image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco, IL PRIMO ARRESTO DI STASI È STATO IL PUNTO DI NON RITORNO? Parla l’avvocato De Rensis: “Il biondino dagli occhi di ghiaccio è diventato un assassino”. E sulla scomparsa delle impronte digitali di Chiara Poggi dal pigiama...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto di ANSA

27 giugno 2025

Delitto di Garlasco, IL PRIMO ARRESTO DI STASI È STATO IL PUNTO DI NON RITORNO? Parla l’avvocato De Rensis: “Il biondino dagli occhi di ghiaccio è diventato un assassino”. E sulla scomparsa delle impronte digitali di Chiara Poggi dal pigiama...
L’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, ha commentato la nuova indagine sul delitto di Garlasco, parlando dell’operato passato degli inquirenti e difendendo l’utilità degli attuali accertamenti…

Foto di ANSA

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

L’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, è intervenuto in diretta a Mattino 5 News per commentare gli sviluppi della nuova indagine sul delitto di Garlasco. A partire dalle risultanze dell’incidente probatorio, De Rensis ha sottolineato come le ultime analisi abbiano un peso determinante: “La presenza del dna di Chiara Poggi e forse di Alberto Stasi smentisce tutte le argomentazioni parascientifiche in merito al fatto che tutta questa attività non sarebbero servite a nulla, invece servo tantissimo”.

Nel corso della trasmissione, il legale ha parlato anche dell’ex capitano dei carabinieri di Vigevano, Gennaro Cassese, uno dei primi a entrare nella casa di Chiara il 13 agosto 2007: “Io ho un sogno, quello di incontrare l’ex capitano Cassese, che è diventato un volto tv, e potergli fare delle domande. Le mie saranno diverse rispetto a quelle fattegli fino ad ora, è un sogno che ho”.

Riguardo agli esiti dell’incidente probatorio e alle analisi in corso, ha aggiunto: “Magari l’esame dattiloscopico ci darà delle sorprese, e non solo quello. Questa è la dimostrazione di una indagine a 360 gradi che non va in una sola direzione come è successo in passato. I nuovi accertamenti sono più importanti della spazzatura a mio avviso”.

L’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi,
L’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, Ansa

L’avvocato De Rensis ha poi parlato del primo arresto di Alberto Stasi, considerandolo un momento cruciale: “Quello è stato il punto di non ritorno: tornare indietro per gli investigatori sarebbe stato un problema e poi all’opinione pubblica venivano date informazioni parziali, venivano dette solo delle cose. Quello è stato il punto di non ritorno: il biondino dagli occhi di ghiaccio è diventato un assassino e quel fermo è stato un delitto per questo procedimento: dopo due anni è stato spostato l’orario della morte”. E sulla gestione delle indagini nel 2007 ha concluso: “Nell’indagine del 2007 ‘abbiamo sbagliato’ non l’ha detto mai nessuno. Tanto è che l’ex capitano Cassese in tutte le interviste ha detto che la scomparsa delle impronte digitali sul pigiama di Chiara Poggi è colpa di un medico maldestro e che il pc l’ha manomesso Stasi. Io chiedo dove si trova l’intenzione di dire ‘abbiamo sbagliato’ in queste parole del capitano Cassese”. Infine, sull’eventualità di nuovi soggetti coinvolti, quando la conduttrice Federica Panicucci gli ha chiesto se ci fossero “indagati che non conosciamo coperti da segreto istruttorio”, De Rensis ha risposto: “Mi avvalgo della facoltà di non rispondere, non lo so”.

20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, LA MAMMA DI CHIARA HA PAURA QUANDO PARLA DELLA VACANZA IN TRENTINO? Perché abbassa lo sguardo e si tocca il naso? Come mai non ci sono altre testimonianze? Marco era con loro o a Garlasco? Mentre la sua macchina…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

serve più attenzione?

Omicidio Poggi, LA MAMMA DI CHIARA HA PAURA QUANDO PARLA DELLA VACANZA IN TRENTINO? Perché abbassa lo sguardo e si tocca il naso? Come mai non ci sono altre testimonianze? Marco era con loro o a Garlasco? Mentre la sua macchina…

Omicidio Poggi, i genitori di Chiara CONTRO I FALSI SCOOP. Ma hanno ragione? Marco era in Trentino o a Garlasco? La TESTIMONIANZA CHOC del fedele del Santuario della Bozzola: “Vedevo le gemelle Cappa, mentre Stasi e Sempio…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Zone d’ombra

Omicidio Poggi, i genitori di Chiara CONTRO I FALSI SCOOP. Ma hanno ragione? Marco era in Trentino o a Garlasco? La TESTIMONIANZA CHOC del fedele del Santuario della Bozzola: “Vedevo le gemelle Cappa, mentre Stasi e Sempio…”

Omicidio Poggi, COLPO DI SCENA nella spazzatura di Chiara: presente solo il dna di Stasi sulla cannuccia dell’Estathé. Il capello? Atrofizzato e inutilizzabile. L’impronta sul telefono? Potrebbe appartenere all’assassino perché…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ma possibile?

Omicidio Poggi, COLPO DI SCENA nella spazzatura di Chiara: presente solo il dna di Stasi sulla cannuccia dell’Estathé. Il capello? Atrofizzato e inutilizzabile. L’impronta sul telefono? Potrebbe appartenere all’assassino perché…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • Cronaca locale
  • Garlasco
  • Antonio De Rensis
  • Televisione
  • Omicidio
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Mattino Cinque
  • delitto di Garlasco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Strage di Ustica, vi raccontiamo 45 anni di bugie, depistaggi e una verità mai rivelata. Ma per le 81 vittime e i loro familiari non sarebbe ora di dare risposte?

di Serena Marotta

Strage di Ustica, vi raccontiamo 45 anni di bugie, depistaggi e una verità mai rivelata. Ma per le 81 vittime e i loro familiari non sarebbe ora di dare risposte?
Next Next

Strage di Ustica, vi raccontiamo 45 anni di bugie, depistaggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy