image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che avanzata della destra, sui risultati delle elezioni europee 2024 non avete capito niente. Giorgia Meloni conterà meno di prima. E Ursula Von Der Leyen ce la farà alla Commissione Europea?

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

10 giugno 2024

Altro che avanzata della destra, sui risultati delle elezioni europee 2024 non avete capito niente. Giorgia Meloni conterà meno di prima. E Ursula Von Der Leyen ce la farà alla Commissione Europea?
Cosa cambia in Europa dopo il voto? Non cambierà niente e a comandare saranno sempre gli stessi di prima. Ossia: chi “ha perso”. Giorgia Meloni, invece, è nei guai: o resta fuori dai giochi di potere di Bruxelles o sarà costretta a rimangiarsi quanto aveva dichiarato (“mai con i socialisti”). Ma allora a cosa servono le elezioni europee?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

“Abbiamo vinto le elezioni europee. Siamo il partito più forte, un faro di stabilità, e questo è un grande messaggio”. Ursula von der Leyen è soddisfatta per i risultati, ancora parziali, che iniziano ad arrivare dalle urne. Il Partito Popolare Europeo (PPE) ha tenuto testa contro l'avanzata di sovranisti e populisti e lei, la candidata di punta del partito nonché presidente uscente della Commissione europea, vede un futuro roseo.

https://mowmag.com/?nl=1

Von der Leyen ha una prateria davanti a sé e buonissime chance di vedersi confermata in sella alla Commissione europea

La signora tedesca, cuore pulsante dei moderati e centro nevralgico dell'attuale architettura politica dell'Ue, promette di fungere da “baluardo contro l'estrema destra in Parlamento”. Che, sì, ha ottenuto ottimi risultati in giro per il continente, ma non tali da poter pensare di fare tabula rasa delle attuali dinamiche di potere. Attenzione però, perché intanto la grande coalizione filo Ue ha visto macchiarsi l'immagine di due grandi pesi massimi dell'europeismo: Olaf Scholz ed Emmanuel Macron. Se i socialdemocratici del cancelliere tedesco hanno registrato il peggior risultato della loro storia, è andata pure peggio al presidente francese, il cui partito, Renaissance, è stato più che doppiato dal Rassemblement National di Marine Le Pen, costringendo il capo dell'Eliseo a giocarsi la rischiosa carta delle elezioni anticipate per arginare lo spettro dei sovranisti. Ai fini internazionali, al netto delle dinamiche nazionali che si verranno a creare in Germania e Francia, significa che l'Ue ha perso due Kingmaker del calibro di Macron e Scholz, che in virtù delle rispettive batoste casalinghe non potranno più essere freni o amplificatori della linea Von der Leyen.

Con l'immagine appannata di Macron e Scholz, insomma, Von der Leyen ha una prateria davanti a sé e buonissime chance di vedersi confermata in sella alla Commissione europea. Ma si tratta, appunto, di una “guerra politica” intestina al solidissimo status quo europeo. Del resto i numeri dimostrano come il PPE sia la più grande forza del Parlamento europeo, e che ogni possibile maggioranza debba passare dai popolari. L’Europarlamento è composto da 720 deputati e i popolari ne hanno dalla loro 184 (25,6%). Se, come è probabile, dovessero trovare l'intesa con i socialisti di S&D (135 seggi) e i liberali di Renew Europe (83), ecco che, con 407 seggi, prenderebbe forma una maggioranza Ursula 2.0. Certo, potrebbe esserci un 10-15% di “franchi tiratori”, potenzialmente silenziabili includendo nella coalizione anche i Verdi (52). A quel punto si verrebbe a creare un Parlamento europeo a doppia trazione: da un lato i pro Ue capitanati da UVDL, dall'altro il fronte delle destre, frammentato tra Identità e Democrazia (58, dove troviamo la Lega) e Conservatori e Riformisti europei (73, che ospita Fratelli d'Italia). Altro che “marea nera” o “destre alla riscossa”. Ricapitolando: l'Europa sarà ancora governata da una maggioranza filo europeista (nonostante l'exploit dei sovranisti) con il PPE e Von der Leyen al centro. Di pari passo, questa stessa maggioranza europeista dovrà fare i conti con uno schieramento di destra rafforzato, ma questo non dovrebbe assolutamente rappresentare un problema.

20240610 114049927 5827
Ursula Von Der Leyen

La linea di Bruxelles continuerà ad essere la stessa degli ultimi anni: sostegno totale all'Ucraina

Proprio il rafforzamento delle destre potrebbe, in parte, spingere Von der Leyen a limitare la sua retorica aggressiva sui dossier più scottanti dell'Europalarmento. In ogni caso, la linea di Bruxelles continuerà ad essere la stessa degli ultimi anni: sostegno totale all'Ucraina (e non rallentamenti per dialogare alle condizioni di Vladimir Putin); alleanza di ferro con gli Stati Uniti (e non una maggiore indipendenza/intraprendenza politica come sperato da Macron-Scholz); cucitura a doppia mandata con l'ombrello Nato (e non una Difesa europea indipendente da Washington come avrebbe auspicato lo stesso Macron) e sempre meno tolleranza economica nei confronti della Cina (e non un ammorbidimento come sperato da Scholz).
Chi sperava di defenestrare UVDL (leggi: Macron-Scholz, sempre loro) è stato costretto ad alzare bandiera bianca. La palla è sempre tra i piedi del PPE, che deve adesso capire con chi creare un “cordone di sicurezza” per evitare le pugnalate alle spalle dei franchi tiratori: i Verdi o i conservatori di Giorgia Meloni? Ecco che la premier italiana – la stessa del “mai con i socialisti” - potrebbe mettersi in gioco per occupare lo spazio lasciato vuoto da Macron. La leader di Fratelli d'Italia deve decidere cosa fare con i conservatori: rinnegare quanto detto fin qui per flirtare con la maggioranza europeista – e avere così un “posto al sole” - oppure resta fuori e conterà meno nonostante i risultati ottenuti? Le sue scelte influenzeranno le prossime elezioni, dove il rischio è di assistere ad un astensionismo ancora più accentuato e di voti in crescita per le destre. Paradossalmente Meloni si trova in una posizione bizzarra, visto che rappresenta addirittura un argine a possibili alternative provenienti da una destra – questa sì - ben più estrema e anti europeista di quella di cui fa parte. Certo è che, percentuali in più, percentuali in meno, l'Europa continuerà, nel breve periodo, ad essere ancora immersa nel solito status quo. I (pochi) che continuano ad andare a votare sono rassegnati all'idea dell'immobilismo.
Alla prossime elezioni. Sperando che possano davvero cambiare qualcosa.

More

Ecco cosa succede davvero dentro il Parlamento Europeo. E perché andare a votare (forse) non serve a niente

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Ecco cosa succede davvero dentro il Parlamento Europeo. E perché andare a votare (forse) non serve a niente

Se non sai per chi votare non farlo. Elogio dell’astensione come esercizio di coscienza

di Gianni Bonina

astieniti

Se non sai per chi votare non farlo. Elogio dell’astensione come esercizio di coscienza

La sinistra non sa più chi è e cosa vuole. Non vale solo per queste elezioni europee, ma è così da tempo. E lo diceva già Enrico Berlinguer. E sul significato del femminismo, la parità, e la guerra...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

esclusiva con la storia

La sinistra non sa più chi è e cosa vuole. Non vale solo per queste elezioni europee, ma è così da tempo. E lo diceva già Enrico Berlinguer. E sul significato del femminismo, la parità, e la guerra...

Tag

  • Europa
  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chiara Ferragni e Fedez, se continuiamo a scriverne non è merito loro. Ma colpa vostra

di Grazia Sambruna

Chiara Ferragni e Fedez, se continuiamo a scriverne non è merito loro. Ma colpa vostra
Next Next

Chiara Ferragni e Fedez, se continuiamo a scriverne non è merito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy