgia Meloni patriottismo che passione: d'ora in poi il museo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy