image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco, spunta l’audio DECISIVO per il testimone Muschitta: “L’hanno minacciato per via di quelle due ragazze lì”. Ma chi sono? E gli effetti sulle indagini dell'omicidio di Chiara Poggi…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

22 giugno 2025

Delitto di Garlasco, spunta l’audio DECISIVO per il testimone Muschitta: “L’hanno minacciato per via di quelle due ragazze lì”. Ma chi sono? E gli effetti sulle indagini dell'omicidio di Chiara Poggi…
Un audio del 2022 tra l'ex maresciallo Francesco Marchetto e Alfredo Sportiello (dirigente Asm) complica le cose nel delitto di Garlasco e sul testimone Marco Muschitta, che aveva dichiarato di aver visto una donna in bicicletta allontanarsi dalla villa dove fu uccisa Chiara Poggi, indicando Stefania Cappa (che non venne indagata) per poi ritrattare. Nell'audio, Sportiello sostiene che Muschitta fu minacciato e pagato per tacere, e che la sua testimonianza originale era veritiera: “L’hanno minacciato per via di quelle due ragazze lì…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Magari gli han dato anche dei soldi per stare zitto”. Mancava un audio per complicare ulteriormente le cose nel delitto di Garlasco. Si tratta della registrazione pubblicata da Il Tempo di un dialogo intercorso il 17 luglio 2022 tra Francesco Marchetto, ex maresciallo, e Alfredo Sportiello, dirigente Asm di Vigevano che coordinava le mansioni di Marco Muschitta. Quest'ultimo aveva sostenuto di aver assistito a una scena particolare la mattina del 13 agosto 2007, il giorno dell'omicidio di Chiara Poggi: una donna su una bicicletta che si allontanava dalla villa di via Pascoli impugnando quello che appariva essere un attizzatoio da camino. La sua testimonianza aveva fatto convergere i sospetti su Stefania Cappa. L'interrogatorio di Muschitta, durato più di quattro ore il 27 settembre 2007, fu caratterizzato da due sospensioni non motivate del verbale. Successivamente, l'uomo ribaltò completamente la propria versione dei fatti dichiarando: “Mi sono inventato tutto quello che vi ho raccontato perché sono uno stupido”. Da lì in poi venne considerato un testimone inattendibile e successivamente giudicato (e poi prosciolto) per calunnia ai danni della gemella. Persino le intercettazioni post-testimonianza tra lui e suo padre vengono archiviate come irrilevanti, nonostante il genitore affermasse: “Per proteggerti, loro ti hanno fatto fare quella roba lì. Per me hai fatto bene a fare quello che hai fatto. Non ti devi pentire. Tu hai detto quello che sapevi...Ma tu hai detto la verità?”. La risposta di Muschitta fu: “Certo, io ho detto quello che ho visto, se poi volete...”. A quel punto la strategia investigativa si orientò verso la raccolta di prove che potesse giustificare l’inattendibilità di Muschitta. La registrazione esclusiva pubblicata da Il Tempo permette di reinterpretare quella fase dell’indagine. Negli atti processuali, Sportiello testimoniava che Muschitta il 27 settembre gli aveva confidato di aver avvistato la ciclista quella mattina del 13 agosto e che, la sera stessa, osservando Stasi al centro dell'attenzione mediatica, aveva esclamato: “Non è stato lui, io ho visto altro”. La donna che viveva con l’operaio però lo aveva ammonito: “Fatti gli affari tuoi, altrimenti ti preparo la valigia e ti caccio via”.

Alberto Stasi
Alberto Stasi Ansa/Matteo Bazzi

L’uomo mantenne il silenzio fino al fermo di Stasi del 24 settembre, confidandosi il giorno dopo con padre e suoceri, ma mostrandosi esitante nel rivolgersi alle forze dell'ordine. Fu Sportiello a convincerlo, organizzando prima un colloquio con Maria Lucianer, dirigente amministrativa. Quella stessa giornata, mentre la Lucianer veniva convocata in Procura dal comandante Gennaro Cassese, Muschitta si trovava davanti alla pm Rosa Muscio. Il 9 ottobre toccò a Sportiello rendere testimonianza: confermò la versione del dipendente e fornì agli inquirenti i fogli di servizio richiesti, che documentavano la presenza di Muschitta nel luogo e nell'orario in cui sosteneva di aver visto la ragazza bionda. La ritrattazione però venne considerato un elemento troppo pesante e decisivo nella considerazione del testimone. Nell'audio, i due uomini discutono del fallito tentativo delle Iene di ottenere dichiarazioni da Muschitta. Marchetto osserva: “E non lo vuole dire... non vuol parlare”. Sportiello replica senza mezzi termini: “È un quaquaraquà, non è un uomo”. Il maresciallo ipotizza: “E ma chissà che minacce gli han fatto però?”. Il superiore di Muschitta sviluppa il ragionamento: “Sì ma lì è stato Cassese... la prima volta...”, aggiungendo che “sicuramente l'han minacciato... per via di quelle due ragazze lì, è sicuro... poi magari gli han dato anche dei soldi per stare zitto...”. Nella registrazione Sportiello difende la credibilità del racconto: “Quello che ha visto ha visto eh... lui quella mattina lì alle 9-9.30 ha visto... lui non se l'è inventata, ma figurati. Ha visto questa ragazza in giro con la bicicletta da donna, l'ha vista, lui non se l'è inventata eh. Come l'ha raccontata a me, io davanti alla direttrice gliel'ho raccontata a lei, la stessa identica cosa... perciò non è che uno può inventarsi che Franco è un finocchio, io non posso inventarmelo sapendo a cosa vado incontro... capisci?”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ sul tappetino del bagno di Chiara Poggi macchiato di sangue: c’è il DNA dell’assassino? Liliana Resinovich è l’amante erano controllati dal marito Sebastiano che li pedinava?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ sul tappetino del bagno di Chiara Poggi macchiato di sangue: c’è il DNA dell’assassino? Liliana Resinovich è l’amante erano controllati dal marito Sebastiano che li pedinava?

Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

come in un crime

Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…

Omicidio Poggi, NICOTINA NEI CAPELLI DI CHIARA? Svelata la verità da Roberta Bruzzone: “Potrebbe risalire anche a mesi prima del delitto come l’impronta sul muro, queste cose non hanno una data di scadenza”. Sono tutte suggestioni?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ancora tante domande

Omicidio Poggi, NICOTINA NEI CAPELLI DI CHIARA? Svelata la verità da Roberta Bruzzone: “Potrebbe risalire anche a mesi prima del delitto come l’impronta sul muro, queste cose non hanno una data di scadenza”. Sono tutte suggestioni?

Tag

  • Alberto Stasi
  • audio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Indagine
  • minacce
  • Omicidio
  • Processo
  • Testimoni

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2

di Ilaria Ferretti

FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2
Next Next

FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy