image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trevignano: sedicente veggente nei guai. Non solo dna sulla statua, ma anche montagne di soldi dai fedeli. Cosa rischia adesso?

  • di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

  • Foto di: Ansa

27 giugno 2025

Trevignano: sedicente veggente nei guai. Non solo dna sulla statua, ma anche montagne di soldi dai fedeli. Cosa rischia adesso?
Dalle folle devozione alle aule di tribunale: la caduta della sedicente veggente di Trevignano, Gisella Cardia, indagata per truffa aggravata. Mentre la perizia genetica svela la vera origine delle "lacrime di sangue" sulla statuina della Madonna e il presunto denaro degli ex adepti finisce sotto la lente d'ingrandimento, la Chiesa è messa alle strette con un'urgente riflessione sulla sua tardiva reazione e sulla crisi spirituale che alimenta il proliferare di fenomeni settari

Foto di: Ansa

di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

Dalla bancarotta ai "miracoli": l'ascesa controversa della veggente

Sono ormai lontani i tempi in cui centinaia di fedeli affollavano il cosiddetto campo delle rose di Trevignano, un lembo di terra che si affaccia sul lago di Bracciano, per assistere alle presunte apparizioni della Madonna che, secondo l’autoproclamata veggente Gisella Cardia, ogni tre del mese alle ore tre, come se fosse un corriere o un postino che consegna pacchi, le avrebbe dato appuntamento per diffondere messaggi divini salvifici per l’intera umanità.

La storia andava avanti da parecchi anni, da quando Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, aveva lasciato la Sicilia in seguito ad una brutta vicenda che la vedeva protagonista di una bancarotta fraudolenta ai danni dei suoi dipendenti, ed era approdata nella località alle porte di Roma attirando seguaci in cerca di una connessione con il mondo della spiritualità. Spiritualità che aveva destato qualche dubbio nell’opinione pubblica soprattutto dopo le prime inchieste giornalistiche e televisive che hanno scoperchiato un vero e proprio vaso di pandora e hanno indotto molti ex adepti a denunciare pubblicamente un modus operandi molto discutibile con promesse non solo di salvezza ultraterrena ma anche di miracolose guarigioni da incidenti o patologie conditi da moltiplicazioni di pizze e gnocchi autorigeneranti e incontri ravvicinati con il demonio alla toilette.

In alcuni casi alcuni ex seguaci, come Luigi Avella, non si sono limitati a raccontare i presunti abusi in tv ma hanno denunciato la veggente e il marito alle autorità competenti sostenendo di essere stati raggirati e manipolati in un momento di fragilità e indotti dalla coppia a versare ingenti quantità di denaro alla loro onlus o addirittura sui loro conti personali. Tutto ciò finchè la Chiesa non si è decisa ad intervenire una volta per tutte attraverso una commissione d’inchiesta che ha portato il vescovo Marco Salvi a dichiarare che in quel campo non è mai avvenuto alcun miracolo e che la sedicente veggente non ha mai in alcun modo comunicato con la Vergine.

Uno dei raduni della veggente di Trevignano
Uno dei raduni della veggente di Trevignano Ansa

Lacrime di sangue sotto la lente

Oltre all’anatema del vescovo Salvi, si sono mosse anche la Guardia di Finanza e la magistratura e dall’ottobre dello scorso anno Gisella e il consorte sono indagati per truffa aggravata ai danni di tutti coloro che credendo ai loro racconti e alle loro promesse sono stati indotti a versare dei soldi. Da poco è stata diffusa la perizia del genetista Emiliano Giardina, lo stesso che lavorò al caso di Yara Gambirasio, che conferma che sulla statuina della Madonna e su un quadro raffigurante Cristo ci sono tracce di dna riconducibili a Gisella Cardia ed esclude che quelle che venivano spacciate per lacrime di sangue della Vergine possano avere una qualche origine soprannaturale.

https://mowmag.com/?nl=1

Facciamoci un esame di fede

I prossimi mesi saranno cruciali per determinare se Gisella Cardia e suo marito verranno rinviati a giudizio per truffa aggravata ma ciò che ci preme comprendere è come mai tante persone siano potute cadere nella rete di mistificazioni e manipolazioni di individui che secondo l’accusa avrebbero messo in piedi un’associazione che aveva ben poco a che vedere con la fede e la spiritualità ma molto con il lucro. La causa è da individuare nel ritardo con cui la Chiesa ha preso una posizione chiara e netta sulla vicenda perché per ben otto anni alcuni sacerdoti partecipavano ai raduni e addirittura un vescovo celerava messa invitando sull’altare Gisella Cardia e reggendo tra le mani la statuetta incriminata.

Forse ciò che occorre è un serio esame sulla crisi di fede delle persone che probabilmente faticano ad avvicinarsi ad una Chiesa che non è in grado di soddisfare le loro richieste di natura interiore e, anche a causa degli scandali che l’hanno travolta, ha abdicato al suo ruolo di guida spirituale. Se si vuole evitare o quantomeno limitare il proliferare dei fenomeni settari è necessario prendere atto di ciò e far si che il messaggio cristiano assuma nuovamente la forza originaria per chi è credente e gli uomini di Chiesa hanno il dovere di non contribuire a creare pericolose ambiguità. Per far ciò è necessario che oltre a chi si occupa di informazione, divulgazione, comunicazione anche la Chiesa si assuma la propria responsabilità mettendo in guardia le persone contro pseudo veggenti, pseudo maghi e pseudo esorcisti che approfittando di un momento di debolezza e fragilità esistenziale potrebbero manipolare e abusare di chiunque fra noi, nessuno escluso.

More

La veggente di Trevignano scomunicata dalla Chiesa, ma i fedeli credono a lei. Perché? C’entrano il cervello “spento”, la manipolazione e il caso Medjugorje

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

La veggente di Trevignano scomunicata dalla Chiesa, ma i fedeli credono a lei. Perché? C’entrano il cervello “spento”, la manipolazione e il caso Medjugorje

Nuovo appello di Pietro Orlandi a Leone XIV: “Le parole chiave del suo pontificato? Pace, giustizia e verità”. Allora che si parta da Emanuela: “Se farà chiarezza la chiesa ci guadagnerà perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

continua la speranza

Nuovo appello di Pietro Orlandi a Leone XIV: “Le parole chiave del suo pontificato? Pace, giustizia e verità”. Allora che si parta da Emanuela: “Se farà chiarezza la chiesa ci guadagnerà perché…”

Ma cos'è la storia di papa Leone XIV parente di Madonna, Justin Bieber, Angelina Jolie e Hillary Clinton? E i suoi antenati afroamericani erano degli schiavisti...

di Angela Russo Angela Russo

Papa Don’t Preach

Ma cos'è la storia di papa Leone XIV parente di Madonna, Justin Bieber, Angelina Jolie e Hillary Clinton? E i suoi antenati afroamericani erano degli schiavisti...

Tag

  • truffa

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Delitto di Garlasco, IL PRIMO ARRESTO DI STASI È STATO IL PUNTO DI NON RITORNO? Parla l’avvocato De Rensis: “Il biondino dagli occhi di ghiaccio è diventato un assassino”. E sulla scomparsa delle impronte digitali di Chiara Poggi dal pigiama...

di Benedetta Minoliti

Delitto di Garlasco, IL PRIMO ARRESTO DI STASI È STATO IL PUNTO DI NON RITORNO? Parla l’avvocato De Rensis: “Il biondino dagli occhi di ghiaccio è diventato un assassino”. E sulla scomparsa delle impronte digitali di Chiara Poggi dal pigiama...
Next Next

Delitto di Garlasco, IL PRIMO ARRESTO DI STASI È STATO IL PUNTO...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy