image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tavares (Stellantis) avverte: “Se il costo delle auto elettriche non scende chiudiamo…”

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

8 gennaio 2023

Tavares (Stellantis) avverte: “Se il costo delle auto elettriche non scende chiudiamo…”
Carlo Tavares, amministratore delegato di Stellantis, lancia l’allarme sui costi troppo elevati delle auto elettriche: “Senza aiuti dai governi non ci resterà che chiudere gli impianti”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se il costo delle auto elettriche resta proibitivo per il cliente medio, la conseguenza non potrà essere che chiudere la produzione  e abbassare le saracinesche alle fabbriche. Lo ha detto l’amministratore delegato di Stellantis, Carlo Tavares, lanciando l’allarme sulla condizione del mercato delle elettriche, ancora molto lontano dall’essere conveniente per il target popolare. Bisognerebbe “mettere a punto una tecnologia che abbia costi accessibili per la classe media”, ha spiegato, altrimenti “in pochi anni ci troveremo con prodotti” molto più cari di quelli “convenzionali”, producendo una contrazione tale da indurre le case automobilistiche come Stellantis a non avere più bisogno degli impianti produttivi.

Auto elettriche
Auto elettrica in ricarica

L’unica strada sarebbe aumentare i margini di produttività, ovvero "assorbire i costi addizionali dell’elettrificazione e tutelare l’accessibilità dei prodotti per il grande pubblico è la sfida principale dell’industria dell’auto". Questo consentirebbe un minor impatto sul clima, dal momento che “volumi di vendita di veicoli a basse emissioni”, se “ampi”, avrebbero “un peso rilevante nella riduzione di emissioni”. Tutto sta nel rendere “accessibile” il costo delle vetture. E qui, secondo Tavares, entrerebbe in gioco lo Stato: “Mi piacerebbe vedere i governi europei sostenere i consumatori finali con sussidi che vadano direttamente nelle loro tasche. Ma sappiamo che i governi non saranno in grado di sostenere sussidi significativi a causa della questione del debito”, in particolare in Europa e ancor più in Italia, che ha la particolarità di avere “il segmento B più grande” nel continente.

More

Ecco perché il 2022 è stato un anno da dimenticare per le auto elettriche

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Mercato scarico

Ecco perché il 2022 è stato un anno da dimenticare per le auto elettriche

Tesla chiude l'anno peggiore della sua storia e la colpa sarebbe di Elon Musk, anche se lui nega

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Altro che festa

Tesla chiude l'anno peggiore della sua storia e la colpa sarebbe di Elon Musk, anche se lui nega

L’auto elettrica solare è realtà: è entrata in produzione, anche se è piuttosto costosa

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il futuro è adesso

L’auto elettrica solare è realtà: è entrata in produzione, anche se è piuttosto costosa

Tag

  • Stellantis
  • Carlos Tavares

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quant’è il patrimonio di Jeremy Clarkson? E che auto possiede?

di Alessio Mannino

Quant’è il patrimonio di Jeremy Clarkson? E che auto possiede?
Next Next

Quant’è il patrimonio di Jeremy Clarkson? E che auto possiede?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy