image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutto quello che non
abbiamo capito
dell’intervista di Arisa a “Belve”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

27 settembre 2023

Tutto quello che non abbiamo capito dell’intervista di Arisa a “Belve”
Ieri sera a “Belve” di Francesca Fagnani è stata la volta di Arisa. Nell’intervista si è parlato di tutto: dal corpo all’amore, dalle controversie con la comunità Lgbtq+ ai conflitti con le colleghe artiste. Un mashup, un quadro surrealista in cui non si riesce a distinguere il sogno dalla realtà, la biografia dalla fantasia. Persino la schiavitù (intesa in termini sessuali) può diventare sinonimo di libertà. Insomma, i contrari coincidono: “Vale tutto ma non vale sempre”. Sarà a causa del tempo passato a pascolare i tacchini? Chissà. Forse siamo noi il problema. Ci manca qualcosa: la volontà di spingere le menti oltre l’ostacolo. Per comprendere qualcuno che non si accontenta della logica ordinaria. Siamo noi, quindi, a dover chiedere scusa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Un pipistrello, perché trova la strada anche al buio. Una gallina, perché fa le uova senza essere fecondata, e un po’ coccodrillo, perché mangia i piccoli e poi piange”. L’inizio dell’intervista di Francesca Fagnani a Arisa è già un capolavoro, un quadro degno del Salvador Dalì più allucinato. A Belve, la cantante ha parlato dei temi più diversi. Di come, per esempio, sia piena di ammiratori. E di detrattori. Entrambe le parti accomunate dal solito elemento: “il mio sedere”. Aspiranti amanti (o sognatori) e invidiosi, insomma, anche perché nessuno se l’aspettava un sedere del genere. Molte volte, Arisa, è anche cattiva. Così cattiva da dire, “che vuoi?”, a chi le chiede qualcosa. Gesto barbaro. Ma il comandamento è chiaro e non lascia interpretazioni: non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te. Un pizzico di teologia si somma all’avanguardia. “Coraggiosa, emotiva. Fragile… no”. Ci sono anche dei preziosi consigli sul pascolo dei tacchini, punizione dell’infanzia di Arisa: “Perché mi fa dire queste cose, cara? Io ho già problemi… sociali”. Ci sono state anche le botte, a causa delle anomalie della giovane Arisa, che le menti dei genitori non sono state in grado di cogliere nel modo giusto. Poi le forme, il seno, l’altezza. La paura che qualcuno si potesse approfittare della “propensione al fare tutto”. Rosalba Pippa è molto aperta, e lo è sempre stata, fin da piccola. La parentesi su quel Festival di San Remo vinto, che la portò in una sorta di limbo e di complesso di superiorità. Servì un momento di autocoscienza: “Ma chi ti credi di essere?”, disse a se stessa. Spesso, riflette, è stata trattata come un bancomat a causa della sua “tendenza a pagare”. Ha speso tanti soldi per il fitness e per curare il proprio aspetto, ma comunque non si sente soddisfatta, c’è sempre qualcosa che non va. Non sembra vedere certi difetti Rocco Siffredi, che l’ha definita, dopo la pubblicazione della famosa foto con offerta di matrimonio, “sensuale a livelli surreali”. Ma la nostra se la sente addosso questa sensualità? No. Doveva nascere negli anni Cinquanta. Poi non le piacciono gli uomini a cui lei piace: lei vuole quelli freddi. Un po’ incontentabile, Arisa, ancora in cerca di qualcuno che ami da impazzire l’organo sessuale femminile, specialmente il suo. Eppure, non vuole l’uomo che le cade ai piedi: “Ci sarà una ragione se sono zitella a quarantuno anni…”.

La cantante Arisa
La cantante Arisa

“Se avessi voluto piacere a tutti mi sarei chiamata Nutella”, disse una volta la cantante. Non si può essere ben accetti a prescindere. Neanche dalla comunità LGBTQ+. “Cresci un po’, bella”, aveva detto a Paola Iezzi del duo Paola e Chiara, che l'aveva criticata per alcune sue uscite riguardanti Giorgia Meloni. Le aveva pure mostrato il dito medio, peraltro senza manicure, il peggiore degli smacchi. A Belve, dunque, si sovrappongono gli opposti, si invertono i poli magnetici: “diventare uno schiavo sessuale è una scelta altissima”. Manifesto di libertà, in cui sentiamo le eco della dialettica servo-padrone della Fenomenologia dello spirito di Hegel. Ma c’è anche un po’ di Kant, qualche rimasuglio di imperativo categorico: “Ho un grande senso del dovere… Ruttino”. Perché Arisa non viene capita? In fondo, forse, la colpa è della gente che non ha voglia di fare fatica. Incompresa per l’apatia di chi le sta intorno. Anche perché, nessuno può negarlo, Rosalba non si nasconde. Anzi, si mostra per quello che è. Lo fa fin da piccola. Ma qual è il suo miglior pregio? “La spregiudicatezza e il coraggio”. “Ne scelga uno”, insiste Fagnani. “Sono molto romantica”. E il peggior difetto: “L’incoerenza”. Sopra e sotto, testa e coda, spazio e tempo si mischiano in un nodo che solo una rediviva Giovanna d’Arco potrebbe sciogliere. Nelle parole di Arisa si percepisce la volontà di andare oltre. Superare i confini dell’amore e del principio di contraddizione. Cos’è che non avevamo capito, quindi? Che tutto vale tutto, ma non vale sempre. È giusto, quindi, recitare la preghiera buddista, il padre nostro e ringraziare i morti dell’eterno riposo. Anche la madonna. Gesù no, invece: “Eh, tra donne magari ci capiamo”. Grazie, Rosalba Pippa, donna sola ma non sola. Ci scusiamo al posto di chi non si è scusato con lei. Perché siamo noi a non essere abbastanza.

Arisa e l'attore porno Rocco Siffredi
Arisa e l'attore porno Rocco Siffredi

More

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve raddoppia lo share e Fagnani gongola...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

"Sono l'Arcangelo gabriele"

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve raddoppia lo share e Fagnani gongola...

Bippare alcune parole in Rai (come in Reazione a catena) è da finti buonisti

di Stefano Bini Stefano Bini

Nuove frontiere

Bippare alcune parole in Rai (come in Reazione a catena) è da finti buonisti

Stefano De Martino parla dell’incidente in moto con Belen: “Lei come una dea, io…”

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Altro che belva…

Stefano De Martino parla dell’incidente in moto con Belen: “Lei come una dea, io…”

Tag

  • Rai

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve raddoppia lo share e Fagnani gongola...

di Ilaria Ferretti

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve raddoppia lo share e Fagnani gongola...
Next Next

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy