image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Smog record a Milano: “Le misure di Sala sono inutili. È ostaggio dei Verdi e sbrocca”. Intervista all'europarlamentare Sardone

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

20 febbraio 2024

Smog record a Milano: “Le misure di Sala sono inutili. È ostaggio dei Verdi e sbrocca”. Intervista all'europarlamentare Sardone
A Milano e in altre sette province da oggi scattano le limitazioni per l’allarme smog. Ma ieri Beppe Sala ha manifestato dei dubbi sulla classifica stilata da Iqair. Chi ha preso quindi in mano la situazione emergenziale? E tra Attilio Fontana e Beppe Sala c’è dialogo? Lo abbiamo chiesto a Silvia Sardone, all’europarlamentare della Lega, che dà tutti i meriti al presidente della regione Lombardia e ai cittadini e attacca il sindaco: “Questa è la miglior certificazione di incompetenza per il sindaco Sala e la sua giunta”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Lo smog in Lombardia sta creando forte allarme e preoccupazione, dopo che Milano è risultata la terza città più inquinata al mondo per inquinamento ambientale, tanto che da oggi sono in vigore delle limitazioni. Ma se proprio ieri il sindaco di Milano Beppe sala aveva detto: “Sono le solite indagini estemporanee gestite da un ente privato. Sono seccato di dover rispondere su questioni che non esistono. Informatevi meglio”, allora chi è che ha preso la decisione di correre ai ripari? Non solo abbiamo analizzato i dati smentiti dal sindaco, ma ne abbiamo parlato con Silvia Sardone, europarlamentare e già commissario della Lega per la provincia di Milano, secondo cui: “Il fatto che Sala sbrocchi quando gli fanno notare che la sua città soffoca per lo smog è indicativo della sua irritazione per non essere in grado di far valere le politiche green”. Che tipo è Sala? “È uno one man show, motivo per cui anche all’interno della sinistra è isolato”.

20240220 162531641 7072
Silvia Sardone

Sardone, da milanese come valuta lo studio secondo cui Milano è la terza città più inquinata al mondo?

Certamente non fa piacere che la qualità dell’aria della propria città sia paragonabile a quella di Bangladesh e Pakistan. Detto ciò, nessun allarmismo in stile Verdi visto che la Lombardia è tra le regioni più longeve d’Europa nonostante le polveri sottili.

E da politica?⁠

Ritengo che questi dati siano la miglior certificazione di incompetenza per il sindaco Sala e la sua giunta: Area C, Area B, Ztl persino in periferia, zone 30 e pure zone 15 non servono a ridurre l’inquinamento ma semmai solo a mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Questo è un dato di fatto.

Pensa che non ci sia abbastanza dialogo tra regione e comune?

Penso che la regione, come detto dal presidente Fontana, stia facendo di tutto per migliorare l’ambiente in cui viviamo. Dagli interventi sui riscaldamenti, gli incentivi per il cambio delle automobili, le agevolazioni alle attività produttive per intraprendere un percorso di sostenibilità. La Lombardia investirà anche quest'anno trenta milioni di euro per il rinnovamento degli impianti di riscaldamento e dei veicoli circolanti. In cinque anni gli investimenti complessivi legati alla sostenibilità ambientale in Lombardia ammontano a diciannove miliardi. Non solo: negli ultimi 20 anni le misure adottate dalla Regione, gli investimenti fatti dalle imprese e i comportamenti virtuosi dei cittadini hanno portato a una riduzione del 39% delle concentrazioni di Pm10 e del 45% delle concentrazioni di No2.

E il comune di Milano?

Al contrario il comune di Milano a guida Pd impone a cittadini e imprese misure ideologiche, vedi Area B o la chiusura al traffico di certi quartieri, che penalizzano solo gli spostamenti e gli affari senza produrre miglioramenti ambientali. Sala non vuole collaborare con Fontana. Anzi minimizza gli stanziamenti regionali sulla sostenibilità ambientale perché è solo interessato a portare avanti la visione ideologica delle élite europee che usano la scusa del green per imporre modelli di vita. Sala, e non solo sull’ambiente, vuole fare il “one man show”, motivo per cui anche all’interno della sinistra è isolato.

Come mai solo dopo un dato, peraltro minimizzato da Sala, si sono prese delle misure straordinarie? Lo dobbiamo quindi alla regione?

Le misure in vigore da oggi sono stabilite dalla regione, visto che l’inquinamento negli ultimi quattro giorni ha raggiunto e superato le soglie limite indicate dall'Oms per la concentrazione di Pm10 nell'aria. Capita ogni anno e nulla c’entra la classifica del sito svizzero.

Come giudica l’atteggiamento e le parole di Sala in risposta a chi gli chiede conto della posizione di Milano nella classifica delle peggiori città a livello di inquinamento?

Il fatto che Sala sbrocchi quando gli fanno notare che la sua città soffoca per lo smog è indicativo della sua irritazione per non essere in grado di far valere le politiche green. Anche lui ormai si è reso conto che tartassare i cittadini con gabelle (Area C) e divieti di spostamento (Area B) chi ha la colpa di doversi muovere in auto è inutile. Eppure, insiste su questa strada perché è ostaggio dei Verdi.

Il problema ambientale è stato sottovalutato? Non era lui che proponeva un modello green?

A parole sono bravi tutti e il sindaco è il più bravo di tutti. Nei fatti, e lo vediamo dal numero di accessi in Area B che addirittura aumentano anziché diminuire, le cose sono diverse. Il modello green del sindaco è culturale non certo funzionale al miglioramento dell’ambiente. La sua corrente vuole “rieducare” la popolazione, per esempio con le paventate domeniche a piedi, assoggettandola alla propria ideologia. Chi usa l’auto è un nemico da sconfiggere, magari attraverso autovelox-killer, e la retorica green è la stella polare da seguire. Dal libretto rosso la sinistra è passata a quello verde.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Beppe Sala invita a leggere i dati Arpa sull'inquinamento di Milano: lo abbiamo fatto e l'aria è irrespirabile. Ma il sindaco fa negazionismo ambientale?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Beppe è d'accordo con Sala?

Beppe Sala invita a leggere i dati Arpa sull'inquinamento di Milano: lo abbiamo fatto e l'aria è irrespirabile. Ma il sindaco fa negazionismo ambientale?

Ma davvero Milano è così inquinata? Dopo l’allarme smog parla l’attivista Tomaso Greco (Adesso): “Sala sbaglia a voler governare da solo”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Altro che svolta green

Ma davvero Milano è così inquinata? Dopo l’allarme smog parla l’attivista Tomaso Greco (Adesso): “Sala sbaglia a voler governare da solo”

Perché gli allevamenti intensivi sono i più inquinanti e i più finanziati dall'Europa "green"? E la Pianura Padana diventa una "camera a gas"...

di Daniela Martani Daniela Martani

ne vogliamo parlare?

Perché gli allevamenti intensivi sono i più inquinanti e i più finanziati dall'Europa "green"? E la Pianura Padana diventa una "camera a gas"...

Tag

  • Beppe Sala
  • Lega
  • Milano

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma l’avete visto il sito di IqAir, l’azienda che tutti citano per lo smog a Milano? Dai deumidificatori ai regali per San Valentino, fa anche le classifiche...

di Andrea Muratore

Ma l’avete visto il sito di IqAir, l’azienda che tutti citano per lo smog a Milano? Dai deumidificatori ai regali per San Valentino, fa anche le classifiche...
Next Next

Ma l’avete visto il sito di IqAir, l’azienda che tutti citano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy