image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma che cos’è lo SCANDALO “Danzopoli”? E chi è Ferruccio Galvagno della FIDESM? Ecco tutto quello che sappiamo e le bombe di Salvo Sottile che su Rai3 con Farwest…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 giugno 2025

Ok, ma che cos’è lo SCANDALO “Danzopoli”? E chi è Ferruccio Galvagno della FIDESM? Ecco tutto quello che sappiamo e le bombe di Salvo Sottile che su Rai3 con Farwest…
Radiato nel 2011 per lo scandalo “Danzopoli”, Ferruccio Galvagno è tornato oggi con un ruolo ufficiale nella FIDESM, la Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali. Ma cos’è davvero “Danzopoli”? E cosa sta succedendo ora? Ecco cosa è emerso anche da “FarWest”, programma di Salvo Sottile su Rai 3: presunti favoritismi, classifiche anticipate, stage a pagamento e un sistema opaco che, secondo tecnici ed ex giudici, continua a condizionare la danza sportiva italiana. Tutto quello che raccontano documenti, testimonianze, denunce e…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Radiato nel 2011 dalla giustizia sportiva per il caso “Danzopoli” – un sistema basato su pizzini, favori e presunte classifiche pilotate nel mondo della danza sportiva – Ferruccio Galvagno oggi ricopre un ruolo ufficiale all’interno della FIDESM, la Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali. È coordinatore del programma federale, con un contratto approvato dal Consiglio. La sua figura, tornata d’attualità, è finita al centro della puntata di “FarWest”, il programma di Salvo Sottile su Rai 3, che ha acceso i riflettori sul mondo della danza sportiva italiana raccogliendo documenti, interviste e segnalazioni da tecnici e operatori. Secondo quanto emerso dall’inchiesta, al centro delle dinamiche attuali ci sarebbe il CIDS – Coordinamento Italiano Danza Sportiva – descritto da più voci come un progetto nato con finalità formative, ma diventato negli anni uno strumento di selezione, visibilità e gestione. L’accesso agli stage CIDS (a pagamento) sarebbe considerato da molti come un passaggio fondamentale per ottenere convocazioni o risultati. Chi vi partecipa viene notato, chi resta fuori – secondo alcune testimonianze – rischia l’isolamento. Tecnici esclusi dal circuito raccontano di allievi persi e gare non più accessibili: "O stai con loro, o sei fuori", ha dichiarato uno degli intervistati.

https://mowmag.com/?nl=1

Altra criticità segnalata riguarderebbe il ruolo dei giudici, alcuni dei quali risultano anche tecnici o istruttori degli atleti che poi si trovano a valutare. Il tema del conflitto d’interesse è stato più volte sollevato nel corso del programma, con il SAF – l’organismo federale preposto al controllo – indicato da alcuni come poco incisivo nel contrastare queste dinamiche. Uno degli episodi citati riguarda una classifica dei campionati italiani: secondo due fonti, sarebbe circolato un file con i risultati già la sera prima della gara, poi confermati il giorno successivo. “Le classifiche si sanno mesi prima. Anche in gare recenti si sapeva già chi avrebbe vinto”, affermano due tecnici, riferendosi anche a episodi recenti. Di fronte alle accuse, Ferruccio Galvagno ha risposto così: “Chi conosce davvero la danza, può prevedere chi vince. È come sapere chi vince a Blackpool”. Una frase che, secondo il contesto, ha generato diverse interpretazioni. La presidente della FIDESM, Laura Lunetta, ha difeso la decisione di affidargli un ruolo: “Galvagno ha esperienza e competenze riconosciute”. Il suo ritorno, regolarmente formalizzato, continua però ad alimentare domande sulla governance federale e sulla trasparenza delle pratiche interne, come mostrato dal reportage televisivo. Danzopoli, oggi, è tornato ad affacciarsi nel dibattito pubblico. Ma sotto i riflettori, più che i nomi, c’è un’intera struttura organizzativa che, secondo “FarWest”, merita attenzione.

More

Salvo Sottile stana Elio Germano: “Bravo attore, ma dovrebbe dire quanti soldi ha preso il cinema dallo Stato”. E sul suo film N-Ego: “Non sta incassando niente”. E gli da un consiglio…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

qual è la verità?

Salvo Sottile stana Elio Germano: “Bravo attore, ma dovrebbe dire quanti soldi ha preso il cinema dallo Stato”. E sul suo film N-Ego: “Non sta incassando niente”. E gli da un consiglio…

Non abbiamo visto al cinema L'Infinito, primo film da regista di Umberto Contarello (prodotto da Paolo Sorrentino), ma ve lo raccontiamo. Perché? Il silenzio, la bugia, la melodia vanno goduti in sala...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

dentro al saloon

Non abbiamo visto al cinema L'Infinito, primo film da regista di Umberto Contarello (prodotto da Paolo Sorrentino), ma ve lo raccontiamo. Perché? Il silenzio, la bugia, la melodia vanno goduti in sala...

Ma i film western sono tornati di moda? Sì, ma tra Eddington di Ari Aster (oggi a Cannes con Joaquin Phoenix) e Americana con Sydney Sweeney, scordatevi Sergio Leone... Ecco come si è trasformato il genere

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

era ora

Ma i film western sono tornati di moda? Sì, ma tra Eddington di Ari Aster (oggi a Cannes con Joaquin Phoenix) e Americana con Sydney Sweeney, scordatevi Sergio Leone... Ecco come si è trasformato il genere

Tag

  • inchiesta
  • cronaca giudiziaria
  • Sport
  • Cronaca locale
  • Cronaca
  • Ferruccio Galvagno
  • Salvo Sottile
  • TV
  • danza
  • programma
  • FIDESM
  • Rai
  • Giustizia
  • Giustizia Sportiva
  • Danzopoli
  • Rai 3
  • Farwest
  • Televisione
  • Ballo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Enrico Vanzina il cinema italiano è in “crisi creativa” per colpa (anche) di Netflix? Ma il vero film è la guerra legale (calunnie e truffa) tra lui e la cognata per i debiti del fratello Carlo. E in gioco ci sono prestiti per oltre 200mila euro…

di Domenico Agrizzi

Per Enrico Vanzina il cinema italiano è in “crisi creativa” per colpa (anche) di Netflix? Ma il vero film è la guerra legale (calunnie e truffa) tra lui e la cognata per i debiti del fratello Carlo. E in gioco ci sono prestiti per oltre 200mila euro…
Next Next

Per Enrico Vanzina il cinema italiano è in “crisi creativa”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy