La puntata di questa sera, mercoledì 23 aprile 2025, di Una Giornata Particolare su La7 sarà un viaggio profondo e spirituale, incentrato sulla figura di San Francesco d'Assisi, un santo che ha ispirato e segnato in modo indelebile il pontificato di Papa Francesco. Aldo Cazzullo ci guiderà alla scoperta della vita del "poverello di Assisi", il santo che, con la sua Regola, ha trasformato non solo la Chiesa, ma l'intero mondo. Un uomo che ha scelto la povertà come stile di vita, rinunciando a tutti i suoi beni per dedicarsi completamente a Dio e al servizio degli altri. Oggi, più che mai, San Francesco è visto come il patrono non solo dell'Italia e dell'Umbria, ma anche degli ecologisti, degli animali e dei poeti.

La puntata offrirà un'analisi approfondita della sua vita, dei luoghi e delle opere che lo hanno reso immortale, con un focus speciale sull'adozione della sua Regola, che ha cambiato per sempre il corso della storia religiosa e sociale. Un racconto che, in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, ci invita a riflettere sul significato profondo di scelta, sacrificio e fede. Il prime time di La7 non finisce qui: subito dopo, Vittorio Sgarbi ci regalerà un altro capitolo di Ragazzi di Vita, un viaggio in cui il critico d’arte esplorerà due figure straordinarie, a prima vista distanti ma incredibilmente affini: Pier Paolo Pasolini e Caravaggio. I due geni, separati da 400 anni di storia, condivideranno il palco della riflessione di Sgarbi, unendo le loro esperienze di lotta contro il sistema e la ricerca di una libertà intellettuale che li ha portati entrambi a pagare il prezzo più alto: la morte. Due appuntamenti che segnano una serata ricca di storia, arte e riflessione sulla libertà e la fede.
