Oramai ci hanno abituato alla violenza. Talmente tanto che non ci fa più effetto. Così come ci hanno abituato allo stato di guerra permanente. Ogni giorno siamo sull'orlo della fine: droni sulla Polonia, droni sulla nave verso Gaza, Ursula Von Der Leyen che parla in toni mai sentiti prima, la Svizzera che chiede di essere difesa, Israele che bombarda il Qatar, il Qatar che distribuisce mazzette ovunque. E poi arriva sto video: un influencer attivista conservatore ucciso con uno sparo. E a me sapete cosa mi colpisce? Che in USA, ma anche in Italia, non si sa ancora chi abbia sparato ma la si sta mettendo solo sul piano della libertà di stampa, dove i nemici della libertà non sono più gli immigrati, i cinesi, i russi ma sei TU. Tu sì. Quello che viene chiamato il LEFTIST, e dietro a questo si racchiudono tutti quelli che non la pensano come te su Israele, sulle politiche autoritarie e repressive di una certa parte politica occidentale.

E guardate che se il nemico diventa quello che non la pensa come te su queste cose, non manca poi molto alla guerra civile. Il Covid in questo ragionamento è stato uno spartiacque, ma quel modo di frapporci uno contro l'altro sta raggiungendo livelli altissimi e molto precisi. E se il nemico diventa chi non ha una visione binaria come la tua ed eliminano qualsiasi governo LEFTIST resta solo una cosa: la tecnodestra autoritaria e oligarca. USA. ISRAELE. RUSSIA. CINA. STATI ARABI. Mega governi STATO che controllano piattaforme, informazione, dati. E controllano oltretutto pezzi d'Europa, fatta di nazioni ormai vassalle. E infatti, infine, una notizia: dal 2019 a oggi il prezzo dei generi alimentari per le famiglie italiane è aumentato del 30,1 per cento. Credete che queste cose non siano collegate? Mmmm. Da una parte ci impoveriscono culturalmente ed economicamente, dall'altra ci dividono sempre di più. La condizione ideale per farci pensare sempre di più al contingente, al prossimo passo o spesa che dobbiamo fare, e in questo modo lobotomizzarci sempre meglio mentre, appunto, dobbiamo pensare alla sopravvivenza. Ole.