image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Silvia Salis: bella, ma non stupida. Tra i suoi finanziatori aristocratici e condannati che appoggiavano l’ex sindaco Bucci. Genova ha i giorni tutti uguali...

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

  • Foto: Ansa

22 ottobre 2025

Silvia Salis: bella, ma non stupida. Tra i suoi finanziatori aristocratici e condannati che appoggiavano l’ex sindaco Bucci...
Silvia Salis, nuova sindaca di Genova, è al centro di una rete di poteri antichi e interessi moderni. Tra i suoi finanziatori compaiono marchesi, imprenditori e vecchi alleati dell’ex sindaco Bucci. Cambiano i volti, ma non le logiche del potere...

Foto: Ansa

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Boccaccio scriveva nel suo Decameron che i belli, rispetto ai brutti, sono più esposti ai rischi di cui il mondo è infestato. Sembra essere il caso di Silvia Salis, la neo sindaca di Genova, ex campionessa di lancio del peso che, non solo grazie alla sua bellezza, ha vinto le elezioni per la carica di prima cittadina, ma che adesso è particolarmente esposta alla luce dei riflettori mediatici proprio per quella stessa bellezza. Il Fatto Quotidiano è l’unico - tra tutti i giornali che si soffermano sul suo stile moderato e pragmatico o sui “corteggiamenti” di Matteo Renzi - a mettere in risalto che dei 140 mila euro di fondi elettorali raccolti prima di diventare sindaca figurano nomi tutt’altro che anonimi. Nomi che appartengono a quel circolo di potere che in passato aveva sostenuto Pietro Piciocchi, l’avversario poi sconfitto, vicino all’ex sindaco Marco Bucci. Ma la politica, si sa, è una scommessa.

Silvia Salis Ansa
Silvia Salis, sindaco di Genova Foto Ansa

E gli uomini d’affari giocano sempre d’anticipo, prudentemente, distribuendo le fiches su più tavoli. Così, accanto a Salis, ritroviamo una fetta di aristocrazia genovese e un nocciolo duro di imprenditoria locale abituato a non perdere mai, qualunque sia il risultato elettorale. Con un chip da diecimila euro ha partecipato il marchese Giacomo Cattaneo Adorno, figura nota per essere stato condannato a quattro anni ai tempi di Tangentopoli e latitante in Brasile fino ai primi Duemila. Tornato in Italia grazie all’indulto, dovette affrontare il crac da venti milioni di euro della sua impresa di costruzioni Gepco, oltre ad accuse di evasione fiscale ed esterovestizione. Nonostante ciò, nel 2017 Bucci lo nominò “ambasciatore di Genova nel mondo”. Da allora, il legame tra il marchese e il potere cittadino non si è mai interrotto. Nel 2021 la sua collina di Vesima è diventata il centro di una contestatissima lottizzazione da trenta villette, approvata dalla giunta di centrodestra e premiata ironicamente da Pd e Movimento 5 Stelle con il simbolico “premio della cazzuola”. A puntare su Salis non è stato solo lui. Il marchese Roberto Clavarino, fratello di Carlo - storico sostenitore della Fondazione Friends of Genoa, colonna degli eventi dell’era Bucci - ha contribuito con mille euro. C’è poi Giorgio Mosci, già presidente della Porto Antico Spa per nomina dell’ex sindaco, e Beppe Costa, esponente della dinastia di armatori, amministratore dell’Acquario e membro del Cda di Palazzo Ducale, anche lui nominato dal centrodestra.

Giuseppe Costa ad dell'Acquario di Genova Ansa
Giuseppe Costa, ad dell'Acquario di Genova Foto Ansa

Nel medesimo Cda sedeva Edoardo Berti Riboli, proprietario di Villa Montallegro e re delle cliniche private genovesi, che ha donato 2500 euro a titolo personale e altri 5000 a nome della sua società. Per cautela, Berti Riboli aveva sostenuto anche Piciocchi, l’avversario di Salis, con altri 9000 euro, due polizze per un solo rischio. Fra i donatori più influenti compaiono anche Federico Martinoli, imprenditore portuale con interessi nella Diga foranea voluta da Bucci, poi la famiglia Malacalza, ex azionista di riferimento di Banca Carige con la loro Distribuzione Acciai srl, e infine Anna Pettene, avvocata e moglie di Edoardo Garrone, presidente del colosso energetico Erg. Tra i contributi “politicamente sensibili” spiccano invece quelli di chi, dopo la vittoria, ha visto arrivare un incarico. Come Sara Armella, tributarista e manager di area Pd, che ha donato 3000 euro e oggi guida Palazzo Ducale, una delle prime nomine della nuova sindaca. Armella ha fatto parlare di sé anche per aver affidato la comunicazione alla storica portavoce di Giovanni Toti, Jessica Nicolini. Poi Marco Arato, mille euro e una consulenza per Amt, la società di trasporto urbano, e Chicco Franchini, 2500 euro e un posto nel Cda della stessa Amt, dove - raccontano i bene informati - si è presentato alla prima riunione a bordo di una Maserati, gesto non esattamente in linea con la crisi nera dell’azienda. Infine, il nome che chiude il cerchio e lo riapre sulla continuità della città Andrea Pericu, avvocato e figlio dello storico sindaco Ds Beppe Pericu, che molti indicano come il vero king maker della candidatura Salis. Nella nuova giunta figura anche la sorella Silvia Pericu, architetta, oggi assessora all’Ambiente. Di Gattopardo si tratta in quella Genova per noi. E allora lasciaci tornare ai nostri temporali, Genova ha i giorni tutti uguali.

Marco Bucci ex sindaco di Genova assieme a Guido Crosetto Ansa
Marco Bucci, ex sindaco di Genova assieme a Guido Crosetto Foto Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Teatro San Carlo, c’è la fila in procura: alcuni dirigenti sono stati ascoltati per cinque ore, altri piangono in bagno e altri sudano freddo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nel frattempo...

Teatro San Carlo, c’è la fila in procura: alcuni dirigenti sono stati ascoltati per cinque ore, altri piangono in bagno e altri sudano freddo

Campo Largo? Sì, ma ben nascosto. Ecco come Schlein, Renzi e Conte rischiano di giocarsi pure una Toscana “già vinta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Giani stai sereno?

Campo Largo? Sì, ma ben nascosto. Ecco come Schlein, Renzi e Conte rischiano di giocarsi pure una Toscana “già vinta”

Giorgia Meloni non fuma sigarette italiane. Fumare Vogue fa male al sovranismo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Una bionda estera

Giorgia Meloni non fuma sigarette italiane. Fumare Vogue fa male al sovranismo

Tag

  • Genova
  • Politica

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vannacci assente, Salvini e Romeo litigano. Cosa è successo al congresso della Lega? Eravamo in via Bellerio e ve lo raccontiamo…

di Gianmarco Serino

Vannacci assente, Salvini e Romeo litigano. Cosa è successo al congresso della Lega? Eravamo in via Bellerio e ve lo raccontiamo…
Next Next

Vannacci assente, Salvini e Romeo litigano. Cosa è successo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy