image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Via libera dell'Europa: voli a breve raggio vietati se c'è il treno

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

8 dicembre 2022

Via libera dell'Europa: voli a breve raggio vietati se c'è il treno
L’Unione Europea ha dato il via libera alla richiesta della Francia di vietare i voli aerei per le tratte brevi che possono essere percorse in treno, con l’obbiettivo di risparmiare sulle emissioni di Co2. Un precedente che potrebbe coinvolgere anche altri paesi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

In arrivo lo stop agli aerei sulle tratte interne che possono essere coperte con un viaggio in treno di durata inferiore alle due ore e mezzo. Il via libera da parte della Commissione europea alla legge francese che va a tagliare i voli brevi, rappresenta un vero e proprio precedente per tutti gli altri paesi dell’unione, in cui il governo potrebbe decidere di prendere in considerazione la possibilità di una legge simile, al fine di preservare l'ambiente attraverso l’eliminazione dei voli a cortissimo raggio. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni, sostituendo gli aerei con un'alternativa più ecologica ma che sia comunque equivalente in materia di tempistiche di viaggio. La novità era già stata inserita in una legge francese, la «Climat et résilience» (Clima e resilienza) il 22 agosto del 2021, ma l’ok è arrivato dopo un anno di negoziati, e solamente nel caso in cui determinate condizioni siano rispettate. I voli potranno essere soggetti a cancellazioni se il collegamento ferroviario potrà essere garantito per più volte al giorno e in modo bidirezionale, cioè sia con viaggi di andata che ritorno. Non solo, i treni dovranno essere in numero sufficiente e in orari adeguati a soddisfare le esigenze dei passeggeri, dando a chi viaggia la possibilità di poter restare almeno otto ore nella città di arrivo.

Willie Walsh
Willie Walsh

Momentaneamente sono soltanto tre in Francia le tratte che rientrano in questi parametri: quelle tra Parigi-Orly e Bordeaux, Nantes e Lione. Una misura che sarà valida per tre anni, al termine dei quali la Commissione valuterà quale sia stato l'impatto del cambiamento. Dopo numerosi ricorsi, da parte dei rappresentanti degli aeroporti francesi e dei vettori, l'Europa è intervenuta. La risposta della commissione, positiva, è arrivata a patto che il taglio dei voli non sia discriminatorio, che non distorca la concorrenza e non sia più restrittivo del necessario. Per l'esecutivo comunitario la legge francese è legittima ed utile per salvaguardare l'ambiente. Willie Walsh, direttore generale dell'Associazione internazionale del trasporto aereo: “Vietare i voli interni brevi per diminuire l'impatto ambientale come ha fatto la Francia è una decisione assurda. Se si eliminassero tutti i voli inferiori ai 500 chilometri in Europa ci sarebbe un taglio del 24 per cento delle tratte aeree ma le emissioni di CO2 del settore calerebbero solo del 3,84 per cento”. La decisione della Commissione europea lascia pensare che anche altri Paesi decidano di accodarsi. Durante la campagna elettorale una proposta del genere era arrivata da Europa Verde.

More

Sapete quanto inquinano i jet privati di Vacchi, Ferragnez e Kardashian? Un'inchiesta fa chiarezza

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il mondo da lassù

Sapete quanto inquinano i jet privati di Vacchi, Ferragnez e Kardashian? Un'inchiesta fa chiarezza

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Mamma ho perso l'aereo

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?

Tag

  • Attualità
  • Aereo

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”. E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”.  E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cara fi*a, quanto mi costi: ecco come la crisi economica mette in difficoltà anche i single a caccia di partner

di Nicola Sellitti

Cara fi*a, quanto mi costi: ecco come la crisi economica mette in difficoltà anche i single a caccia di partner
Next Next

Cara fi*a, quanto mi costi: ecco come la crisi economica mette...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy