image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vannacci assente, Salvini e Romeo litigano. Cosa è successo al congresso della Lega? Noi c'eravamo in via Bellerio ed ecco cosa sappiamo…

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

22 ottobre 2025

Vannacci assente, Salvini e Romeo litigano. Cosa è successo al congresso della Lega? Eravamo in via Bellerio e ve lo raccontiamo…
Piove su via Bellerio, dove la Lega si riunisce dopo la batosta nelle Marche e in Toscana. Zaia collegato da remoto, Vannacci il grande assente, Salvini sotto tiro e i big chiusi per ore nel congresso federale. Alla fine, l’indiscrezione: Romeo avrebbe avuto un acceso scontro con Salvini...

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

In via Bellerio minaccia di piovere da un momento all’altro. La camionetta dei militari se ne sta fuori insieme ai giornalisti appollaiati sul marciapiede. Telecamere e microfoni spianati di fronte al cancello, che si apre e si chiude per accogliere i membri del consiglio federale della Lega, convocato in fretta e furia dopo il tracollo nelle Marche e in Toscana. Colpa di Vannacci? Boh. Certo, i malumori non mancano, e in molti hanno scritto che questo congresso federale, convocato nella sede storica della Lega a Milano, sarebbe un processo per direttissima al Generale. Difficile a dirsi: il Generale potrebbe pure collegarsi online. Lui, e Luca Zaia. Se Vannacci è il Generale, il Doge è il colonnello, ed è lui a controllare direttamente i battaglioni della Lega. Sempre lui che partecipa in collegamento, dopo aver lasciato intendere - tramite una velina passata dal suo portavoce la sera prima alle agenzie - che invece avrebbe partecipato. Ma non in presenza. Presente Matteo Salvini, ovviamente, il leader del partito al centro del fuoco incrociato del congresso federale, convocato per restaurare almeno la facciata di un partito fin troppo litigioso di fronte ai microfoni e alle telecamere dei giornalisti, ai quali però è meglio non rilasciare dichiarazioni. In pochissimi si sbottonano. Dal balconcino sopraelevato della segreteria spunta Andrea Crippa, il pupillo di Salvini, che scende le scale tutte scrostate insieme a Claudio Durigon e si avvia verso la sala dove, di lì a poco, si terrà il congresso. Zaia, candidandosi come capolista alle regionali in ogni circoscrizione, ha messo in seria difficoltà tutta la macchina burocratica della Lega, già messa alla prova dalla metamorfosi verso il Sud operata da Salvini.

Auto leghiste che escono dalla storica sede di via Bellerio Ansa
Auto leghiste che escono dalla storica sede di via Bellerio Foto Ansa

C’è anche il presidente di Ferrovie Nord, Roberto Gibelli, amico intimo di Roberto Maroni. All’ingresso della sede di via Bellerio, le berline con i vetri oscurati entrano dal cancello che si apre e si chiude. Da una di queste scende una guardia del corpo che citofona e dice il nome: "Fontana". Il presidente della Camera. E la macchina sparisce tra le fauci metalliche del cancello. In uno di questi frangenti s’intravedono in lontananza il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, e l’europarlamentare Silvia Sardone. Poi fa la sua apparizione Armando Siri, che alla domanda dei giornalisti "Che federale sarà?" risponde: "Un bel federale. Si parlerà di tutti i temi". Alla nostra domanda se "Zaia ci sarà" oppure no, risponde titubando un po’: "Non lo so, forse si collegherà". Alla fine scopriamo che Zaia si è collegato in differita, come pure - sembrerebbe in un primo momento - Vannacci, da Strasburgo. Un signore che sta facendo jogging, dalla somiglianza impressionante con Romeo, passa davanti ai giornalisti che si scambiano uno sguardo perplesso. Ma non è lui. Quello vero è già dentro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Passano due orette abbastanza piatte. Il congresso è iniziato alle 13 e solo verso le tre e mezza esce il deputato leghista Fabrizio Cecchetti, che saluta i giornalisti: "Stanno parlando di Vannacci, io scappo che devo prendere un volo". L’atmosfera ricorda un po’ quella di un consiglio di classe, quando i professori si riuniscono per discutere di un allievo particolarmente indisciplinato che l’ha combinata grossa. Passa un’altra oretta in cui non trapela nulla e il tempo scorre lentamente. Poi iniziano a uscire le macchine. Chi aspetta il taxi finisce in pasto ai giornalisti, ma buona parte di loro non rilascia dichiarazioni. Tra i latitanti anche il deputato Luca Toccalini. Armando Siri, invece, camminando verso il taxi, ci sorprende dicendo: "Vannacci non l’ho visto, non c’era", mentre "Zaia è carico a pallettoni per le elezioni in Veneto". Ma allora si è parlato di Vannacci in sua assenza? Non è un gesto molto simpatico, però si dice anche sia la prassi, e che sia una cosa perfettamente normale, forse anche per non tirarla troppo per le lunghe. Quattro ore di riunione sono abbastanza, evidentemente. Non facciamo in tempo a porre il quesito a Siri che se ne va.

Roberto Vannacci, il grande assente in via Bellerio Ansa
Roberto Vannacci, il grande assente in via Bellerio Foto Ansa

Anche la coordinatrice regionale della Valle d’Aosta, Marialice Boldi, ci conferma che Vannacci non c’era e che non si è nemmeno collegato. Quando ormai se ne sono andati quasi tutti, trapela un’indiscrezione secondo cui Massimiliano Romeo avrebbe avuto un acceso diverbio con Salvini in seno al congresso. Romeo non è nuovo a posizioni un po’ critiche rispetto alla linea nazionale, lamentando più volte che la Lombardia dovrebbe essere valorizzata e che non sia merce di scambio per accordi politici interni. Da tempo si scrive che Salvini avrebbe dato il via libera a Fratelli d’Italia in Lombardia in cambio della Lega nel Veneto, cosa che avrebbe irritato la base lombarda - e quindi lo stesso Romeo - il quale ha parlato di resa e ha ribadito che la Lombardia non può essere una pedina. È in arrivo un temporale interno alla Lega? Pur essendo stato questo congresso federale una riunione minore rispetto alle precedenti di via Bellerio, è durata più a lungo del previsto: quasi il doppio delle due orette pronosticate dai più esperti in materia. Forse sì, un temporale. O una pioggerellina. Ma per nostra fortuna, in cielo è spuntato un po’ di sole e per il momento ha smesso di piovere. Ormai, alle cinque e mezza di sera, in via Bellerio non c’è più nessuno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

In Sicilia patto di ferro tra Salvini e Cuffaro. Dopo essersi insultati per anni la Dc di Totò sosterrà la Lega alle Politiche del 2027. Il motivo? Il solito. E i media nazionali non ne parlano.

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma non dovevamo vederci più?

In Sicilia patto di ferro tra Salvini e Cuffaro. Dopo essersi insultati per anni la Dc di Totò sosterrà la Lega alle Politiche del 2027. Il motivo? Il solito. E i media nazionali non ne parlano.

Dopo la Salis immune abbiamo chiamato Vannacci: "Una vergogna". E l'Albanese? "La ignoro". Intervista dritta al generale (anche su Mossad e la nazionale di calcio)

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

come la folgore

Dopo la Salis immune abbiamo chiamato Vannacci: "Una vergogna". E l'Albanese? "La ignoro". Intervista dritta al generale (anche su Mossad e la nazionale di calcio)

Pontida 2025? Il Luna Park delle contraddizioni della Lega di Salvini: da Kirk "martire" agli autonomisti sardi, dai filo-israeliani ai "vichinghi" bossiani: ogni "giostra" gira da sola, ma non si incontra

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

la lega (non) ci lega

Pontida 2025? Il Luna Park delle contraddizioni della Lega di Salvini: da Kirk "martire" agli autonomisti sardi, dai filo-israeliani ai "vichinghi" bossiani: ogni "giostra" gira da sola, ma non si incontra

Tag

  • Politica
  • Matteo Salvini
  • Roberto Vannacci
  • Luca Zaia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La serie sul Mostro di Firenze arriva su Netflix, ma chi è il killer lo sappiamo. Ed è tutto molto più scontato di quello che sembra…

di Serena Marotta

La serie sul Mostro di Firenze arriva su Netflix, ma chi è il killer lo sappiamo. Ed è tutto molto più scontato di quello che sembra…
Next Next

La serie sul Mostro di Firenze arriva su Netflix, ma chi è il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy