image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Troppo bella per essere assunta nella Polizia Locale? Fa causa ma il tribunale respinge il ricorso

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 gennaio 2023

Troppo bella per essere assunta nella Polizia Locale? Fa causa ma il tribunale respinge il ricorso
Aveva presentato causa al comune sostenendo di non essere stata assunta nella Polizia Locale perché discriminata in quanto troppo bella. Tuttavia, il giudice del lavoro incaricato ha respinto il ricorso presentato dalla ragazza, non riscontrando alcuna ragione per poterlo accogliere. Dopo essersi classificata terza al concorso, al colloquio orale sostenuto per accedere all'assunzione a tempo indeterminato, era stata bocciata. Secondo la commissione d’esame che ha giudicato i candidati, la giovane presentava diverse lacune nella sua preparazione. La 27enne resta di tutt'altro parere…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Troppo bella per far parte della Polizia? Questa la domanda che una ex vigilessa di Cesena, di 27 anni, ha posto al giudice del lavoro del tribunale di Forlì, a cui si è rivolta dopo essersi sentita discriminata ai fini dell'assunzione, a causa della sua fisicità. La ragazza, dopo un periodo di lavoro nella polizia locale, allo scadere del contratto, è stata bocciata all'esame orale, perché secondo la commissione non era abbastanza preparata. Al contrario la giovane sostiene di aver ricevuto alcuni apprezzamenti sulla sua bellezza, che le avrebbero lasciato intendere che fosse quello il vero motivo della sua esclusione. Il giudice ha rigettato la causa intrapresa nei confronti del comune di Cesena, poiché non ha rinvenuto nessuna ragione per poterlo accogliere. In una nota dell’amministrazione si legge che: “Pur non essendo chiamato ad esprimersi nel merito, il giudice sin da questo provvedimento ha stabilito che la richiesta della ricorrente di vedere trasformato d'ufficio il proprio contratto a tempo determinato (scaduto nel settembre scorso) in un contratto a tempo indeterminato non potrebbe in ogni caso trovare accoglimento. Di fatto se anche la procedura di esclusione fosse ritenuta illegittima, comunque si renderebbe necessaria una nuova valutazione, non potendoci essere alcun effetto di assunzione automatica”.

Vigilesse
Vigilesse

La ragazza era arrivata terza al concorso, senza riuscire a superare il colloquio orale, il suo legale ha fatto sapere che: “Dopo la prova, il comandante le avrebbe detto che data la sua avvenenza subiva il fascino della divisa e con il suo sorriso non avrebbe ottenuto gratificazione degli utenti, alludendo de fatto che sarebbe stato meglio dedicarsi ad altre attività a lei più consone. La commissione d’esame ha invece così commentato la bocciatura: “Rispetto alle competenze tecnico/specialistiche, la candidata evidenzia gravi lacune con errori di sostanza con riferimento all'intera struttura della legge di depenalizzazione, dimostrando di non aver competenze tecniche necessarie per svolgere il servizio in autonomia”.

More

Sciopero dei benzinai, il ministro: “Danneggia i cittadini. Ci sono zone d’ombra”. E sulle accise, il cartello dei distributori e l’app…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Pompe spompate

Sciopero dei benzinai, il ministro: “Danneggia i cittadini. Ci sono zone d’ombra”. E sulle accise, il cartello dei distributori e l’app…

Ecco perché il premier britannico Rishi Sunak è stato multato [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

galeotti sono i social

Ecco perché il premier britannico Rishi Sunak è stato multato [VIDEO]

Federico Fashion Style: questo coming out è un insulto a chi lotta per poterlo fare

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Federico Fashion Style: questo coming out è un insulto a chi lotta per poterlo fare

Tag

  • Attualità
  • Polizia
  • Polizia locale

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sciopero dei benzinai, il ministro: “Danneggia i cittadini. Ci sono zone d’ombra”. E sulle accise, il cartello dei distributori e l’app…

di Matteo Cassol

Sciopero dei benzinai, il ministro: “Danneggia i cittadini. Ci sono zone d’ombra”. E sulle accise, il cartello dei distributori e l’app…
Next Next

Sciopero dei benzinai, il ministro: “Danneggia i cittadini....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy