image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Signori, c'è una cosa che nessuno ammette: Netanyahu ha vinto la guerra. Lo dicono per Putin in Ucraina ma non per Israele

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

14 ottobre 2025

Signori, c'è una cosa che nessuno ammette: Netanyahu ha vinto la guerra. Lo dicono per Putin in Ucraina ma non per Israele
Ok, la Striscia di Gaza è un cumulo di macerie e l'Onu parla ufficialmente di genocidio. Al netto della carneficina in corso (e di ogni giudizio morale) pochi si sono accorti di una cosa: Benjamin Netanyahu sta vincendo la guerra. Non solo contro Hamas ma nell'intero Medio Oriente. Israele ha messo fuori gioco l'Iran, neutralizzato la Siria di Assad e il Libano (Hezbollah). Colpito gli Houthi in Yemen, addomesticato l'Egitto, silenziato Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar. E soprattutto: se n'è sbattuta dei richiami dell'Unione europea e degli Stati Uniti di Trump. A quale altro Paese la comunità internazionale avrebbe permesso di fare qualcosa del genere?

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La premessa è doverosa: nella Striscia di Gaza sono stati compiuti carneficine disumane ai danni dei civili, l'Onu ha ufficialmente parlato di genocidio e le responsabilità delle Forze di difesa israeliane (Idf) appaiono ormai evidenti a chiunque. Ma al di là delle convinzioni personali, dell'emotività che ci fa incaz*zare di fronte alle notizie di migliaia di bambini morti e a massacri evitabili per sradicare Hamas, al netto di tutto questo, o meglio accanto, c'è la dura, nuda e cruda realtà. La stessa realtà, per intendersi, utilizzata da schiere di esperti di affari internazionali per giustificare l'offensiva del Cremlino in Ucraina, a loro avviso causata dalle provocazioni della Nato, in contrapposizione a chi considerava il conflitto tra Mosca e Kiev la conseguenza della follia di Vladimir Putin desideroso di annettere mezza Europa orientale alla Russia. La realpolitik, tanto evocata per la vicenda ucraina, è stata trascurata nella guerra israelo-palestinese. La “politica basata sulla realtà”, ossia l'approccio derivante da considerazioni pratiche, concrete e di interesse nazionale piuttosto che su principi ideologici, morali o etici, ha ripetutamente bypassato Israele e Benjamin Netanyahu.

Benjamin Netanyahu
Benjamin Netanyahu sta vincendo la guerra. Non solo contro Hamas ma nell'intero Medio Oriente Ansa

Cosa ci dice la realpolitik applicata a Netanyahu? Che sul campo di battaglia Israele sta vincendo. Non solo contro Hamas nella Striscia di Gaza, ma nell'intero Medio Oriente. Certo, come spiegato in apertura dell'articolo a un prezzo altissimo, al costo di massacri, carneficine, migliaia di civili innocenti uccisi. L'analisi fredda e razionale ammette poche repliche: Tel Aviv ha messo fuori gioco l'Iran rischiando di scatenare una nuova guerra nella regione. Ha neutralizzato la Siria di Assad, colpito gravemente Hezbollah e il Libano, così come gli Houthi nello Yemen. Non solo: ha addomesticato l'Egitto vendendogli gas e altre risorse energetiche e, attraverso la fondamentale sponda statunitense, ha silenziato ogni possibile protesta diplomatica da parte di Arabia Saudita (che, temendo di essere colpita da Tel Aviv, ha chiesto e ottenuto lo scudo nucleare dal Pakistan), Emirati Arabi e Qatar. L'Europa ha più volte chiesto a Netanyahu di fermarsi, criticano quanto accaduto a Gaza, ma nei fatti nessuno dell'Unione europea ha mai fatto niente per fermare davvero Israele. E gli Stati Uniti? Anche loro faticano a tenere bada il loro alleato israeliano, al punto che talvolta sembra che sia Tel Aviv a tenere Washington per la cravatta e non viceversa.

Striscia di Gaza

La comunità internazionale, intesa nel suo complesso, è molto più dura contro Israele ma parliamo sempre di condanne verbali. Russia e Cina, al netto di considerazioni di buon senso, non sembrano interessarsi più di tanto della vicenda israelo-palestinese, se non per indebolire il blocco occidentale e ottenere consensi diplomatici. Resterebbe la Turchia, unica vera oppositrice di Netanyahu, ma anche Ankara non sembra intenzionata a cercare un'escalation esplicita. Viene da chiedersi perché la tanto citata comunità internazionale, sempre attenta a criticare tutti quei governi eccessivamente bellicisti, abbia permesso a Israele di arrivare fino a questo punto. Arriviamo così alla considerazione finale: se per gli amanti della realpolitik “Putin ha vinto” la sua guerra in Ucraina (o vinto a metà, dipende dai punti di vista), allora Netanyahu ha fatto altrettanto in Medio Oriente. Va comunque ricordato: a un prezzo di sangue senza precedenti nella storia recente del pianeta...

https://mowmag.com/?nl=1

More

In Italia Meloni, Mattarella e i giornalisti boomer come Dragoni e Vespa usano la scusa degli aiuti umanitari e Hamas contro la Global Sumud Flotilla, ma per la prima volta dopo tanto i cittadini sono davvero liberi di ribellarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sotto gli occhi del mondo

In Italia Meloni, Mattarella e i giornalisti boomer come Dragoni e Vespa usano la scusa degli aiuti umanitari e Hamas contro la Global Sumud Flotilla, ma per la prima volta dopo tanto i cittadini sono davvero liberi di ribellarsi

In Italia Meloni, Mattarella e i giornalisti boomer come Dragoni e Vespa usano la scusa degli aiuti umanitari e Hamas contro la Global Sumud Flotilla, ma per la prima volta dopo tanto i cittadini sono davvero liberi di ribellarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sotto gli occhi del mondo

In Italia Meloni, Mattarella e i giornalisti boomer come Dragoni e Vespa usano la scusa degli aiuti umanitari e Hamas contro la Global Sumud Flotilla, ma per la prima volta dopo tanto i cittadini sono davvero liberi di ribellarsi

Ma voi lo sapete perché tutti stanno puntando su Blair per il piano di pace Israele-Gaza? Dietro ci sono il suo istituto, Oracle, TikTok, i data center per la popolazione e la propaganda digitale

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Affari e potere

Ma voi lo sapete perché tutti stanno puntando su Blair per il piano di pace Israele-Gaza? Dietro ci sono il suo istituto, Oracle, TikTok, i data center per la popolazione e la propaganda digitale

Tag

  • Attualità
  • Esteri
  • Europa
  • Unione Europea
  • Stati Uniti
  • Donald Trump
  • genocidio
  • guerra Russia-Ucraina
  • Ucraina
  • Vladimir Putin
  • Russia
  • Israele
  • Striscia di Gaza
  • guerra
  • USA
  • Benjamin Netanyahu

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy