image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stop ai motori termici: bagno di sangue, opportunità anche occupazionale o misura inutile?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 febbraio 2023

Stop ai motori termici: bagno di sangue, opportunità anche occupazionale o misura inutile?
Ci sono opinioni e reazioni contrastanti riguardo allo stop alla vendita di auto con motori termici deciso a partire dal 2035 dal Parlamento Europeo: gli ambientalisti la ritengono una misura insufficiente, l'industria automobilistica italiana preoccupata per l'occupazione e il Governo è nettamente contrario. Tuttavia, alcuni studi prevedono un aumento dell'occupazione grazie alla transizione verso un'economia verde e altri Paesi europei hanno reagito positivamente alla proposta. D’altra parte qualcuno l’avrà pur votata…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Dopo lunghe discussioni, il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione per lo stop alla vendita di nuove auto termiche (benzina, diesel, ibride, a metano e Gpl) dal primo gennaio 2035. A partire da quella data, nell’Unione Europea si potranno immatricolare solo nuove auto elettriche a batteria oppure a idrogeno, basta che non producano emissioni. Sono previste eccezioni solo per chi produce auto termiche in numero inferiore a mille l’anno, mentre per chi ne produce 10 mila il divieto slitta di un anno, al 2036. Le auto già immatricolate potranno continuare a circolare.

Le reazioni al provvedimento sono state contrastanti. Gli ambientalisti, a cominciare da Greenpeace, hanno dichiarato che l’intero pacchetto si basa su un obiettivo troppo basso e insufficiente per la salvaguardia del pianeta. Transport & Environment, la federazione europea delle organizzazioni non governative su ambiente e trasporti, ha ricordato che comunque fino al 2035 verranno prodotte e immesse sul mercato 95 milioni di auto termiche.

auto elettriche
Davvero il futuro dell'auto può essere (quasi) solo elettrico?

L'industria automobilistica italiana è contraria al provvedimento, poiché tra le altre cose teme i riflessi sull’occupazione. A fronte di previsioni molto negative sui posti di lavoro, ci sono anche stime di segno opposto: secondo un report di Motus-E e del Centro di ricerca per l’innovazione nell’automotive gestito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, si potrebbe guadagnare un +6% in occupazione. E anche secondo studi internazionali come quello Hydrogen Europe e dell’istituto di studi giapponese MyWealth, fra i posti di lavoro persi e quelli guadagnati si potrebbe prevedere una compensazione, e in più ci potrebbero essere nuovi posti di lavoro nella filiera green.

Nettamente contraria anche la politica italiana, almeno per quel che riguarda la parte governativa, preoccupata tra l’altro per la svalutazione del made in Italy e per la dipendenza dalla Cina. Tendenzialmente positive, invece, le reazioni in altri Paesi europei (d'altra parte qualcuno lo avrà pur votato quel provvedimento...). In Germania, ad esempio, il cancelliere Olaf Scholz ha commentato che "è una questione di salute pubblica e di posti di lavoro", e la ministra tedesca dell'Ambiente, Svenja Schulze, ha affermato che "l'Europa segna la strada per la lotta al cambiamento climatico e diventa un volano globale per l'innovazione in questo senso". E per quanto riguarda l’industria, Herbert Diess, amministratore delegato del gruppo Volkswagen, stando a quanto riporta Tpi ha affermato che “questa è un’opportunità per superare la burocrazia europea nel nome di un interesse superiore e di riportare l’Europa al ruolo di modello globale. Il gruppo Vw è pronto e chiedo a tutti i Paesi membri di sostenere questo pacchetto di iniziative. È una grande occasione! L’elettrificazione delle auto avrà una nuova accelerazione, supportata da obiettivi vincolanti per l’infrastruttura di ricarica”.

More

Perfino Prodi contro lo stop alle auto a benzina e a gasolio voluto dalla “sua” Europa: ecco le sue parole

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il professore e i pazzi

Perfino Prodi contro lo stop alle auto a benzina e a gasolio voluto dalla “sua” Europa: ecco le sue parole

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione saranno maggiori: ecco perché

di Matteo Cassol Matteo Cassol

"Chi caccia i soldi qua?"

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione saranno maggiori: ecco perché

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cara macchina

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

Tag

  • Transizione ecologica
  • Auto elettrica
  • Cina

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gare clandestine in moto a Cittadella. Ecco come è finito “il divertimento”...

di Riccardo Canaletti

Gare clandestine in moto a Cittadella. Ecco come è finito “il divertimento”...
Next Next

Gare clandestine in moto a Cittadella. Ecco come è finito “il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy