image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siamo stati dentro al Pirellino occupato durante la manifestazione di Milano per il Leoncavallo e vi raccontiamo com’è andata

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

  • Foto: Giorgio Serinelli

6 settembre 2025

Siamo stati dentro al Pirellino occupato durante la manifestazione di Milano per il Leoncavallo e vi raccontiamo com’è andata
Il Pirellino, grattacielo in costruzione accanto al Pirellone, è stato occupato dai manifestanti per il Leoncavalllo in una giornata surreale: minorenni con passamontagna rosa, vernice sul cartellone Fineco, nastri rossi e bianchi stile Christo e cori per l’intifada. Alla fine, più che protesta, una gita scolastica mascherata da rivoluzione, con colonna sonora e tanto caos, ma tutto nella norma...

Foto: Giorgio Serinelli

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Sapete che il Pirellino, il grattacielo in costruzione vicino al Pirellone di Regione Lombardia, è stato occupato temporaneamente oggi? Sì, dai manifestanti per il Leoncavallo che poi, come se nulla fosse, hanno sfilato pacificamente per Milano. Massì, è normale. Ebbene, siamo entrati anche noi dentro il palazzo in costruzione insieme agli incappucciati con passamontagna rosa e abbiamo notato un po’ di cose interessanti. Ad esempio che lì dentro erano praticamente tutti minorenni. E un minorenne lo puoi denunciare sì, ma poi? Se ne torna a casa dai genitori che gli mollano una sberla e finisce tutto lì. Oppure gli dicono: “Bravo figliolo, così Manfredi Catella impara! Non si può corrompere tutto il Comune di Milano per fare i propri interessi di palazzinaro. No no!".

Manifestante con passamontagna rosa sul tetto del Pirellino
Manifestante con passamontagna rosa sul tetto del Pirellino Giorgio Serinelli

E poi alla fine, la manifestazione di oggi è stata tutta una grossa scampagnata, una gita di classe. L’ingresso nel cantiere dell’ex edificio comunale, oggi di proprietà di Coima – uno dei progetti al centro dell’inchiesta sull’urbanistica della procura di Milano – un allegro risvolto, un inaspettato cambio di programma, come quando la maestra decide di portare la classe a fare lezione al parco. I ragazzi salgono le scale del cantiere, arrivano sul tetto e iniziano a versare vernice rosa sul cartellone di Fineco che riveste le impalcature. Peccato che non siano molto esperti in queste faccende e gran parte della vernice finisca in testa a chi, da sotto, sta facendo da palo. Vabbé, sticazzi, vernice rosa su felpa e cappuccio nero fa pandan. Qualche bestemmia scappa ugualmente, mentre da sopra si inizia a gridare in coro all’intifada, a loro parere “necessaria”.

20250906 175739942 6632
Occhio sotto ragazz*, vernice in arrivo! Giorgio Serinelli

Nel cortile del palazzo, una ragazzina bionda con l’auricolare all’orecchio (le cuffiette bluetooth sono troppo vulnerabili alle intercettazioni della polizia, che blocca la strada poco più in là senza battere ciglio, come se fosse già tutto previsto) ci si avvicina e ci porge un nastro, ordinandoci con la voce blu autoritaria dei venditori: “Impacchettate tutto!”. E noi: “Agli ordini, mein biondissimo Führer”. Con il nastro in mano gli incappucciati ci fanno passare, ci fanno strada. Sul retro del palazzo un’altra liceale che sta “impacchettando” il Pirellino con il nastro rosso e bianco, come fosse un’opera di Christo, ci domanda: “Così va bene o continuo?”. E noi: “Continua pure, devi recintare tutto il perimetro, fai tutto il giro e poi torna qui”. Ci voltiamo ed è pieno di nastri che formano una rete attraverso la quale ci addentriamo come Indiana Jones nella giungla, ci facciamo strada a colpi di machete.

20250906 175636955 1557
Striscioni appesi un po' a cazzo sulla facciata del Pirellino Giorgio Serinelli

Una volta fuori è tutto un fuggi fuggi: i ragazzini che, come dopo un’incursione di Israele, calati alla perfezione nel loro personaggio di insubordinati, di ribelli, fanno gesti da operazione militare: “Via tutti, via via!”, facendo doppio cenno con l’indice e il medio. Tutto è bene ciò che finisce bene: come in un lieto fine, la processione con striscioni, bandiere della Palestina, dell’Anarchia, continua serena. L’immancabile colonna sonora tecno di Bella Ciao, e addirittura È tutta mia la città degli Equipe 84. Cantiamo anche noi, ormai ubriachi di quest’euforia diffusa. Finalmente la nostra bella rivoluzione. Come diceva Giorgio Gaber, la libertà è come la chitarra: ognuno suona come vuole, e tutti suonano come vuole la libertà. Solo un muratore, affacciato da uno dei parapetti più in alto, pare affranto. È rimasto solo lui. “Ma che libertà e libertà? Chi ripulirà tutto stu’ bburdell?? Ma poi, chi li ha fatti entrare a questi qua? Possibile che la polizia sia rimasta a guardare? Boh, magari si son messi d’accordo… ma soprattutto, chi mi pagherà gli straordinari?”.

20250906 180141135 1655
Muratore sconsolato perché dovrà ripulire tutto
https://mowmag.com/?nl=1

More

I Radiohead tornano in tour (anche in Italia), ma i pro-Pal sbottano: “Silenzio complice sul genocidio. Quanti bambini dovranno morire?” E Thom Yorke risponde: “Non me ne frega un caz*o”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Senti che musica

I Radiohead tornano in tour (anche in Italia), ma i pro-Pal sbottano: “Silenzio complice sul genocidio. Quanti bambini dovranno morire?” E Thom Yorke risponde: “Non me ne frega un caz*o”

Il turismo alternativo di MOW? Siamo stati nella Riviera di Gaza! Altro che Dubai, Sharm o Mykonos, le vacanze del futuro saranno nel GREAT sognato da Trump. È la Shock Economy, bellezza...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

all inclusive

Il turismo alternativo di MOW? Siamo stati nella Riviera di Gaza! Altro che Dubai, Sharm o Mykonos, le vacanze del futuro saranno nel GREAT sognato da Trump. È la Shock Economy, bellezza...

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come le proteste contro le guerre in Vietnam e in Iraq: 50 navi, 44 Paesi e migliaia di persone in giro per il mondo ci spiegano cos’è la democrazia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Si fa la storia

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come le proteste contro le guerre in Vietnam e in Iraq: 50 navi, 44 Paesi e migliaia di persone in giro per il mondo ci spiegano cos’è la democrazia

Tag

  • Politica
  • Cronaca
  • manifestazione
  • Reportage
  • Attualità
  • Cronaca locale
  • Milano
  • Leoncavallo

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”. E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”.  E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Foto:

Giorgio Serinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Donna con il burqa su un cartello stradale a Jesi: Fratelli d’Italia urla all’islamizzazione. È l’ennesimo tentativo di trasformare tutto in minaccia?

di Angela Russo

Donna con il burqa su un cartello stradale a Jesi: Fratelli d’Italia urla all’islamizzazione. È l’ennesimo tentativo di trasformare tutto in minaccia?
Next Next

Donna con il burqa su un cartello stradale a Jesi: Fratelli d’Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy