image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sui giornali impazza il selfie con vista salma (di Scalfari). Lucia Annunziata: “Mi voleva bene? Sì”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

15 luglio 2022

Sui giornali impazza il selfie con vista salma (di Scalfari). Lucia Annunziata: “Mi voleva bene? Sì”. E poi Giannini, Feltri e... il Papa
Mi si nota di più se... muori. Con i pezzi di ricordo di Eugenio Scalfari sono state toccate nuove vette del giornalismo egoriferito, quello che declina sulla pagina scritta la macabra tendenza contemporanea del selfie con vista salma che si vede sui social: scrivere del morto per avere la scusa di scrivere di sé stessi. “Caro direttore, sei stato un padre”, fa sapere sulla Stampa Massimo Giannini. E sempre sul quotidiano torinese Lucia Annunziata rilancia: “Mi voleva bene il Direttore? Sì”. Persino il Papa (“perdo il mio amico”) sembra in parte finire coinvolto in questa dinamica. E Vittorio Feltri…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La cosa brutta è che è morto. La cosa bella è che inserendo il suo nome nel mio pezzo posso scrivere tutto quello che mi pare di me. È la tendenza ormai conclamata di un certo giornalismo egoriferito, che ha raggiunto nuove vette quando si è trattato di scrivere il proprio (sottolineando proprio) ricordo di Eugenio Scalfari. Il famigerato selfie con vista salma – frontiera contemporanea dell’esibizionismo sui social che finge maldestramente di essere lutto – declinato sulla pagina scritta. Per dirla con il titolo di un libro dello stesso Scalfari, l’Incontro con Io.

Massimo Giannini, Lucia Annunziata e, sullo sfondo, un ritratto di Eugenio Scalfari
Massimo Giannini, Lucia Annunziata e, sullo sfondo, un ritratto di Eugenio Scalfari

I vincitori di giornata sono le principali firme de La Stampa (ex di Repubblica del fondatore Scalfari). E pensare che, scritta lì in piccolo nel pezzo di Massimo Giannini (leggermente smentito in primis dal titolo in prima pagina, “Caro direttore, sei stato un padre”), ci sarebbe anche l’avvertenza: “I ricordi personali sono innumerevoli ma anche spiacevoli, perché qui conta lui e non noi”. Poi però Giannini, direttore della Stampa, si lascia andare: “Per noi tutti era «Barbapapà». […] «Oggi hai scritto un pezzo eccellente, il migliore di tutta la stampa italiana…». Allora eri in paradiso. O, all’opposto: «Come cazzo hai fatto a prendere un buco di questa portata?». O ancora: «Ti ho letto e riletto: non ho capito niente di quello che hai scritto. Ti rendi conto che danno hai fatto al giornale?». E tu, così, precipitavi muto e umiliato negli inferi. Pensavi che la tua avventura in quella formidabile fucina di cervelli e di talenti fosse finita per sempre. Ti sbagliavi”. E poi: “Quando eri di turno la domenica, ti chiamava nel tardo pomeriggio: «Allora? Com’è andata?». «Male, direttore, Berlusconi ha appena fatto una nota per dire…». «Ma no, parlo di noi giallorossi, che abbiamo fatto?». Per la festa dei novant’anni gli regalammo la maglia della Magica, col numero 90 e la firma autografa di Totti”. Fortuna che qui contava lui…

Ma è solo l’antipasto. Il piatto forte è servito da Lucia Annunziata. Perfino l’intera titolazione è declinata in prima persona singolare:

Quella volta che mi urlò al telefono “Non voglio il tuo cadavere sulla coscienza”
La telefonata mi raggiunse in Iraq ma ci tornai dopo appena 24 ore poi mi inviò una disamina dei miei pezzi con la lista di ciò che avevo sbagliato

Nel pezzo dell’Annunziata si leggono cose come: “Io uscii e tornai dentro a giro di 24 ore. Arrestata in Israele dalla (sic) guardie del corpo di Shamir, accusata di aver morso una di loro nel corso di tafferugli, rispose «sono certo che non è vero. Se lo avesse fatto la guardia sarebbe sicuramente morto» (riferimento al mio difficile carattere!). Dopo la guerra in Iraq fui premiata con la Nieman Fellowship, di Harvard. Quando glielo comunicai – chiedendo di andare in America- mi disse, «ma dai, tu devi tornare in America Latina». Uscii dall’ufficio e nel giro di tre ore passai al «Corriere» (Harvard e America comprese). Glielo comunicai via segreteria di redazione e lui mi scrisse una lettera che lesse in riunione. Diceva che aveva sbagliato tutto con me – dopo 12 anni! Ma il filo con lui non si interruppe e si riallacciò sempre”.

E poi il gran finale: “Mi voleva bene, il Direttore? Sì. Solo uno che ti vuole bene può dedicare tanto tempo a cercare di «educarti» a qualcosa di buono. Grazie Direttore”.

Scalfari e papa Bergoglio
Scalfari e papa Bergoglio

Persino il Papa, che firma un testo sulla Stampa e uno sulla Repubblica pare essersi un po’ fatto prendere da questa dinamica. In prima pagina su Repubblica il titolo è “Il papa: perdo il mio amico”. Mentre sul giornale torinese si arriva a un nuovo apice del format “Io, virgola”: “Io, Bergoglio, certo che Dio è insieme a te”, frase di cui peraltro – nella “migliore” tradizione giornalistica italiana – non c’è minimamente traccia nelle parole del Papa (né testuale né parafrasata né come richiamo di alcun genere).

Questo l’incipit di entrambi i pezzi: “Sono addolorato per la scomparsa di Eugenio Scalfari, fondatore del quotidiano La Repubblica. In queste ore dolorose, sono vicino alla sua famiglia, ai suoi cari, e a tutti coloro che l’hanno conosciuto e che hanno lavorato con lui. È stato per me un amico fedele”. E il ricordo si conclude così su entrambi i giornali: “Da oggi ancora di più – si conclude il suo ricordo su entrambi i giornali – conserverò nel cuore l’amabile e prezioso ricordo delle conversazioni avute con Eugenio, avvenute nel corso di questi anni di pontificato. Prego per lui e per la consolazione di coloro che lo piangono. E affido la sua anima a Dio, per l’eternità”.

Vittorio Feltri
Vittorio Feltri

Anche il ricordo di Vittorio Feltri su Libero è tendenzialmente egoriferito, anche in questo caso fin dal titolo: “Lo ammetto Eugenio, ti ho sempre copiato. Ma dal fronte opposto”. Nel testo tra l’altro si legge: “Da Eugenio mutuai la polemica continua, una polemica che non si limitasse a distruggere ma che costruisse, o almeno tentasse di farlo, quantunque egli fosse più elegante di tutti quanti noi. Ottenuti strepitosi successi con boom di copie vendute, pure Scalfari prese a seguire me”. 

Diciamo che però forse Feltri può permettersi un po’ più di altri (e il riferimento non è a Bergoglio) di essere anche autoreferenziale…

More

È morto Eugenio Scalfari: da innovatore e progressista a snob e giurassico. Ma provate a imitarlo

Maestri di giornalismo

È morto Eugenio Scalfari: da innovatore e progressista a snob e giurassico. Ma provate a imitarlo

Ok, ma chi ca**o è Antonio Di Bella, l’uomo che ha mandato Lucia Annunziata in Ucraina (dopo la gaffe su cameriere, badanti e amanti)?

di Redazione MOW Redazione MOW

Cameriere, badanti, amanti e giornalisti

Ok, ma chi ca**o è Antonio Di Bella, l’uomo che ha mandato Lucia Annunziata in Ucraina (dopo la gaffe su cameriere, badanti e amanti)?

Vittorio Feltri prende posizione su palpate, molestie e femministe: “Siamo al ridicolo…”

di Redazione MOW Redazione MOW

L'uomo a cui non frega niente

Vittorio Feltri prende posizione su palpate, molestie e femministe: “Siamo al ridicolo…”

Tag

  • Eugenio Scalfari
  • Libero
  • Papa Francesco
  • Repubblica
  • Ricordi
  • Selfie
  • Vittorio Feltri

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Confessione di Elodie: “Sono innamoratissima di Marracash”. E allora perché non stanno insieme? Intanto si prepara per il cinema

di Giulia Ciriaci

La Confessione di Elodie: “Sono innamoratissima di Marracash”. E allora perché non stanno insieme? Intanto si prepara per il cinema
Next Next

La Confessione di Elodie: “Sono innamoratissima di Marracash”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy