Venerdì 2 maggio torna in prima serata su Rai 3 Farwest, il programma di inchiesta condotto da Salvo Sottile. Otto puntate da qui fino al 20 giugno. Sempre cronaca nera, sempre inchieste, sempre ospiti in studio per commentare le notizie del momento. Tra loro anche Selvaggia Lucarelli, Fausto Bertinotti e la zoologa Mia Canestrini. Nella prima puntata si parlerà di aste giudiziarie, un mercato spesso opaco dove l’opportunità per pochi coincide con la tragedia per molti. Tra case svendute, debiti irrisolti e vite distrutte, l’inchiesta svela una realtà in cui legalità e morale non sempre coincidono. Si parlerà anche del settore automobilistico, oggi al centro di una “tempesta perfetta”: da un lato il boom delle auto di lusso, dall’altro le truffe legate alle vetture “ricondizionate”, spesso vendute come nuove ma con una storia di guasti e chilometri manipolati. Un mercato dalle regole ambigue e dai margini rischiosi.

Non manca uno sguardo al crescente settore della pet economy. La trasmissione accende i riflettori sul ruolo della dog therapy per il benessere delle persone fragili, ma anche sul crescente problema del caro farmaci veterinari, che rischia di mettere in difficoltà migliaia di famiglie italiane. Infine, fari puntati su una delle icone del made in Italy digitale: Chiara Ferragni. Dopo il cosiddetto pandoro gate, Farwest indaga sulla reale condizione della Fenice Srl, la holding della celebre influencer. Negozi chiusi, collaborazioni interrotte e merce svenduta fanno da contraltare alla recente nomina della stessa Ferragni come guida del proprio marchio. Un rilancio possibile o un’operazione di facciata? Il programma si avvale della collaborazione di un team di inviati esperti e affiatati: Andrea Sceresini, Carmine Gazzanni, Chiara Ingrosso, Giulia Torlone, Ludovico Tallarita, Manuela Iatì, Maria Laura Cruciani, Stefano Ciardi e Tommaso Mattei, che firmano servizi e reportage originali da ogni parte d’Italia.
