image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Una buona notizia dopo l’attentato a Ranucci c’è. Ed è che finalmente parliamo dei problemi del giornalismo (anche se in realtà non gliene fotte a nessuno)

Moreno Pisto

22 ottobre 2025

Finalmente in Italia si parla dei problemi del giornalismo: i costi legali, le troppe querele, la difficoltà di fare questo mestiere in un certo modo. "Merito" dell'attentato a Ranucci. Ieri c'è stata anche Viva la stampa libera!, una manifestazione. Peccato però che sembrava una festa di partito (o di campo largo), una roba che - diciamoci la verità - col giornalismo vero ha poco a che fare…

foto Ansa

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Un aspetto positivo dell'attentato a Ranucci c'è. Ed è che, grazie a lui, in molte trasmissioni, si è tornati a parlare di una nobile arte: il giornalismo. Ieri c'è stata pure la manifestazione a Roma Viva la stampa libera! Ebbene Ranucci, nelle sue ospitate, ha posto dei temi di cui non si parla quasi mai. Come i costi legali di chi fa questo mestiere, dei rischi che si corrono se lo si fa in una certa maniera e delle leggi come come quella sulla lite temeraria. I giornali, secondo voi, stanno facendo un dibattito partendo dalle sue parole, stanno approfittando di questa occasione per parlare di temi meravigliosi e fondamentali per la democrazia come la libertà di stampa e di formazione? No. Si fermano solo alla superficie. Bene, noi su MOW sì. Ma non è questo il punto. Il punto è che questo è un tema decisivo per il nostro futuro. Il punto è che è uscita un'altra bella intervista, a Natalia Aspesi, grande e anziana giornalista, firma strepitosa. Che, tra dettagli esilaranti (Scalfari era un gran trombatore) e ufficializzazioni importanti (le redazioni sono sempre state intrise di mascolinità che oggi verrebbe definita tossica), tocca un tema centrale: io, con il giornalismo, mi sono comprata una casa, dice Natalia. Sì, perché la Aspesi, la Fallaci e compagnia guadagnavano molto bene, le spese legali se le potevano permettere e oltretutto erano pure coperte dai loro giornali.

Sigfrido Ranucci alla manifestazione
Sigfrido Ranucci alla manifestazione foto Ansa

Oggi, invece, è un disastro. Sia perché il 99% dei giornalisti viene sottopagato, sia perché per la stragrande maggioranza dei casi, le spese legali te le devi vedere da solo. E l'ordine dei giornalisti in tutto questo? Ah, boh. C'è e non c'è. Io dall'Ordine ricevo solo richieste di sommarie informazioni (perché qualcuno è andato a lamentarsi di qualche articolo) o delle email sulle votazioni. Il punto è che sul giornalismo in Italia bisognerebbe aprire un dibattito molto più profondo e concreto di quello che viene fatto. Bisognerebbe fare delle vere battaglie e le dovrebbero fare i giornalisti sui giornali. Ma dove sono i giornali che hanno le palle per fare queste cose e andare contro poteri, sindacati, politici se tutti gli editori in qualche modo hanno dei conflitti d’interessi? Non lo so, ma forse è il caso di parlarne con grande trasparenza. Perché anche la manifestazione di ieri, di base, è stata una manifestazione politica. Sembrava una roba di partito. Vorrei chiedere ai giornalisti che hanno parlato come Cancellato, direttore di Fan Page e il famosissimo Travaglio: ma i politici per i quali avete parlato, siamo sicuri che poi una volta al potere si comporterebbero così tanto diversamente da quelli al governo? Vi do una notizia: in passato non l'hanno fatto. Non è che non ne hanno avuto occasione. L'hanno avuta e non l'hanno fatto, è diverso. Insomma, se vogliamo fare un passo in avanti ed essere seri, e non i soliti giornalistoni che se la cantano e se la suonano, adesso abbiamo l'occasione di andare oltre alle strumentalizzazioni politiche. E restare sui temi. Sarà interessante vedere, passata questa ondata, chi ci resta. E chi no.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché nessuno della Chiesa cattolica è sulla Global Sumud Flotilla? Invece Gesù, veemente pacifista, sarebbe su una barca verso Gaza a dirci: "Non temete..."

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

il j'accuse

Perché nessuno della Chiesa cattolica è sulla Global Sumud Flotilla? Invece Gesù, veemente pacifista, sarebbe su una barca verso Gaza a dirci: "Non temete..."

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come le proteste contro le guerre in Vietnam e in Iraq: 50 navi, 44 Paesi e migliaia di persone in giro per il mondo ci spiegano cos’è la democrazia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Si fa la storia

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come le proteste contro le guerre in Vietnam e in Iraq: 50 navi, 44 Paesi e migliaia di persone in giro per il mondo ci spiegano cos’è la democrazia

Cari pacifisti, siete voi che rubate la scena a chi spacca tutto. Lo sciopero nazionale per Gaza dimostra che siamo solo un Novecento sotto speed e la storia non si fa a parole

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Il mondo al contrario

Cari pacifisti, siete voi che rubate la scena a chi spacca tutto. Lo sciopero nazionale per Gaza dimostra che siamo solo un Novecento sotto speed e la storia non si fa a parole

Tag

  • Sigfrido Ranucci
  • Report
  • Attentato
  • giornalismo
  • manifestazione

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma Gramellini e Domani che fate, copiate da MOW? Prima il dibattito su Marina, poi i ladri del Louvre che ci stanno simpatici. È tutto bellissimo

di Ottavio Cappellani

Ma Gramellini e Domani che fate, copiate da MOW? Prima il dibattito su Marina, poi i ladri del Louvre che ci stanno simpatici. È tutto bellissimo
Next Next

Ma Gramellini e Domani che fate, copiate da MOW? Prima il dibattito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy