image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siete sicuri che scoppierà una guerra a Taiwan? Usa e Occidente ne sono convinti, ma la Cina ha un’altra strategia. Chip, hi-tech, finanza: ecco come ingloberà la “provincia ribelle”…

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

31 agosto 2025

Siete sicuri che scoppierà una guerra a Taiwan? Usa e Occidente ne sono convinti, ma la Cina ha un’altra strategia. Chip, hi-tech, finanza: ecco come ingloberà la “provincia ribelle”…
Tutti parlano di una guerra imminente tra Cina e Stati Uniti per il futuro di Taiwan. Ma non è affatto detto che Pechino voglia riprendersi l’isola con uno sbarco in stile Normandia. Washington, intanto, spera in un passo falso di Xi Jinping per intervenire a fianco di Taipei. Ma il Dragone sembra avere un piano diverso: sedurre la “provincia ribelle” con il potere economico. E trasformarla in una “nuova Hong Kong”...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Ma la Cina si sta davvero preparando militarmente per attaccare Taiwan? A giudicare dalle dichiarazioni uscite dalla bocca degli alti funzionari degli Stati Uniti, dal crescente numero di esercitazioni effettuate da Pechino nel Mar Cinese Meridionale e dal desiderio del Dragone di recuperare la “provincia ribelle”, la risposta potrebbe essere positiva. Vale però la pena fare un ragionamento: che ci guadagnerebbe la Cina dalla conquista violenta di Taiwan? Senza ombra di dubbio, qualora Xi Jinping decidesse di sferrare uno sbarco anfibio sull'isola, il gigante asiatico dovrebbe affrontare una complicata guerra fratricida con Taipei; ucciderebbe migliaia se non milioni di taiwanesi; in caso di vittoria sarebbe costretto a mettere in pratica una convivenza forzata con un popolo affamato di vendetta; vedrebbe sfumare il settore hi-tech di Taiwan (leggi: chip e semiconduttori); ma soprattutto verrebbe isolato dalla comunità internazionale. Forse, e questo è quello che spaventa gli analisti, la Cina potrebbe anche scontrarsi con gli Stati Uniti: molto dipenderà dalla volontà di Washington di esporsi per difendere direttamente (e attivamente) Taipei. Ecco, tutto questo non è proprio il futuro auspicato da Xi che, al contrario, ha trascorso gli ultimi anni a proporre al mondo intero una Cina “responsabile e pacifica”.

Esercito cinese
N è affatto detto che Pechino voglia riprendersi l’isola con uno sbarco in stile Normandia Ansa

Il contesto è più o meno questo: gli Stati Uniti e l'Occidente sostengono da anni che la Cina stia pianificando un'invasione militare di Taiwan, considerandola una minaccia concreta alla stabilità dell’Indo-Pacifico. A rafforzare questa convinzione sono le crescenti esercitazioni militari cinesi intorno all'isola, come le manovre su larga scala dell'agosto 2022 e dell'aprile 2023, simulate in risposta a visite ufficiali taiwanesi negli Stati Uniti. In queste occasioni, Pechino ha mostrato la sua capacità di circondare Taiwan, bloccandone porti e aeroporti in una sorta di prova generale di assedio. Washington, dal canto suo, ha rafforzato la propria presenza militare nella regione e ha intensificato i rapporti con Taipei, anche attraverso forniture di armi difensive. Per l'Occidente, questi segnali sono la prova che la Cina si sta preparando a un'azione forzata. Pechino, invece, continua a parlare di “riunificazione pacifica”, accusando gli Stati Uniti di “provocazioni” che alimentano il conflitto. Il Pentagono ha indicato il 2027 come una possibile data critica. È l'anno in cui l'Esercito Popolare di Liberazione (Pla) cinese dovrebbe completare una modernizzazione chiave, coincidente con il centenario della sua fondazione. Secondo il comandante dell'Indo-Pacific Command, ammiraglio John Aquilino, la Cina “potrebbe avere la capacità militare per invadere Taiwan entro il 2027”.

Taiwan
Washington spera in un passo falso di Xi Jinping per intervenire a fianco di Taipei. Ma il Dragone sembra avere un piano diverso... Ansa

Tra la paranoia occidentale e i timori degli esperti troviamo la realtà. La realtà ci dice che la Cina ha già assorbito Hong Kong e Macao senza spargimenti di sangue né guerre civili. Certo, gli hongkonghesi hanno creato qualche problema a Pechino quando il Partito Comunista Cinese ha anestetizzato la ruspante opinione pubblica locale troppo appassionata di “ombrelli gialli”; sono scoppiate rivolte, anche feroci, ma in qualche modo messe a tacere senza massacri o carri armati. La libertà di espressione è in parte uscita malconcia ma tutto sommato le librerie di Hong Kong continuano a vendere libri e librietti che criticano Xi e il Partito. Per il resto, poco o niente è cambiato nell'ex colonia britannica. Ecco, non è da escludere che la Cina possa offrire a Taiwan un futuro del genere. Ovviamente Taipei non è Hong Kong, ma tra l'auspicare un'ipotesi del genere e l'immaginarsi una guerra cruenta c'è un abisso. Insomma, nessuno si chiede se Pechino non voglia perseguire la riunificazione attraverso strumenti meno distruttivi di missili e cannoni ma altrettanto efficaci: l'economia e la tecnologia. Taiwan è del resto un hub globale per la produzione di semiconduttori, in particolare grazie alla Tsmc (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company), leader mondiale nel settore dei chip avanzati. Invece di distruggere questo patrimonio con una guerra, la Cina potrebbe cercare di integrare gradualmente l'isola nella propria sfera d’influenza offrendo vantaggi economici, investimenti, accesso al mercato interno e forme di cooperazione industriale. L'obiettivo sarebbe quello di attrarre le élite taiwanesi, mettere pressione politica locale e rendere l'unificazione non solo inevitabile, ma economicamente vantaggiosa. Una strategia più lenta e sottotraccia, che eviterebbe il costo — e il rischio — di un conflitto armato diretto. A meno che qualcuno non forzi la situazione...

20250825 171731902 4987

More

Kuznetsov in carcere per il sabotaggio del Nord Stream, Almasri libero di uccidere (un video shock è virale): il paradosso che travolge il governo Meloni sugli stranieri accusati di crimini in Italia

di Beniamino Carini Beniamino Carini

equazioni impossibili

Kuznetsov in carcere per il sabotaggio del Nord Stream, Almasri libero di uccidere (un video shock è virale): il paradosso che travolge il governo Meloni sugli stranieri accusati di crimini in Italia

La prossima guerra dell'Occidente sarà contro la Cina? Il riarmo di Taiwan, le mosse Usa in Asia, le fake news su Xi (anche il Corriere ci è cascato): vi spieghiamo perché dopo la Russia di Putin e l'Iran toccherà a Pechino

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Segnali preoccupanti

La prossima guerra dell'Occidente sarà contro la Cina? Il riarmo di Taiwan, le mosse Usa in Asia, le fake news su Xi (anche il Corriere ci è cascato): vi spieghiamo perché dopo la Russia di Putin e l'Iran toccherà a Pechino

Ma lo sapete che Usa e Cina stanno combattendo una guerra invisibile? Le proteste in Serbia e in Kenya, la crisi in Thailandia, il riarmo in Polonia: vi spieghiamo che caz*o succede (a scapito dell'Europa). E la Russia di Putin...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il mondo trema

Ma lo sapete che Usa e Cina stanno combattendo una guerra invisibile? Le proteste in Serbia e in Kenya, la crisi in Thailandia, il riarmo in Polonia: vi spieghiamo che caz*o succede (a scapito dell'Europa). E la Russia di Putin...

Tag

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Economia
  • chip
  • occidente
  • USA
  • Stati Uniti
  • guerra
  • Taiwan
  • Esteri
  • Cina

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mostra del cinema di Venezia, Capezzone asfalta gli attori alla protesta pro Gaza: “Smandrappati e gondolieri per Hamas. Riondino e Zerocalcare? Praticamente un’assemblea del liceo okkupato”

di Redazione MOW

Mostra del cinema di Venezia, Capezzone asfalta gli attori alla protesta pro Gaza: “Smandrappati e gondolieri per Hamas. Riondino e Zerocalcare? Praticamente un’assemblea del liceo okkupato”
Next Next

Mostra del cinema di Venezia, Capezzone asfalta gli attori alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy