image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Strage di Bologna, ecco che cosa manca nella versione di De Angelis

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

7 agosto 2023

Strage di Bologna, ecco che cosa manca nella versione di De Angelis
Marcello De Angelis, il portavoce del presidente della Regione Lazio e già militante di estrema destra, nella sua uscita sui social propone una tesi sulla strage di Bologna non solo già smentita dalle sentenze, ma in cui omette il punto essenziale che mette fuori gioco ogni pista alternativa: i mandanti. Mentre altre supposizioni, come l’ipotesi “palestinese”, non hanno mai trovato riscontri, quella accettata da giudici e storici invece è stata confermata dall’accertamento successivo sui vari complici, via via condannati. Una “amnesia” che toglie credibilità in toto alla sua posizione

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Il giornalista, ex senatore e portavoce della Regione Lazio Marcello De Angelis ha aperto di recente un fronte politico con le sue dichiarazioni sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980. Lo storico militante della destra extraparlamentare, oggi al fianco del presidente del Lazio Francesco Rocca, ha scritto su Facebook di ritenere che con la strage di Bologna “non c'entrano nulla Giuseppe Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini”, i tre terroristi condannati in via definitiva come membri dei Nuclei Armati Rivoluzionari. “Non è un'opinione: io lo so con assoluta certezza”, ha aggiunto De Angelis, definendo “apostoli della menzogna” coloro che sostengono una versione comprovata da tempo da giurisprudenza e storiografia. De Angelis dichiara di sapere la verità e di essere certo dell’innocenza dei terroristi condannati per il fatto. Nella sua uscita ritorna un vecchio refrain dell’estrema destra sulle piste alternative a quella accertata giurisprudenzialmente, fondata sulla presunta matrice palestinese dell’attentato e sul richiamo al ruolo di mente dell’operazione al famigerato “Carlos lo Sciacallo”.

strage Bologna
Un'immagine della strage alla stazione ferrovia di Bologna del 2 agosto 1980

Ma da tempo due giurisprudenze complementari hanno da un lato consolidato l’onere delle prove a carico dei responsabili materiali, e dall’altro aperto un discorso sui mandanti materiali della strage. Nel discorso di De Angelis manca proprio un richiamo a questo fatto: all’esistenza di un consolidato retroterra giudiziario e storico che parla sia di una matrice neofascista che di mandanti posizionati a livelli apicali nel sistema di potere. Il capo della P2 Licio Gelli, il giornalista e politico di destra Mario Tedeschi, il banchiere Umberto Ortolani e il potentissimo capo dell’Ufficio affari riservati del ministero dell’Interno, Federico Umberto D’Amato, sono stati indicati tra i mandanti nella recente sentenza con cui Paolo Bellini è stato condannato all’ergastolo in primo grado come complice dell’attentato. “La strage di Bologna – ragiona la Corte d’Assise del capoluogo emiliano nelle motivazioni della sentenza in cui i quattro soggetti, oggi deceduti, sono indicati come complici – ha avuto dei `mandanti´ tra i soggetti indicati nel capo d’imputazione, non una generica indicazione concettuale, ma nomi e cognomi nei confronti dei quali il quadro indiziario e talmente corposo da giustificare l’assunzione di uno scenario politico, caratterizzato dalle attività e dai ruoli svolti nella politica internazionale da quelle figure, quale contesto operativo della strage di Bologna”.

Aldo Giannuli
Lo storico Aldo Giannuli, perito della Corte d'Assise sulla strage di Bologna

La corte bolognese, che ha giudicato su Bellini servendosi di consulenze di periti come lo storico Aldo Giannuli, specializzato nella “strategia della tensione” e nel terrorismo durante la Prima Repubblica, ha ricostruito anche i movimenti bancari e finanziari e la dotazione di 5 milioni di dollari con cui Gelli finanziò l’operazione, tramite un bonifico partito dal Banco Ambrosiano Andino, succursale peruviana del gruppo finanziario guidato da Roberto Calvi e prossimo al crac. Gelli, ha ricordato Patria Indipendente (il periodico dell’Anpi), dopo il fallimento del golpe Borghese operò una “intensificazione della campagna terroristica, durante la quale fu lasciata mano libera ai fascisti e neonazisti di Ordine nuovo, guidati in Veneto da Carlo Maria Maggi, già coinvolto nell’attentato di Piazza Fontana. Al suo fianco esponenti delle ideologie più estreme, come Fachini, Zorzi, Digilio, Rognoni, Gilberto Cavallini; strettamente collegati a Roma con Paolo Signorelli, De Felice, Semerari, i cui insegnamenti plasmeranno i Nar, gli ‘spontaneisti’ armati di Valerio Fioravanti”. De Angelis a questo onere probatorio non fa alcun riferimento, nonostante le responsabilità di Mambro, Fioravanti e Ciavardini vadano approfondendosi mano a mano che nuovi imputati sono indagati e condannati per Bologna.

20220913 072109957 7000 Licio Gelli il “Maestro venerabile”
Licio Gelli, il "Gram Maestro Venerabile" della Loggia P2

Così come non appare fondata la “pista palestinese” che fa riferimento a Carlos, terrorista internazionale vicino ai movimenti anti-israeliani in Palestina, secondo la quale la fine del “lodo Moro” tra Italia e Palestina, che stabiliva una tregua con la guerriglia indipendentista sul suolo nazionale, avrebbe portato i palestinesi a organizzare la strage per rappresaglia. Ma nessuna prova è stata mai addotta per sostenerla. A tutto questo De Angelis, nella sua sparata, non fa accenno. E l’oblio sulla verità storica è palese, quando parla delle condanne dei responsabili ma non, con un ammanco grave, quando invece non parla del nocciolo duro: i mandanti. Mentre i nuovi processi, capaci di riassumere non solo i documenti dei precedenti filoni di Bologna ma anche anni di ricerche e processi a Brescia, Milano e Venezia, li stanno facendo venire allo scoperto. Mettendo la parola fine a qualsiasi pista alternativa. Ivi compresa quella che porta al Medio Oriente, totalmente scollegata dalla realtà dei fatti di Bologna.

More

No all’estradizione degli ex Br, l’associazione vittime del terrorismo: “Violato lo stato di diritto. La Francia è un Paese alleato o ostile? Inutile poi parlare di Europa e di Ucraina”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Dottrina Mitterand forever?

No all’estradizione degli ex Br, l’associazione vittime del terrorismo: “Violato lo stato di diritto. La Francia è un Paese alleato o ostile? Inutile poi parlare di Europa e di Ucraina”

“Le stragi? Dietro la strategia della tensione c’erano anche militari con ruoli nella Nato”: lo rivela il giudice Tamburino

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Dietro tutte le trame

“Le stragi? Dietro la strategia della tensione c’erano anche militari con ruoli nella Nato”: lo rivela il giudice Tamburino

Aldo Grasso fa a fette Costanzo: “A sinistra e con Berlusconi, col piede in più scarpe. Si può stimare un iscritto alla P2 e che intervista Licio Gelli?” E sulla De Filippi...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il graffio del critico

Aldo Grasso fa a fette Costanzo: “A sinistra e con Berlusconi, col piede in più scarpe. Si può stimare un iscritto alla P2 e che intervista Licio Gelli?” E sulla De Filippi...

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’architetto Boeri: “Abbiamo visto la morte in faccia in autostrada per colpa di un delinquente su un camion contromano. Guidate con attenzione”

di Matteo Cassol

L’architetto Boeri: “Abbiamo visto la morte in faccia in autostrada per colpa di un delinquente su un camion contromano. Guidate con attenzione”
Next Next

L’architetto Boeri: “Abbiamo visto la morte in faccia in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy