image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Violenze, scontri, manifestazioni proPal. Ma resta una domanda: perché non protestare così anche contro tutte le cose che non vanno come i bassi salari, la scuola devastata e… ?

Moreno Pisto

23 settembre 2025

Gente ripigliatevi, non esistono nella storia ribellioni senza violenza. Tutti quelli che si scandalizzano della violenza a me sembrano solo dei figli di papà viziati occidentali. Ma dove sono quelli che protestano, pacifisti e no, quando c'è da lottare contro i salari troppo bassi, un'educazione scolastica devastata, un sistema pensionistico deprimente, per le condizioni socioeconomiche delle periferie, per la sicurezza, per la mancanza di politiche migratorie, per le infiltrazioni delle mafie? Invece oggi comincia la Fashion Week e i ribelli di ieri sono i conformisti di oggi. Sì gente, ripigliatevi

Foto: Ansa

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se combatti e protesti contro un'ingiustizia disumana, la violenza è permessa oppure no? Bene, io sono sempre dalla parte di chi si ribella, di chi combatte, di chi contesta il potere per ottenere condizioni più giuste per qualsiasi battaglia nel mondo. E trovo ipocrite e fin troppo retoriche quelle frasi di chi si indigna davanti alla violenza o di coloro che dicono: “Eh hai visto fanno i pacifisti e poi spaccano le vetrine”. Anche perché vi svelo un segreto: quando ti ribelli, ti ribelli, non esistono nella storia ribellioni senza violenza. Tutti quelli che si scandalizzano a me sembrano solo dei figli di papà viziati occidentali. E faccio una domanda. Non solo in Italia c'è un risveglio di ribellione perché ormai sta tutto andando troppo alla deriva, condizioni lavorative economiche geopolitiche migratorie sociali culturali, ma ora che siamo tutti scesi nelle strade delle città italiane per Gaza, violenti e no, pacifisti e no, perché d'ora in poi non scendiamo in piazza per i salari troppo bassi, per un'educazione scolastica migliore, per un sistema che fa passare il denaro come unico metro di valore, per le condizioni socioeconomiche delle periferie, per la sicurezza, per la mancanza di politiche migratorie?

Manifestazione proPal a Roma
Manifestazione proPal a Roma Ansa

Perché il fatto è sempre lo stesso: ai voglia a dire Free Palestine, ma se non liberiamo i paesi in cui viviamo da un sistema che di base rende il popolo sempre più in difficoltà e ingrassa sempre i soliti, la Palestina non si libererà mai. Quindi la guerra senza territorio in teoria dobbiamo farla qua, e la dovremmo fare tutti, altro che scandalizzarsi per gli scontri, altro che Free Palestine. Lottiamo per avere un mondo migliore qui con noi adesso. Invece ieri Pro Pal e da oggi, come ha detto Leonardo Caffo, a Milano comincia la fashion week e molti di quelli che mettono storie o post sui social per la Palestina, perché chiedono una società più giusta, equa, solidale, oggi appoggiano la vita consumistica capitalistica come se nulla fosse. Oh, guardate che ste due cose non sono scollegate. Oh, ma in che mondo vivete? Ripigliatevi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

VEDI IL TEATRO SAN CARLO E POI MUORI: perché la nostra inchiesta sulla Fondazione lirica vi racconta come funziona la politica italiana tra inciuci a destra e sinistra, amichettismo e familismo amorale

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Specchio del paese

VEDI IL TEATRO SAN CARLO E POI MUORI: perché la nostra inchiesta sulla Fondazione lirica vi racconta come funziona la politica italiana tra inciuci a destra e sinistra, amichettismo e familismo amorale

CI SIAMO! Nicola Gratteri chiede alla Procura di Napoli di indagare sulla Fondazione San Carlo e noi nella nostra inchiesta vi avevamo già raccontato tutto mesi fa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

BOMBA

CI SIAMO! Nicola Gratteri chiede alla Procura di Napoli di indagare sulla Fondazione San Carlo e noi nella nostra inchiesta vi avevamo già raccontato tutto mesi fa

Scandalo San Carlo, ora Manfredi cerca l’inciucio con il Consiglio d’indirizzo prima della sentenza del Tar? Il sindaco si incontra con chi ha nominato Macciardi nuovo Sovrintendente ma gli artisti si ribellano e organizzano una protesta a Napoli

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ultima chance

Scandalo San Carlo, ora Manfredi cerca l’inciucio con il Consiglio d’indirizzo prima della sentenza del Tar? Il sindaco si incontra con chi ha nominato Macciardi nuovo Sovrintendente ma gli artisti si ribellano e organizzano una protesta a Napoli

Tag

  • palestina
  • palestinesi
  • Striscia di Gaza
  • pace Gaza
  • violenza
  • manifestazione

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cari Gramellini, Serra, Cerno, Belpietro e Sallusti, i veri “teppisti” sono i giornalisti che condannano la violenza degli scioperi per Gaza senza comprenderla

di Riccardo Canaletti

Cari Gramellini, Serra, Cerno, Belpietro e Sallusti, i veri “teppisti” sono i giornalisti che condannano la violenza degli scioperi per Gaza senza comprenderla
Next Next

Cari Gramellini, Serra, Cerno, Belpietro e Sallusti, i veri “teppisti”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy