image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Orcel molla o no sulla scalata a Banco Bpm? Gli utili volano, ma il nodo è stanare il Governo Meloni sul Golden Power...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

13 maggio 2025

UniCredit, Orcel molla o no sulla scalata a Banco Bpm? Gli utili volano, ma il nodo è stanare il Governo Meloni sul Golden Power...
No, Andrea Orcel non si sposta di un millimetro sulla scalata (tramite offerta pubblica di scambio) a Banco Bpm. L’amministratore delegato di UniCredit ha presentato i conti trimestrali, che vedono Piazza Gae Aulenti volare con 2,8 miliardi di utile (+8,3 per cento). E ha ribadito che il tentativo di acquistare Piazza Meda resta in campo nonostante le pressioni della dirigenza dell’ex Popolare. Il vero passo da fare per sciogliere i nodi è incontrare il governo. E spunta una data…

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Sono giorni “sospesi” per il risiko bancario, che Andrea Orcel vive diviso tra certezze e dubbi. L’amministratore delegato di Unicredit ha appena presentato i conti trimestrali di Piazza Gae Aulenti, per la 17esima volta in crescita – la migliore sino ad ora – con 2,8 miliardi di utile e un +8,3 per cento sull’anno precedente. Un dato che supera le attese, dal momento che si attendevano 2,3 miliardi di euro. Ma l’incertezza resta, e tanta, quando passa al capitolo Bpm, sia per quanto riguarda i conti di Piazza Meda che per il Golden Power calato sull’operazione da Palazzo Chigi: Unicredit sta “riesaminando” l’offerta pubblica di scambio (ops) lanciata su Banco Bpm, a sua volta impegnata nella scalata ad Anima. Nei giorni scorsi i numeri dell’operazione erano stati passati ai raggi X proprio da Orcel, che aveva espresso qualche perplessità. Sul provvedimento del governo, invece, “ci sono un numero di elementi che secondo noi non sono chiari e non voluti”, ha detto l’ad di Unicredit. Stiamo cercando di chiarirli e dobbiamo chiarirli prima di prendere una decisione definitiva. O avremo un chiarimento o altrimenti dovremo dare la nostra interpretazione di cosa indica il Golden Power”.

orcel unicredit banco bpm
L'amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel Illustrazione IA

Ma il vero nodo a monte è l’indisponibilità al dialogo mostrata finora dai vertici del governo. Apparentemente non una parola con il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) – leggere Giorgetti – né tantomeno direttamente con la premier Giorgia Meloni. Solo un passaggio piuttosto freddo – da alcuni definito “ostile” – con il capo di gabinetto della presidente del Consiglio Gaetano Caputi. Intanto si è espressa Bruxelles, con il portavoce della Commissione Olof Gill che ha sottolineato come il ricorso al Golden Power da parte degli Stati membri debba essere “proporzionato” e in linea con la legislazione europea sulla concorrenza e la concentrazione di capitali. L’ultima parola sull’ops a Banco Bpm non arriverà comunque prima di un incontro con il governo: “secondo fonti di governo e finanziarie un incrocio delle agende convergerebbe sul 15 maggio”, scrive Repubblica. L’offerta per l’acquisizione di Piazza Meda si chiuderà il 23 giugno, per cui il tempo materiale per provare ad ammorbidire le posizioni del governo ci sarebbero. I tre ostacoli restano l’obbligo di vendere le attività in Russia entro la fine dell’anno, mentre la banca vorrebbe un’uscita più graduale e il riconoscimento dei passi già fatti fino ad ora. Poi c’è il tema del rapporto tra impieghi e depositi, che Chigi vorrebbe in linea con quello più alto di Bpm. Infine il mantenimento, ai livelli attuali, dei titoli italiani in Anima. Sino ad ora il governo è stato irremovibile. Orcel ha dunque adottato un approccio attendista, senza cedere – nemmeno nell’ultimo appuntamento – a chi gli chiedeva un “dentro o fuori” su Piazza Meda: “Io sono molto paziente e calmo e il cda è completamente allineato. Se troveremo opportunità di fare acquisizioni alle giuste condizioni lo faremo più velocemente di quanto crediate”, ha detto in una dichiarazione ripresa dal Giornale. Tra questi c’erano anche i vertici di Banco Bpm, con l’ad Giuseppe Castagna che pretende risposte. Intanto, prosegue la presa di posizione comunicativa lanciata sui giornali italiani che recita: “Centosessant’anni per i nostri territori. Ecco perché all’ops di Unicredit diciamo No”.

20250513 105422108 6855

Insomma, Orcel sta provando a resistere alle pressioni, con la fretta di stanare il governo per portarlo al tavolo delle trattative. La possibilità, paventata peraltro da pochi osservatori, che l’annuncio dei risultati trimestrali potesse coincidere con quello di un ritiro dell’ops è stata messa definitivamente in soffitta. Nel poker col governo, Orcel continua a dunque “vedere”, prima di andare l’all-in se e quando le porte di via XX settembre – sede del Mef – si apriranno.

More

Ma l’ultima speranza di Orcel per la scalata UniCredit a Banco Bpm è attaccarsi all’Unione Europea sul Golden Power del Governo Meloni? Ecco cosa si muove a Bruxelles…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

intreccio continentale?

Ma l’ultima speranza di Orcel per la scalata UniCredit a Banco Bpm è attaccarsi all’Unione Europea sul Golden Power del Governo Meloni? Ecco cosa si muove a Bruxelles…

Unicredit e Bpm, il risiko prosegue ma l’Europa blocca il golden power. Il ministro Giorgetti: “Bruxelles? Non decide sulla sicurezza nazionale”. E Andrea Orcel che farà?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tasselli in movimento

Unicredit e Bpm, il risiko prosegue ma l’Europa blocca il golden power. Il ministro Giorgetti: “Bruxelles? Non decide sulla sicurezza nazionale”. E Andrea Orcel che farà?

Ops di Unicredit su Banco Bpm, ma il Governo Meloni ha chiesto a Orcel lo “scalpo” dell’uscita dalla Russia? Si va verso il Golden Power “condizionato”, e intanto i mercati…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

risiko

Ops di Unicredit su Banco Bpm, ma il Governo Meloni ha chiesto a Orcel lo “scalpo” dell’uscita dalla Russia? Si va verso il Golden Power “condizionato”, e intanto i mercati…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Economia
  • Finanza
  • sportelli bancari
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Liliana Resinovich, “NON SONO STATO PAGATO O MANOVRATO”. Il fratello Sergio querela il preparatore anatomico: “Altro che manovra da sala settoria, vogliamo sapere se sta aiutando o coprendo qualcuno”. Pensano al marito Sebastiano?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, “NON SONO STATO PAGATO O MANOVRATO”. Il fratello Sergio querela il preparatore anatomico: “Altro che manovra da sala settoria, vogliamo sapere se sta aiutando o coprendo qualcuno”. Pensano al marito Sebastiano?
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, “NON SONO STATO PAGATO O MANOVRATO”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy