image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Salvo Sottile stana Elio Germano: “Bravo attore, ma dovrebbe dire quanti soldi ha preso il cinema dallo Stato”. E sul suo film N-Ego: “Non sta incassando niente”. E gli da un consiglio…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

14 maggio 2025

Salvo Sottile stana Elio Germano: “Bravo attore, ma dovrebbe dire quanti soldi ha preso il cinema dallo Stato”. E sul suo film N-Ego: “Non sta incassando niente”. E gli da un consiglio…
Salvo Sottile interviene nella polemica tra Elio Germano e il ministro della Cultura Giuli, accusato di non sostenere il cinema italiano. In un video Sottile critica Germano, invitandolo a rivelare quanto hanno incassato i suoi film finanziati dallo Stato…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Elio Germano è un bravo attore. Giusto, ha fatto bene ad attaccare il governo a favore di un settore in crisi, quello dei lavoratori del cinema”. Anche Salvo Sottile, in un video pubblicato su TikTok, si è inserito nella polemica degli ultimi giorni che vede protagonisti diversi attori e personaggi del mondo dello spettacolo, tra cui anche Elio Germano, che accusano il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, di “non fare abbastanza” per risollevare il settore dalla crisi produttiva in cui trova ormai da diverso tempo. Sottile si è soffermato su un aspetto in particolare: “fossi stato in Germano, per amore di coerenza e per amore di verità, avrei detto anche quanti soldi hanno preso i film che ha interpretato dallo Stato e quanto hanno incassato al botteghino”. Quindi, quanto hanno guadagnato questi film? Ma soprattutto: quanto hanno incassato?

“I cinque film in cui ha partecipato Germano a vario titolo, dal 2023 a oggi, hanno ricevuto 9 milioni di euro di fondi, più di un terzo del budget è stato coperto dal governo Meloni”. Sottile si è soffermato anche su N-Ego, film con Elio Germano attualmente nelle sale italiane, e ha spiegato: “sta incassando 500 euro al giorno, cioè niente”. “Lo Stato continua a elargire contributi in maniera generosa a produttori e attori e questo nonostante i loro film al cinema non li va a vedere nessuno”. E ha concluso con un “consiglio” a Elio Germano: “fossi in lui mi chiederei perché. Perché lo scandalo è anche questo, spendere tanti soldi per dei film che non hanno pubblico, oltre al fatto che di quei milioni che lo stato dona ai produttori ai lavoratori del cinema arrivano le briciole”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cinema in crisi? Claudio Santamaria sta con Elio Germano contro il ministro Giuli dopo i David: “La situazione non è rosea, va detto. C'è sconforto tra registi, attori, produttori, maestranze...”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

daje

Cinema in crisi? Claudio Santamaria sta con Elio Germano contro il ministro Giuli dopo i David: “La situazione non è rosea, va detto. C'è sconforto tra registi, attori, produttori, maestranze...”

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta Salvo Sottile a Farwest (Rai3): e poi un’inchiesta su Chiara Ferragni e Fenice Srl, la pet therapy (soprattutto con i cani) e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Prima serata

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta Salvo Sottile a Farwest (Rai3): e poi un’inchiesta su Chiara Ferragni e Fenice Srl, la pet therapy (soprattutto con i cani) e…

Abbiamo visto il film “Berlinguer – La grande ambizione” con Elio Germano: ma da quando il segretario del Pci è diventato Padre Pio? Meglio ricordare Luigi Longo. Non sapete chi è? Ve lo diciamo noi...

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Il sogno di una cosa

Abbiamo visto il film “Berlinguer – La grande ambizione” con Elio Germano: ma da quando il segretario del Pci è diventato Padre Pio? Meglio ricordare Luigi Longo. Non sapete chi è? Ve lo diciamo noi...

Tag

  • Cinema
  • Elio Germano
  • Farwest
  • governo
  • Politica
  • Salvo Sottile

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ministro Giuli risponde a Cacciari? “Complesso di inferiorità? Ma va, vengo dal Foglio di Ferrara, i più snob del mondo”. Ma lo sa che la sua generazione al giornale era quella dei freak (“mostri emarginati”)? Caro Giuliano, ricordarglielo tu…

di Ottavio Cappellani

Il ministro Giuli risponde a Cacciari? “Complesso di inferiorità? Ma va, vengo dal Foglio di Ferrara, i più snob del mondo”. Ma lo sa che la sua generazione al giornale era quella dei freak (“mostri emarginati”)? Caro Giuliano, ricordarglielo tu…
Next Next

Il ministro Giuli risponde a Cacciari? “Complesso di inferiorità?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy