image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

CI SIAMO! Nicola Gratteri chiede alla Procura di Napoli di indagare sulla Fondazione San Carlo e noi nella nostra inchiesta vi avevamo già raccontato tutto mesi fa

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

26 agosto 2025

CI SIAMO! Nicola Gratteri chiede alla Procura di Napoli di indagare sulla Fondazione San Carlo e noi nella nostra inchiesta vi avevamo già raccontato tutto mesi fa
Lo scandalo dell’ultima sovrintendenza del Teatro San Carlo, quella di Stephane Lissner, finisce finalmente in Procura, dove si indagherà su nomine, liquidazioni, spettacoli senza permessi e conflitti nell’assunzione di ruoli considerati incompatibili dall’Anticorruzione. La decisione l’ha presa Nicola Gratteri, che ha seguito fin da subito anche la nostra inchiesta, già quando mesi fa avevamo iniziato a raccontare questa storia. Ma è solo l’inizio

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La Procura di Napoli avrebbe aperto un fascicolo a carico di ignoti contro la Fondazione Teatro San Carlo. Parliamo di una storia che abbiamo seguito nel corso degli ultimi mesi e prima dell’estate, quando ancora nessuno ne parlava, avevamo già collegato alcuni punti fondamentali, (qui vi raccontiamo tutto e facciamo il punto, anche sul silenzio degli altri giornali) che ora potrebbero essere oggetto di verifiche della Guardia di finanza di Napoli. Sì, perché si parla di soldi, molti soldi, alcuni destinati a coprire gli stipendi di personaggi all’interno della Fondazione nominati per nomine ad hoc inventate dall’ex Sovrintendente, Stephane Lissner. Parliamo in particolare di Emmanuela Spedaliere, la Direttrice generale della Fondazione, e di Ilias Tzempetonidis, il direttore casting, entrambi strapagati e, fino alla nomina di inizio agosto del nuovo Sovrintendente Macciardi, i più potenti all’interno dell’ente lirico sinfonico. Dopo Gaetano Manfredi, ovviamente, il sindaco di Napoli, che ricopre la carica di Presidente e che ora è ricorso al Tar per provare a fermare la scelta di un successo di Lissner non in linea, evidentemente, con i suoi progetti per il San Carlo.

Nicola Gratteri
Nicola Gratteri Ansa

Mentre la Corte dei conti sta verificando svariate questioni, alcune già sollevate in un documento indipendente redatto per il Ministero dell’economia (Mef), Nicola Gratteri sceglie di avviare un nuovo filone di indagine. Il procuratore ha seguito fin dall’inizio anche la nostra inchiesta, tenendosi aggiornato su tutte le novità, a partire dal caso della nomina del figlio di Spedaliere a Direttore artistico delle Officine Vigliena, il regista Michele Sorrentino Mangini, fino al caso degli spettacoli senza permessi proprio negli ex stabilimenti Cirio, notizia che avevamo dato a giugno ed era stata confermata dall’Autorità portuale a luglio. La storia, quindi, non finisce qui, e anzi è destinata ad ampliarsi. Mentre la Commissione trasparenza, e in particolare il magistrato Catello Maresca, tenta di fare resistenza a Manfredi in sede comunale, la Procura ora si occuperà di procedere con degli accertamenti a partire proprio dalle notizie che in questi mesi nessuno ha voluto dare (oltre a noi gli unici, che fin da subito, hanno seguito questa storia, sono stati i giornalisti del quotidiano locale Stylo24). C’è infine un terzo gancio, parallelo a quello della Corte dei conti e a quello avviato da Gratteri, che meriterebbe di esser approfondito. E finora siamo stati gli unici a parlarne. Si tratta dei legami tra la Fondazione San Carlo e il cosiddetto “sistema Sorrento” (la storia è molto articolata e ve la spieghiamo qui).

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

San Carlo, nonostante il sindaco il Consiglio d’indirizzo ha scelto il nuovo Sovrintendente: ma chi è Fulvio Macciardi, ex numero uno del Teatro comunale di Bologna, e come si comporterà con tutto quello che è venuto fuori dalla nostra inchiesta?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ultim'ora

San Carlo, nonostante il sindaco il Consiglio d’indirizzo ha scelto il nuovo Sovrintendente: ma chi è Fulvio Macciardi, ex numero uno del Teatro comunale di Bologna, e come si comporterà con tutto quello che è venuto fuori dalla nostra inchiesta?

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ma che sta succedendo?

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

Tag

  • Vincenzo De Luca
  • Gaetano Manfredi
  • fondazione san carlo
  • inchiesta
  • Cultura
  • Cronaca locale
  • Sindaco
  • Campania
  • Napoli
  • teatro san carlo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

AMICI, LA FINE È VICINA? I cantanti di Maria De Filippi non vendono nemmeno appena usciti dal programma di Canale 5 e il pubblico scappa. I talent show hanno rotto?

di Irene Natali

AMICI, LA FINE È VICINA? I cantanti di Maria De Filippi non vendono nemmeno appena usciti dal programma di Canale 5 e il pubblico scappa. I talent show hanno rotto?
Next Next

AMICI, LA FINE È VICINA? I cantanti di Maria De Filippi non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy