“Elio Germano è un bravo attore. Giusto, ha fatto bene ad attaccare il governo a favore di un settore in crisi, quello dei lavoratori del cinema”. Anche Salvo Sottile, in un video pubblicato su TikTok, si è inserito nella polemica degli ultimi giorni che vede protagonisti diversi attori e personaggi del mondo dello spettacolo, tra cui anche Elio Germano, che accusano il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, di “non fare abbastanza” per risollevare il settore dalla crisi produttiva in cui trova ormai da diverso tempo. Sottile si è soffermato su un aspetto in particolare: “fossi stato in Germano, per amore di coerenza e per amore di verità, avrei detto anche quanti soldi hanno preso i film che ha interpretato dallo Stato e quanto hanno incassato al botteghino”. Quindi, quanto hanno guadagnato questi film? Ma soprattutto: quanto hanno incassato?
“I cinque film in cui ha partecipato Germano a vario titolo, dal 2023 a oggi, hanno ricevuto 9 milioni di euro di fondi, più di un terzo del budget è stato coperto dal governo Meloni”. Sottile si è soffermato anche su N-Ego, film con Elio Germano attualmente nelle sale italiane, e ha spiegato: “sta incassando 500 euro al giorno, cioè niente”. “Lo Stato continua a elargire contributi in maniera generosa a produttori e attori e questo nonostante i loro film al cinema non li va a vedere nessuno”. E ha concluso con un “consiglio” a Elio Germano: “fossi in lui mi chiederei perché. Perché lo scandalo è anche questo, spendere tanti soldi per dei film che non hanno pubblico, oltre al fatto che di quei milioni che lo stato dona ai produttori ai lavoratori del cinema arrivano le briciole”.
