image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Strage di Paderno Dugnano, ma davvero la cronaca nera non andrebbe commentata? Merlo (Repubblica): “Famiglia non colpevole, perché...”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 settembre 2024

Strage di Paderno Dugnano, ma davvero la cronaca nera non andrebbe commentata? Merlo (Repubblica): “Famiglia non colpevole, perché...”
È giusto commentare i casi di cronaca nera? Ergersi a opinionisti di tutto quello che accade nella società, sempre pronti a puntare il dito contro il colpevole di turno? Che sia la famiglia, la scuola, la tv o la musica. La strage di Paderno Dugnano è ormai diventata materia di dibattito sociale, che ha spinto anche l’editorialista Francesco Merlo ad esprimersi: “La follia si può scatenare anche nelle più amorevoli famiglie, il chiodo fisso dei professori di cronaca nera è che per ogni delitto ci sia un “vero” colpevole sociale o culturale da denunziare…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La strage di Paderno Dugnano ha sconvolto l’Italia intera. Riccardo, 17 anni, ha tolto la vita a tutta la sua famiglia. Il gip per i minori ne ha convalidato l’arresto e il fermo in carcere. Motivo? La possibilità che ci sia una recidiva nel commettere lo stesso reato. Un delitto, questo, che è diventato materia di dibattito e l'editorialista Francesco Merlo, con un articolo pubblicato su Repubblica, si è espresso in tal senso: “È vero che Riccardo è un minorenne di 17 anni, ma non è vero che ha sterminato la sua famiglia perché è un minorenne di 17 anni. E non è vero che la famiglia sterminata è colpevole di avere covato la ferocia omicida dell’amatissimo adolescente Riccardo, di averla prodotta, prima di averla subita, insomma di essersela cercata. Certo, c’è un sano istinto di autodifesa nel pensare "a casa mia non potrebbe succedere", è un pensiero di presunzione che anche papà Fabio, 51 anni, e mamma Valeria, 49, avrebbero certamente avuto”. È un pensiero che tutti abbiamo, mentre ci culliamo nella sicurezza che “il brutto” non potrà mai capitare a noi ma sempre agli altri. E c’è un grande coraggio, insieme a una grande dimostrazione d’amore nel nonno di Riccardo che, nonostante tutto, ha scelto di rimanere accanto al nipote: “Merita il nostro abbraccio il nonno di Riccardo che all’amore della sua famiglia rimane fedele e perciò si stringe al nipote che ha ammazzato le persone che più lo amavano e che più amava al mondo. Il nonno prova ancora a dargli amore, anche se non lenirà il suo dolore né tanto meno resusciterà il piccolo Lorenzo, ammazzato a 12 anni con decine di coltellate. Deve essere così l’inferno: chiamare mamma e papà e sentirli dentro come i fantasmi di un eterno rimorso, rivedere il loro sorriso senza mai più gioirne”.

La villetta dove si è consumato il delitto, a Paderno Dugnano
La villetta dove si è consumato il delitto, a Paderno Dugnano
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Quello che è accaduto, come spiega Francesco Merlo, non è necessariamente il risultato a cui si viene “spinti” se si vive in un ambiente disfunzionale: “La follia si può scatenare anche nelle più amorevoli famiglie, ma non per colpa delle amorevoli famiglie, che sono le vittime e non i colpevoli. I vecchi cronisti sanno che la cronaca nera non si commenta”. Anche se, ormai, si tende ad essere tutti opinionisti: “Il chiodo fisso dei professori di cronaca nera è che per ogni delitto ci sia un “vero” colpevole sociale o culturale da denunziare: la generazione, l’etnia, la città, il quartiere, la classe sociale, l’attività, il mestiere. A Paderno Dugnano il vero colpevole sarebbe la famiglia italiana dove starebbe sempre in agguato la ferocia. In una gara di pensosità e di profondità ci raccontano e ci spiegano “i giovani” e “i nostri ragazzi”, categorie inventate dal marketing”. Le accuse si allargano anche all’esterno dell’ambiente familiare: “C’è chi accusa anche la scuola e chi biasima i telefoni cellulari, ma soprattutto i genitori che non sanno educare. E la litania continua con le responsabilità della musica, della tv, il vuoto dei modelli che non sarebbero più quelli di una volta, la società tutta. Davvero il sociologismo è una malattia ideologica infettiva dell’informazione”.

20240909 131141838 8526
https://mowmag.com/?nl=1

More

Strage di Paderno Dugnano, convalidato il carcere per il 17enne per pericolo di recidiva: “Voglio vivere più a lungo delle persone normali perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

può uccidere ancora?

Strage di Paderno Dugnano, convalidato il carcere per il 17enne per pericolo di recidiva: “Voglio vivere più a lungo delle persone normali perché…”

Il neurologo Rosario Sorrentino contro i "guru" della psicologia come Paolo Crepet: “Strage di Paderno Dugnano e omicidio di Sharon Verzeni? Basta incolpare famiglia e società”. E su social e droghe…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

al bando gli psico guru

Il neurologo Rosario Sorrentino contro i "guru" della psicologia come Paolo Crepet: “Strage di Paderno Dugnano e omicidio di Sharon Verzeni? Basta incolpare famiglia e società”. E su social e droghe…

Strage di Paderno Dugnano, ma cos’è un killer di massa? La confessione di Riccardo: “Ci pensavo da un po’. Li ho uccisi perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutti i segnali evitati

Strage di Paderno Dugnano, ma cos’è un killer di massa? La confessione di Riccardo: “Ci pensavo da un po’. Li ho uccisi perché…”

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Omicidio

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Alessandro Giuli, il nuovo ministro della Cultura del governo Meloni, è un comunista

di Riccardo Canaletti

Perché Alessandro Giuli, il nuovo ministro della Cultura del governo Meloni, è un comunista
Next Next

Perché Alessandro Giuli, il nuovo ministro della Cultura del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy