image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma l’ultima speranza di Orcel per la scalata UniCredit a Banco Bpm è attaccarsi all’Unione Europea sul Golden Power del Governo Meloni? Ecco cosa si muove a Bruxelles…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

12 maggio 2025

Ma l’ultima speranza di Orcel per la scalata UniCredit a Banco Bpm è attaccarsi all’Unione Europea sul Golden Power del Governo Meloni? Ecco cosa si muove a Bruxelles…
La spada del Golden Power continua a pendere eccome sulla testa di Orcel e di Unicredit nell’ops lanciata a Banco Bpm. Il silenzio incassato da Palazzo Chigi alla richiesta di confronto e chiarimento sull’operazione ha aumentato l’incertezza sul futuro dell’asse Unicredit-Bpm, rischiando di mandare a gambe all’aria l’operazione. Ma Orcel non ha escluso l’intervento della Commissione europea, che ha già chiesto informazioni al governo e potrebbe ostacolarne i poteri speciali in nome dei Trattati europei sulla concorrenza

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Ma Andrea Orcel ha davvero qualche speranza di appellarsi all’Unione europea (Ue) per liberare Unicredit dai vincoli imposti dal Golden Power imposti dal governo e proseguire l’offerta pubblica di scambio (ops) lanciata su Banco Bpm? Questa è sicuramente una delle domande che si stanno chiedendo in molti nelle ultime ore, tanto a Piazza Gae Aulenti quanto a Piazza Meda, sede di Bpm. L’esercizio dei poteri speciali annunciato dal governo in seguito al tentativo di scalata all’Ex Banca Popolare, che ha imposto vincoli talmente stringenti da far meditare a Orcel una ritirata, non è passato inosservato fra i tavoli della Commissione europea a Bruxelles. L’amministratore delegato di Unicredit ha cercato un dialogo con il governo, tentativo che avrebbe registrato un’apertura da parte di Antonio Tajani e Forza Italia, prima di essere però soffocato sul nascere dall’asse Lega-Fratelli d’Italia. Sia il ministro dell’Economia in quota Carroccio Giancarlo Giorgetti che il capo di gabinetto di Giorgia Meloni, Gaetano Caputi, hanno contrapposto un “atteggiamento ostile” alle richieste di chiarimento di Orcel, portando il dossier a un inevitabile impantanamento. Per questa ragione l’ad di Piazza Gae Aulenti starebbe meditando di invocare un intervento comunitario che, come detto, non arriverebbe dal nulla: già prima della decisione sul Golden Power, infatti, la Commissione aveva avviato un confronto informale con il governo attivando la procedura Eu Pilot, con la quale ha chiesto a Palazzo Chigi di condividere informazioni sul dossier.

unicredit banco bpm scalata

Già alcune settimane fa l’Ue si era espressa per bocca del portavoce della Commissione Olof Gill che, intervistato, aveva annunciato l’attivazione della procedura per “chiedere alle autorità italiane maggiori informazioni”. “Le restrizioni alle libertà fondamentali sono consentite solo se proporzionate e basate su legittimi interessi pubblici, e se non violano il diritto dell’Ue», aveva spiegato un portavoce comunitario. Queste restrizioni non possono essere giustificate da motivi solo economici”, aveva aggiunto. Da tempo Bruxelles cerca di ampliare il proprio raggio d’azione nel monitoraggio del Golden Power – nelle intenzioni della commissione, per limitarne l’uso politico – da parte degli Stati membri. Giovedì 8 maggio gli eurodeputati hanno approvato il nuovo regolamento sugli investimenti esteri, che andrà negoziato con il Consiglio: “Oltre ad armonizzare le normative dei 27 Stati membri – scrive Milano Finanza – il testo espande le ipotesi di screening e rafforza la Commissione: l’esecutivo potrà intervenire in caso di mancata attivazione, per errore, dei poteri speciali e risolvere le dispute tra Paesi nelle operazioni transfrontaliere. Aumenteranno anche le notifiche obbligatorie verso Bruxelles, oggi eccezionali”. Attualmente, la procedura riguardante Unicredit è sotto analisi della commissaria alla Concorrenza Teresa Ribera Rodríguez: “Piazza Gae Aulenti ha notificato l’ops il 24 aprile e la decisione di Ribera arriverà entro il 4 giugno. A meno che l’Antitrust italiano non chieda di avocare sé la questione perché incide su dinamiche solo nazionali”, continua MF. L’attivazione dell’Eu Pilot da parte della commissione riguarda la libertà di circolazione di capitali, diritto sancito dai Trattati comunitari che l’uso del Golden Power potrebbe minare. Tuttavia, le tempistiche tra il pronunciamento della Commissione e le dinamiche dell’operazione potrebbero non coincidere, poiché l’incertezza che si è già diffusa potrebbe spingere gli azionisti di Bpm a boicottare l’operazione entro la fine dell’ops fissata al 23 di giugno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma sul Golden Power a UniCredit Meloni e Tajani hanno sfiorato la crisi di governo? Cosa succede nella scalata a Banco Bpm e quali sono le strategie di Orcel: nel risiko bancario spunta il ricorso al Tar?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

crolla tutto?

Ma sul Golden Power a UniCredit Meloni e Tajani hanno sfiorato la crisi di governo? Cosa succede nella scalata a Banco Bpm e quali sono le strategie di Orcel: nel risiko bancario spunta il ricorso al Tar?

Unicredit e Bpm, il risiko prosegue ma l’Europa blocca il golden power. Il ministro Giorgetti: “Bruxelles? Non decide sulla sicurezza nazionale”. E Andrea Orcel che farà?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tasselli in movimento

Unicredit e Bpm, il risiko prosegue ma l’Europa blocca il golden power. Il ministro Giorgetti: “Bruxelles? Non decide sulla sicurezza nazionale”. E Andrea Orcel che farà?

La scalata di UniCredit a Banco Bpm rovina a Orcel il “triplete bancario”? Col muro alzato dal governo Meloni col golden power ora si guarda (solo?) a Commerzbank e Generali

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Zero tituli?

La scalata di UniCredit a Banco Bpm rovina a Orcel il “triplete bancario”? Col muro alzato dal governo Meloni col golden power ora si guarda (solo?) a Commerzbank e Generali

Tag

  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio-suicidio di Emanuele De Maria, ma com'è possibile che un killer avesse un lavoro in hotel pochi anni dopo aver sgozzato una donna (a tempo indeterminato)? L’assassinio di Chamila Wijesuriyauna, la fuga e...

di Domenico Agrizzi

Omicidio-suicidio di Emanuele De Maria, ma com'è possibile che un killer avesse un lavoro in hotel pochi anni dopo aver sgozzato una donna (a tempo indeterminato)? L’assassinio di Chamila Wijesuriyauna, la fuga e...
Next Next

Omicidio-suicidio di Emanuele De Maria, ma com'è possibile che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy