image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis, ma cosa sta facendo Elkann per provare a salvare Alfa Romeo e Maserati dall’effetto dazi di Donald Trump? Basterà la consulenza di McKinsey

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

9 aprile 2025

Stellantis, ma cosa sta facendo Elkann per provare a salvare Alfa Romeo e Maserati dall’effetto dazi di Donald Trump? Basterà la consulenza di McKinsey
I dati economici di inizio 2025 hanno designato Stellantis come il “grande malato” del portafogli di Exor, la holding finanziaria presieduta da John Elkann. Marchi storici come Alfa Romeo e Maserati, che gli stanno “in pancia”, sembrano i più in crisi dopo l’annuncio dei dazi del 25 per cento sulle importazioni delle automobili voluti da Donald Trump. Entrambe hanno registrato perdite notevoli nell’ultimo anno e per Maserati – che vende per il 35-40 per cento negli Usa – i dazi potrebbero essere fatali. Per questo Elkann si sarebbe affidato ai consulenti McKinsey di per vagliare tutte le ipotesi, tra cui un possibile scorporo del leggendario Tritone dal gruppo

di Matteo Suanno Matteo Suanno

I dazi di Donald Trump sull'automotive sono il piano inclinato su cui corrono, in picchiata, Alfa Romeo e Maserati. I due marchi storici inglobati nel gruppo Stellantis hanno faticato nell’incertezza generale che ha contraddistinto il primo trimestre del 2025. Ora, con l’introduzione della tassa all’importazione del 25 per cento voluta dal presidente degli Stati Uniti la situazione potrebbe peggiorare. Per questo motivo l’amministratore delegato John Elkann ha chiesto al colosso mondiale della consulenza aziendale McKinsey & Co. di elaborare una strategia per prendere contromisure, salvando il salvabile.

John Elkann
John Elkann, amministratore delegato di Stellantis

Secondo quanto riportato da fonti del settore a Bloomberg, il proprietario della holding finanziaria Exor che gestisce, tra gli altri marchi, anche Stellantis, avrebbe contattato la società specializzata nella risoluzione dei problemi aziendali. Lo ha fatto al termine di un primo trimestre da incubo: secondo i dati resi disponibili da Fim Cisl, nei primi tre mesi dell’anno la produzione nazionale di Stellantis è crollata del 42 per cento, equivalenti a 60mila autoveicoli prodotti rispetto alle 105 mila del 2024. Un trend negativo che ha interessato a tappeto anche la casa produttrice di auto di lusso Maserati – che ha fatto registrare un allarmante -72 per cento – e Alfa Romeo, con la produzione della Tonale calata del 57 per cento nello stabilimento di Pomigliano. Alfa e Maserati prodotte a Cassino hanno fatto segnare una flessione del 42 per cento: “Ciò che è ancora più preoccupante è che il 35-40 per cento delle vendite di Maserati è stato registrato negli Stati Uniti”, riporta Bloomberg. Non avendo stabilimenti produttivi per i due marchi in Nord America, l’impatto dei dazi di Trump sarà totale per i due marchi: non c’è vendita immune dalla gabella fa versare all’ingresso negli Stati Uniti.

John Elkann e l'ex amministratore delegato Sergio Marchionne presentanto una Maserati Alfieri al Salone di Ginevra 2014
John Elkann e l'ex amministratore delegato Sergio Marchionne presentanto una Maserati Alfieri al Salone di Ginevra 2014

Lo scenario impone di stabilire strategie. L’applicazione dei dazi ha già causato scelte altamente impopolari sul piano dei costi sociali per l’azienda di Elkann. In Canada e Messico, dove Stellantis possiede stabilimenti Chrysler, Dodge e Jeep, è stato annunciato il licenziamento temporaneo di 5.400 dipendenti, oltre alla sospensione totale della produzione per un mese. Il timore che le misure relative ai costi di produzione attraversino l’Atlantico e approdino in Italia ci sono, nonostante per ora non siano state annunciate azioni concrete. Sul piano finanziario, l’ingaggio di McKinsey apre numerose possibilità: innanzitutto, la creazione di partnership con altre case costruttrici per potenziare l’accesso e gli investimenti sulle nuove tecnologie che Stellantis ritiene fondamentali per restare sul mercato negli anni a venire. Ma sul tavolo di sarebbe anche l’ipotesi più dolorosa, che porta ad uno scorporamento di Maserati. Si tratta, per ora, di un’ipotesi allo studio dei consulenti, ma che interverrebbe su una voce pesante del portafoglio di Stellantis. Lo scorso anno il valore delle azioni del gruppo automobilistico ha perso il 60 per cento. Tra le performance peggiori interne al gruppo c’è proprio Maserati, che nel 2024 ha registrato “una perdita operativa rettificata di 260 milioni di euro, con le vendite quasi dimezzate rispetto all’anno precedente”, scrive Milano Finanza. Che fra i tanti effetti collaterali dei dazi di Trump ci sia quello di accelerare l’operazione di "potatura dei rami secchi" di Exor da parte di Elkann, tagliando quei marchi storici e inseriti nelle fasce premium di spesa che, come Maserati e Alfa, sono in maggiore ritardo tecnologico rispetto a Tesla, Byd, oltre alle case tedesche e coreane?

https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Elkann finirà a produrre solo negli Stati Uniti” (Calenda docet): ecco come i dazi di Trump falciano Stellantis, tra licenziamenti e stabilimenti fermi in Canada e Messico

di Matteo Suanno Matteo Suanno

che colpo

“Elkann finirà a produrre solo negli Stati Uniti” (Calenda docet): ecco come i dazi di Trump falciano Stellantis, tra licenziamenti e stabilimenti fermi in Canada e Messico

Stellantis, Elkann fa lo spaccone in Parlamento, ma i fatti? “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa”, e incolpa il mercato e i dazi di Trump. Le bordate di Calenda: “Totale mancanza di responsabilità, siamo al minimo della produzione”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

fumo negli occhi

Stellantis, Elkann fa lo spaccone in Parlamento, ma i fatti? “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa”, e incolpa il mercato e i dazi di Trump. Le bordate di Calenda:  “Totale mancanza di responsabilità, siamo al minimo della produzione”

Ma a Elon Musk frega ancora di Tesla? La verità è che, anche se il titolo crolla in Borsa, la chiave per prendersi lo spazio è un’altra (e c’entra sempre Donald Trump)...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

precipito?

Ma a Elon Musk frega ancora di Tesla? La verità è che, anche se il titolo crolla in Borsa, la chiave per prendersi lo spazio è un’altra (e c’entra sempre Donald Trump)...

Tag

  • Alfa Romeo
  • Automotive
  • Donald Trump
  • Economia
  • John Elkann
  • Maserati
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

di Jacopo Tona

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?
Next Next

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy