image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, il dispenser senza tracce di SANGUE DI ALBERTO STASI? E le prove? Il giudice Vitelli a Farwest: “Diverse lacune”. E sulla sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ansa

23 giugno 2025

Omicidio Chiara Poggi, il dispenser senza tracce di SANGUE DI ALBERTO STASI? E le prove? Il giudice Vitelli a Farwest: “Diverse lacune”. E sulla sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco…
Il giudice Stefano Vitelli, che assolse Alberto Stasi in primo grado, ha spiegato che l'impronta sul dispenser del bagno poteva essere stata lasciata la sera prima quando "si è mangiato la pizza e si è lavato le mani", dato che non c'erano tracce di sangue. Vitelli ha anche spiegato che l'alibi informatico di Stasi non sarebbe falso come sosteneva l'accusa…

Foto: Ansa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

"Sul dispenser del sapone in bagno vi era una impronta di Stasi e questo è indubbio, ma non vi era traccia di sangue né sul lavandino, né sul dispenser né sul sifone, non è irragionevole pensare che quell’impronta non era di Stasi assassino, ma di Stasi che si è mangiato la pizza la sera prima e si è lavato le mani”. A parlare è Stefano Vitelli, il giudice che nel processo di primo grado assolse Alberto Stasi dall’accusa di aver ucciso Chiara Poggi il 13 agosto 2007 a Garlasco. Lo ha fatto durante l’ultima puntata di Farwest, il programma condotto da Salvo Sottile su Rai Due, tornato a occuparsi del delitto che da anni divide l’opinione pubblica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FarWest (@farwestrai)

Nel corso del blocco dedicato al caso, è stata mandata in onda un’intervista a Vitelli, che ha ricostruito il percorso logico e giuridico che portò alla sua sentenza di assoluzione. “Il materiale istruttorio presentava diverse lacune che provai ad integrare ed approfondire,” ha spiegato. Uno dei punti centrali dell’accusa era il presunto alibi falso fornito da Stasi, che aveva detto di trovarsi a casa a lavorare alla tesi di laurea, davanti al computer. Secondo la procura, nel pc non risultavano tracce del documento. Ma, ha precisato il giudice: “La pubblica accusa sosteneva che Alberto Stasi avesse mentito sul fatto che lui quella mattina era a casa sua a lavorare la tesi e portava il computer nella cui memoria non risultavano tracce di quella tesi. Ma il risultato della perizia risultò che quello che Alberto Stasi aveva detto non era una bugia, la prova dell’alibi informatico non rendeva impossibile e quindi provata l’innocenza”.

Vitelli ha poi affrontato la questione dell’impronta di Stasi trovata sul dispenser del sapone nel bagno della villetta, uno degli elementi che la pubblica accusa aveva sempre indicato come indizio di colpevolezza. “Sul dispenser del sapone in bagno vi era una impronta di Stasi e questo è indubbio,” ha detto. “Ma non vi era traccia di sangue né sul lavandino, né sul dispenser né sul sifone”. Di qui l’interpretazione che aveva portato all’assoluzione: “Non è irragionevole pensare che quell’impronta non era di Stasi assassino ma di Stasi che si è mangiato la pizza la sera prima e si è lavato le mani.”

Per quanto riguarda invece la sentenza definitiva della Cassazione, che ha ribaltato l’assoluzione condannando Alberto Stasi a 16 anni di carcere, Vitelli ha evitato commenti diretti: “Sulla Cassazione non rispondo. Posso semplicemente dire: rispettiamo il giudicato di Stasi come è giusto che sia, ma rispettiamo anche questa indagine”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Delitto di Garlasco, IL DETTAGLIO “SECONDARIO” DEL GRADINO 0? Ma com’è possibile che non ci siano tracce di sangue di Chiara Poggi? E sull’incidente probatorio in corso…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

importante o no?

Delitto di Garlasco, IL DETTAGLIO “SECONDARIO” DEL GRADINO 0? Ma com’è possibile che non ci siano tracce di sangue di Chiara Poggi? E sull’incidente probatorio in corso…

Delitto di Garlasco, spunta l’audio DECISIVO per il testimone Muschitta: “L’hanno minacciato per via di quelle due ragazze lì”. Ma chi sono? E gli effetti sulle indagini dell'omicidio di Chiara Poggi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Domino

Delitto di Garlasco, spunta l’audio DECISIVO per il testimone Muschitta: “L’hanno minacciato per via di quelle due ragazze lì”. Ma chi sono? E gli effetti sulle indagini dell'omicidio di Chiara Poggi…

Omicidio Poggi, NICOTINA NEI CAPELLI DI CHIARA? Svelata la verità da Roberta Bruzzone: “Potrebbe risalire anche a mesi prima del delitto come l’impronta sul muro, queste cose non hanno una data di scadenza”. Sono tutte suggestioni?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ancora tante domande

Omicidio Poggi, NICOTINA NEI CAPELLI DI CHIARA? Svelata la verità da Roberta Bruzzone: “Potrebbe risalire anche a mesi prima del delitto come l’impronta sul muro, queste cose non hanno una data di scadenza”. Sono tutte suggestioni?

Tag

  • Televisione
  • programma
  • Farwest
  • Andrea Sempio
  • delitto di Garlasco
  • Cronaca nera
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Alberto Stasi
  • Indagine
  • Chiara Poggi
  • Processo
  • Testimoni
  • Omicidio
  • Salvo Sottile
  • Garlasco

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chi dimentica l'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? Meloni e von der Leyen sul piano Mattei per l’Africa è un dejà vu: non si è imparato niente dalla storia dei due reporter?

di Serena Marotta

Chi dimentica l'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? Meloni e von der Leyen sul piano Mattei per l’Africa è un dejà vu: non si è imparato niente dalla storia dei due reporter?
Next Next

Chi dimentica l'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? Meloni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy