image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trump contro Murdoch via Epstein? Signori, è la guerra delle lobby Usa. Altro che Cina, di Russia e Iran, il vero conflitto è dentro l’America: vi spieghiamo cosa succede negli Stati Uniti e perché

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

23 luglio 2025

Trump contro Murdoch via Epstein? Signori, è la guerra delle lobby Usa. Altro che Cina, di Russia e Iran, il vero conflitto è dentro l’America: vi spieghiamo cosa succede negli Stati Uniti e perché
Sapete cosa c'è dietro allo scaz*o tra Trump e Murdoch? Lo scontro senza esclusioni di colpi tra due lobby di potere che vogliono controllare gli Stati Uniti. Quali sono? Da una parte troviamo l'universo Maga (Make America Great Again) sdoganato dal presidente statunitense, dall'altro i conservatori mainstream. I secondi puntano a mantenere il controllo e l'equilibrio del sistema Usa, i primi a distruggerlo per crearne uno nuovo. Usando il suo impero mediatico (e presumibilmente sostenuto dall'estabilshment “tradizionale” del Paese), Murdoch sta tentando di isolare Trump dalla scena politica. Ma in sottofondo ci sono tante altre lobby pronte a sfruttare lo scontro tra i due miliardari: quella delle armi, i post umanisti della Silicon Valley, i fanatici della religione, i pro Israele, gli “amici della Cina”...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Altro che “nuova Guerra Fredda” contro la Cina e guerre calde contro Russia e Iran. Il presente, ma soprattutto il futuro, degli Stati Uniti dipendono da un'altra guerra. È in corso proprio adesso ma nessuno la prende in considerazione. Forse perché non viene combattuta da soldati equipaggiati come Terminator, non implica l'utilizzo di caccia, bombe nucleari e armi laser, né è troppo appariscente. Però questa guerra esiste, è sempre più evidente e visibile, è entrata in una fase critica e adesso sono costretti a parlarne anche i media Usa. Per quale motivo? Semplice: perché giornali, giornalisti, tv, reporter e pure avvocati e giudici statunitensi sono i missili del conflitto che vi stiamo per raccontare. Ma chi si sta affrontando? E per quale motivo? Le lobby di potere insite nel sistema politico, economico e culturale degli Stati Uniti d'America. Due in particolare risultano particolarmente attive, come si nota dallo scontro a mezzo stampa andato in scena tra Donald Trump e Rupert Murdoch. Il presidente Usa è stato sostanzialmente sputtana*o dal proprietario del Wall Street Journal, di Fox News, del New York Post, e, tra gli altri media, dei britannici The Times e The Sun. È andata più o meno così: il Wall Street Journal, prestigioso giornale di punta dell'impero mediatico di Mr.Murdoch, ha pubblicato una lettera presumibilmente scritta da Trump a Jeffrey Epstein nel 2003, contenente toni ambigui e un disegno di una donna nuda. La lettera farebbe parte di un album privato per il compleanno di Epstein, compilato da Ghislaine Maxwell. The Donald ha definito il documento un falso totale, ha annunciato una causa per diffamazione da 10 miliardi di dollari contro il Wall Street Journal, Murdoch, e i giornalisti autori dell'inchiesta, accusandoli di voler sabotare la sua corsa presidenziale.

Rupert Murdoch
Sapete cosa c'è dietro allo scaz*o tra Trump e Murdoch? Lo scontro senza esclusioni di colpi tra due lobby di potere che vogliono controllare gli Stati Uniti... Ansa

Trump contro Murdoch è in realtà la parte più evidente di uno scontro intestino in corso all'interno della destra statunitense. Allargando ancor più lo zoom notiamo che la guerra contrappone l'universo Maga (Make America Great Again) incarnato dall'attuale inquilino della Casa Bianca all'establishment repubblicano conservatore Usa più tradizionale. La prima lobby, quella che ha preso il potere negli Stati Uniti nell'era della post democrazia, che si ispirava a Steve Bannon e che fa leva sui voti dei “bianchi arrabbiati” e sulla rabbia di chi è stato sconfitto globalizzazione, ha preso il controllo del sistema politico americano e vuole rivoluzionare il Paese in maniera radicale. L'altra lobby, quella capitanata dalle élite di Washington e New York, è stanca dei Maga e delle loro follie; supporta il liberismo economico, la stabilità istituzionale e un ordine internazionale pro Usa, riflette una visione molto vicina alle posizioni del Partito Repubblicano tradizionale (i cosiddetti establishment Republicans). È stato il citato Murdoch, sfruttando i suoi media, a costruire e normalizzare un certo tipo di narrazione populista light, la stessa che ha poi generato Trump. Ma perché questi due gruppi si stanno scontrando? Semplice: la lobby tradizionale, legata al mondo finanziario di Wall Street, alle élite neoconservatrici e ai grandi gruppi multinazionali, vuole neutralizzare i trumpisti saliti in cabina di regia.

https://mowmag.com/?nl=1

Attenzione però, perché negli Stati Uniti non ci sono di certo soltanto questi due gruppi d'interesse. In sottofondo emergono tante altre lobby, ciascuna delle quali portatrice della propria agenda, delle proprie istanze, dei propri interessi. Negli ultimi anni, per esempio, è uscita dall'ombra la lobby delle armi vicina al Pentagono e al settore della Difesa. Cosa vuole? Detto in maniera brutale e grezza: che gli Stati Uniti facciano e vincano guerre – quelle vere, con missili e caccia – contro i loro nemici valoriali. La California è invece la tana della lobby hi-tech, ovvero dei grandi imprenditori che hanno creato – e che continuano a creare – l'ossatura tecnologica del Paese con innovazioni strategiche, così come dei post umanisti come Elon Musk e Peter Thiel che cercano di allungare la vita umana (nonché di rendere immortale l'essere umano). La lista di lobby attive negli Usa è ancora lunghissima. Troviamo i fanatici della religione, i pro Israele, gli amici della Cina e svariati altri gruppi di interesse. Tutti vogliono influenzare la politica americana. Ma ora che alla Casa Bianca è tornato Trump non tutti hanno il posto che desiderano.

More

La prossima guerra dell'Occidente sarà contro la Cina? Il riarmo di Taiwan, le mosse Usa in Asia, le fake news su Xi (anche il Corriere ci è cascato): vi spieghiamo perché dopo la Russia di Putin e l'Iran toccherà a Pechino

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Segnali preoccupanti

La prossima guerra dell'Occidente sarà contro la Cina? Il riarmo di Taiwan, le mosse Usa in Asia, le fake news su Xi (anche il Corriere ci è cascato): vi spieghiamo perché dopo la Russia di Putin e l'Iran toccherà a Pechino

Sta tornando l'islam radicale (per “colpa” di Usa e Israele) e c'è qualcuno che gode. Chi è? La Turchia di Erdogan. Vi sveliamo il suo piano: controllare il Medio Oriente e spartirsi l'Africa (con Putin e Xi). Alla faccia dell'Europa...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La mossa del Sultano

Sta tornando l'islam radicale (per “colpa” di Usa e Israele) e c'è qualcuno che gode. Chi è? La Turchia di Erdogan. Vi sveliamo il suo piano: controllare il Medio Oriente e spartirsi l'Africa (con Putin e Xi). Alla faccia dell'Europa...

Maurizio Molinari “ha diffamato” Francesca Albanese a Rai News 24? C’è un esposto all’Ordine dei giornalisti, ma non ne parla nessuno. Riguarda le accuse di finanziamento di Hamas e i titoli accademici falsi…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

giornalisti o giornalai?

Maurizio Molinari “ha diffamato” Francesca Albanese a Rai News 24? C’è un esposto all’Ordine dei giornalisti, ma non ne parla nessuno. Riguarda le accuse di finanziamento di Hamas e i titoli accademici falsi…

Tag

  • Attualità
  • Cina
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra
  • Iran
  • Russia
  • Stati Uniti
  • USA

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tommaso Cerno in Rai: è tutto vero, trattative ormai alla fine. Ecco chi sostituirà il direttore del Tempo su Rai 3

di Irene Natali

Tommaso Cerno in Rai: è tutto vero, trattative ormai alla fine. Ecco chi sostituirà il direttore del Tempo su Rai 3
Next Next

Tommaso Cerno in Rai: è tutto vero, trattative ormai alla fine....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy