image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Un articolo su Carlo Calenda? È come Calenda, non tira (ma noi lo scriviamo lo stesso perché è un bomber: dall’Ucraina alle alleanze “radicali” con Meloni)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

31 marzo 2025

Un articolo su Carlo Calenda? È come Calenda, non tira (ma noi lo scriviamo lo stesso perché è un bomber: dall’Ucraina alle alleanze “radicali” con Meloni)
Carlo Calenda ne sbaglia poche, e allora perché non vince mai? Poco carisma, troppa arroganza, o elettorato idiota? Un mix di tutto questo ma soprattutto l’incapacità di impattare politicamente. Per questo ha bisogno di Giorgia Meloni (o di una sinistra senza i pacifisti del Movimento 5 stelle). Calenda è un politico in cerca di alleanze pratiche che fa difficoltà a ottenere e per questo “non tira” (come gli articoli che si scrivono su di lui). Ma la politica, almeno sui contenuti e nel modo di esprimerli, dovrebbe guardare a persone come lui

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Di Carlo Calenda si dovrebbe dire ciò che diciamo degli articoli di Carlo Calenda durante le riunioni di redazione: non fanno traffico, non tirano. Calenda è la morte dell’algoritmo, un bug della politica: resta a galla ma non è mai un trend, non è un influencer. Al massimo a qualcuno può sembrare un po’ trash per via dell’attitudine da blastatore. Pare lo invitino per questo in tv e infatti lo fanno discutere con Elena Basile o Marco Travaglio. Poi si stupiscono che guardi a Giorgia Meloni per possibili alleanze (possibilità mai scartata fin dalla vittoria di Fratelli d’Italia alle elezioni del 2022). Infine, non accettano il suo “linguaggio violento”, quello che lo ha portato a dire di recente: “Il Movimento 5 Stelle va cancellato”. La destra e la sinistra tentano di grattarsi via con le pagliette di ferro qualsiasi tratto aggressivo, nella speranza che questo basti a istituzionalizzarli (così la destra, a titolo di esempio, fa la morale a Romano Prodi che tira i capelli a una giornalista ma si scorda il ministro Urso che stringe un polso a una inviata di Report nel 2021; e la sinistra tifa per la pace trumpiana in Ucraina mentre è Putin a continuare la conquista e invasione lanciando missili).  

Carlo Calenda e Giorgia Meloni
Carlo Calenda e Giorgia Meloni

Calenda conta pochissimo ma è il rappresentante di cui avremmo bisogno ma non meritiamo: un politico con un curriculum da non politico, con esperienza in Ferrari e Sky, ex giovanissimo comunista rinsavito dopo la pubertà poi diventato addetto alle relazioni con le istituzioni finanziarie a Maranello e in una emittente privata che ha fatto scuola. Calenda, amico di Lapo Elkann ma soprattutto nemico di John Elkann. Nove volte su dieci ha ragione, dieci volte su dieci dice liberamente quello che pensa, dall’Ucraina alla crisi di Stellantis, forse proprio perché conta poco poco. La vicinanza con Giorgia Meloni è “radicale”, un po’ pannelliana, pragmatica. È esattamente ciò che auspica Il Foglio quando elogia Merz in Germania o, soprattutto fino a qualche mese fa, sperava in una Meloni più liberale e meno sovranista. Calenda, incapace di diventare premier o leader di maggioranza, potrebbe diventare lo zoccolo liberale di un’alleanza con l’unica forza che potrebbe spingere verso un liberalismo moderato, e nonostante tutto è ancora la destra di Giorgia Meloni a poter fare qualche passo in quella direzione. È un bomber che non sa fare goal, un regista che non ha ancora fatto l’assist giusto, all’interno dell’area, a porta vuota. Ma ha il talento e la competenza per poter lavorare su questo. Cosa gli manca? Gli altri dieci della squadra, una curva, il tifo moderato e un allenatore. Per ora gioca da solo, sul campo piove fango e Carletto sta ancora cercando il pallone.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Finale del Grande Fratello tra Helena, Lorenzo, Zeudi e Jessica: ecco perché è il più grande talkshow politico della televisione italiana (e vorremmo vedere nella casa di Signorini Meloni, Renzi, Calenda & Co)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Telecritica

Finale del Grande Fratello tra Helena, Lorenzo, Zeudi e Jessica: ecco perché è il più grande talkshow politico della televisione italiana (e vorremmo vedere nella casa di Signorini Meloni, Renzi, Calenda & Co)

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale starà ancora in silenzio? Ecco il legame tra la Why Event (della moglie di Lucci e Norrito) e la Vivo Concerti di Zard (non indagato). E le domande a cui dovrebbero rispondere

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Intrecci

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale starà ancora in silenzio? Ecco il legame tra la Why Event (della moglie di Lucci e Norrito) e la Vivo Concerti di Zard (non indagato). E le domande a cui dovrebbero rispondere

Intervista totale al giornalista Carlo Passera: la Gintoneria di Lacerenza? “Ci sono stato ma non sciabolai. C’erano persone strane…” Vittorio Feltri? “Rivendica la cucina del Nord”, i prezzi di Massari? “La qualità va pagata”. E su Cracco e l’IA...

di Angela Russo Angela Russo

MOW FOOD

Intervista totale al giornalista Carlo Passera: la Gintoneria di Lacerenza? “Ci sono stato ma non sciabolai. C’erano persone strane…” Vittorio Feltri? “Rivendica la cucina del Nord”, i prezzi di Massari? “La qualità va pagata”. E su Cracco e l’IA...

Tag

  • Attualità
  • Meloni
  • Ucraina
  • Carlo Calenda
  • Opinioni
  • Politica

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale starà ancora in silenzio? Ecco il legame tra la Why Event (della moglie di Lucci e Norrito) e la Vivo Concerti di Zard (non indagato). E le domande a cui dovrebbero rispondere

di Moreno Pisto

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale starà ancora in silenzio? Ecco il legame tra la Why Event (della moglie di Lucci e Norrito) e la Vivo Concerti di Zard (non indagato). E le domande a cui dovrebbero rispondere
Next Next

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy