image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sta tornando l'islam radicale (per “colpa” di Usa e Israele) e c'è qualcuno che gode. Chi è? La Turchia di Erdogan. Vi sveliamo il suo piano: controllare il Medio Oriente e spartirsi l'Africa (con Putin e Xi). Alla faccia dell'Europa...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

16 luglio 2025

Sta tornando l'islam radicale (per “colpa” di Usa e Israele) e c'è qualcuno che gode. Chi è? La Turchia di Erdogan. Vi sveliamo il suo piano: controllare il Medio Oriente e spartirsi l'Africa (con Putin e Xi). Alla faccia dell'Europa...
Ci avete fatto caso? Forse no e ve lo diciamo noi: da quando è scoppiata la guerra a Gaza è tornato anche il pericolo del terrorismo islamico. Altro che Hamas, Hezbollah e Houthi: tra Siria, Bangladesh, Afghanistan e Malesia si stanno moltiplicando pericolose cellule terroristiche. L'obiettivo dei nuovi estremisti? Creare un califfato. E che c'entra la Turchia di Erdogan? Il Sultano vuole sfruttare il conservatorismo islamico per prendersi il Medio Oriente e l'Africa. E lasciare le briciole all'Europa

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Qualche mese fa scrivevano che il vero vincitore del riarmo di Bruxelles era Recep Tayyip Erdogan. Il “dittatore” turco (cit. Mario Draghi) aveva presumibilmente l'acquolina alla bocca nel sentire Bruxelles parlare dell'acquisto di armi e droni avanzati per difendersi dalla Russia. Il motivo era e rimane semplicissimo: la Turchia ha il secondo più grande esercito della Nato e una super industria della Difesa. Ancor più realisticamente, è l'unico Paese (oltre agli Usa) in grado di armare l'Europa con velivoli senza pilota di ultima generazione. Lasciando perdere il paradosso dell'Unione europea “cristiana” e “a trazione sovranista” costretta a fare affidamento su un leader islamico – per altro accusato di essere un anti democratico – a proposito di islam, da quando è scoppiata la guerra tra Israele e Hamas, è tornato a far capolino lo spauracchio dell' “terrorismo islamico”. E che caz*o c'entra Erdogan, direte voi? Beh, direttamente nulla. Però, mentre gruppi gruppuscoli di pazzi scatenati si fanno largo nel casino generato dalle azioni militari più o meno avallate dagli Stati Uniti e lo Stato ebraico in Medio Oriente, il Sultano gongola ancora una volta. Il Sultano sogna infatti da tempo di trasformare la Turchia in una potenza globale (una specie di impero ottomano ante litteram). E per riuscirci, oggi, il leader turco ha la possibilità di sfruttare le tensioni create dai nuovi allievi dell'Isis inscenando un doppio gioco da maestro.

Turchia
Il Sultano vuole sfruttare il conservatorismo islamico per prendersi il Medio Oriente e l'Africa

Lasciamo perdere per un secondo Erdogan. Abbiamo parlato del ritorno del terrorismo islamico. Cosa significa? Il think tank Nordic Counter-Terrorism Network ha rilevato che diversi gruppi islamici radicali con sede in Europa stanno pianificando di trasferire le loro operazioni in Malesia a causa della diffusa presenza di ideologie favorevoli nel Paese asiatico (a maggioranza musulmana). Qui questi tizi vorrebbero gettare le fondamenta operative in loco, organizzarsi e poi colpire nella regione. Qualche settimana fa le autorità di Kuala Lumpur hanno arrestato una quarantina di persone accusandole di essere coinvolte in un movimento radicale militante e di aver promosso un'ideologia estremista legata al movimento radicale dello Stato Islamico. Allo stesso tempo crescono i timori della diffusione dell'estremismo islamico nelle vicine Indonesia, Thailandia, Filippine, India, Bangladesh, Sri Lanka, Pakistan, Afghanistan, e quindi in Medio Oriente, a partire dalla Siria orfana di Assad, e giù fino all'Africa nera. In Europa, intanto, qualche estremista islamico è ben felice di surfare l'attivismo pro Gaza per raccogliere adepti e rafforzare la presenza di certe idee nel Vecchio Continente. Non solo: in forma istituzionale e perfettamente legale, per esempio, nel Regno Unito potrebbe presto prendere forma un partito di estrema sinistra che riunisce pro Gaza, socialisti radicali e Verdi, guidato dal socialista Jeremy Corbyn e dalla verde Zarah Sultana. I media lo hanno definito “patito islamo-marxista” in attesa di un nome ufficiale e dell'ufficialità dell'operazione stessa. Ecco, tutto questo, più o meno involontariamente, è un terreno fertilissimo per Erdogan.

radicalismo islamico
Altro che Hamas, Hezbollah e Houthi: tra Siria, Bangladesh, Afghanistan e Malesia si stanno moltiplicando pericolose cellule terroristiche

Gli estremisti islamici vogliono creare un califfato mentre Erdogan intende potenziare la Turchia. Delle due, la missione più facile è ovviamente la seconda e dunque il Sultano userà i radicali islamici come “utili idioti” per realizzare il suo desiderio. Un desiderio che passa dal dominio del Medio Oriente e dall'espansione in Africa. Per quanto riguarda il primo punto, Ankara è una potenza a pieno titolo, con un esercito permanente di 355.000 uomini e una popolazione quasi nove volte superiore a quella di Israele – l'alter ego turco nella regione - e un prodotto interno lordo è circa 2,6 volte superiore rispetto a quello di Tel Aviv. Erdogan ha stabilito punti d'appoggio militari in Iraq, Azerbaigian, Qatar e Somalia, dispiegando truppe in ciascuno di essi e sta competendo con Tel Aviv per il controllo del Medio Oriente. All'orizzonte si prospetta dunque una sfida a due tra il Sultano e Netanyahu. Più facile il dossier africano dove Ankara, giocando di sponda con Russia e Cina, sta continuando a rosicchiare spazio operativo all'Europa. Già, l'Europa: l'attore indeciso e frammentato che rischia di assistere al trionfo di Erdogan nel proprio cortile di casa...

https://mowmag.com/?nl=1

More

L'Ue dei sovranisti l'ha presa nel cu*o! Chi ha vinto col riarmo dell'Europa? La Turchia di Erdogan con droni, armi, migranti e oppositori arrestati (come il sindaco di Istanbul). E occhio alla Polonia...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

L'all-in del Sultano

L'Ue dei sovranisti l'ha presa nel cu*o! Chi ha vinto col riarmo dell'Europa? La Turchia di Erdogan con droni, armi, migranti e oppositori arrestati (come il sindaco di Istanbul). E occhio alla Polonia...

Ma Donald Trump non era amico di Giorgia Meloni? Invece sui dazi l'Italia è il secondo paese d'Europa più penalizzato. Il primo è la Germania, ma dipende da prodotti esportati egli Stati Uniti...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

so' dazi amari

Ma Donald Trump non era amico di Giorgia Meloni? Invece sui dazi l'Italia è il secondo paese d'Europa più penalizzato. Il primo è la Germania, ma dipende da prodotti esportati egli Stati Uniti...

LIBERTÀ DI PAROLA UN CAZ*O: Gli Stati Uniti di Trump che sanzionano Francesca Albanese per il suo dossier su Gaza sono come l’Algeria che incarcera gli scrittori: ma davvero godete se chi non la pensa come voi viene trattato da criminale?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Reato di opinione

LIBERTÀ DI PAROLA UN CAZ*O: Gli Stati Uniti di Trump che sanzionano Francesca Albanese per il suo dossier su Gaza sono come l’Algeria che incarcera gli scrittori: ma davvero godete se chi non la pensa come voi viene trattato da criminale?

Tag

  • islam
  • Esteri
  • USA
  • Israele
  • Vladimir Putin
  • Xi Jinping
  • Malesia
  • Siria
  • Attualità
  • Terrorismo
  • Geopolitica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La moglie di Adolfo Urso salta la fila in aeroporto per andare in vacanza, ma è giusto? Zingaretti si indigna, i social protestano, però rientra nelle regole di ingaggio della scorta per i ministri. Ecco cosa dice la legge

di Beniamino Carini

La moglie di Adolfo Urso salta la fila in aeroporto per andare in vacanza, ma è giusto? Zingaretti si indigna, i social protestano, però rientra nelle regole di ingaggio della scorta per i ministri. Ecco cosa dice la legge
Next Next

La moglie di Adolfo Urso salta la fila in aeroporto per andare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy