image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vittorio Sgarbi dopo la malattia si pente di tutto e chiede scusa? Camillo Langone: “Non deve! Anche se rubasse la Gioconda rimarrebbe il più grande…” Ma davvero è depresso? “No, melanconico, alla maniera di Dürer”. E sul caso del quadro di Manetti...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 marzo 2025

Vittorio Sgarbi dopo la malattia si pente di tutto e chiede scusa? Camillo Langone: “Non deve! Anche se rubasse la Gioconda rimarrebbe il più grande…” Ma davvero è depresso? “No, melanconico, alla maniera di Dürer”. E sul caso del quadro di Manetti...
Vittorio Sgarbi si pente di tutto e ora ha paura di quello che gli accadrà? Con tristezza sembra essere proprio lui ad ammetterlo in una lunga intervista per Robinson, il settimanale culturale di Repubblica. Ma davvero, dopo la malattia, è cambiato e chiede assoluzione? Lo abbiamo chiesto a Camillo Langone, uno dei suoi massimi estimatori e uno degli amici che sono andati a trovarlo in questi mesi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vittorio Sgarbi ha rilasciato una lunga intervista a Robinson di Repubblica in cui, tra ricordi dell’infanzia (un ragazzo disobbediente, che leggeva Baudelaire in chiesa, racconta) e un giudizio molto duro con se stesso sulla sua “maschera” televisiva (“Oggi, nel ripensare a certe cose di allora è come se vedessi un altro me”). Parla anche della sua condizione attuale, tra malattia, vecchiaia e il tentativo di concentrarsi esclusivamente sull’arte, suo grande amore, nonostante anche in questo campo, ultimamente, sia finito sotto accusa per alcune irregolarità, che lui definisce “incidenti”. Cosa fa, oggi, il critico d’arte? “Trascorro una fase di meditazione dolorosa su quello che ho fatto e sul destino che mi attende. In fondo le cose che ho scritto, le opere d’arte che vedi appartengono a un progetto di sopravvivenza. Qualcosa che rimanga e che si prolunghi oltre la vita. La vita e le azioni che l’accompagnano si esprimono attraverso l’attività politica e artistica, mentre quello che passa nella mia mente è ciò che sarà oltre la mia vita”. Ma davvero Vittorio Sgarbi sta chiedendo scusa per eccessi, spettacoli televisivi e per l’eredità che si lascerà alle spalle? Lo abbiamo chiesto a uno dei suoi più grandi estimatori, Camillo Langone.

Camillo Langone
Camillo Langone

Che ne pensi? Credi stia cercando assoluzione in questa ultima fase della sua vita? 

Vittorio Sgarbi è il più grande italiano vivente ed è mio amico, dunque la sua attuale condizione mi rattrista doppiamente. No, non credo stia cercando un'assoluzione per così dire mediatica, credo che la sua melanconia (mi piace chiamarla così, alla maniera di Dürer) sia più intima e nobile.

Ma credi debba chiedere comunque assoluzione per quello che ha fatto? 

Non credo che debba chiedere perdono a nessuno. Non ha ammazzato nessuno. Ha valorizzato molto, invece. Ti voglio girare ciò che mi ha scritto un grande pittore italiano sulla discussa vicenda del quadro di Rutilio Manetti: “Sgarbi ha preso un quadro ammuffito, bucato, dimenticato in un castello, lo ha restaurato, messo in una mostra importante, catalogato, situato al posto giusto nella storia dell'arte. Anch'io vorrei uno così che fra 400 anni mi dedicasse lo stesso trattamento”.

Sui casi legati al riciclaggio e alla contraffazione di opere d’arte invece ci va più cauto e ritiene di uscirne quando comprenderanno “lo spirito” con cui ha agito. Secondo te casi del genere, a un critico come lui, che tu ritieni essere il più importante in Italia, dovrebbero essere “perdonati” a priori? O credi che questi crimini, se si arriverà a una sentenza, sminuiscano la sua figura?

Sgarbi è il massimo conoscitore del patrimonio artistico italiano, non sono io a dirlo, è un dato oggettivo. E non c'è nulla che possa cancellare questo. Anche se domani, per assurdo, in un raptus cleptomane rubasse la Gioconda, resterebbe il massimo conoscitore del patrimonio artistico italiano. Gli ignoranti irreprensibili devono rassegnarsi: fedina penale e grandezza intellettuale non hanno fra loro alcun rapporto.

Vittorio Sgarbi e la sua capra
Vittorio Sgarbi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ci dimentichiamo che siamo “La grande bellezza”? Ce lo ricorda Aldo Cazzullo in Viaggio nelle meraviglie d'Italia - Una giornata particolare su La7. E con Barbero, Muti, Sgarbi e…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

rifatevi gli occhi

Ci dimentichiamo che siamo “La grande bellezza”? Ce lo ricorda Aldo Cazzullo in Viaggio nelle meraviglie d'Italia - Una giornata particolare su La7. E con Barbero, Muti, Sgarbi e…

Dov’è finito Vittorio Sgarbi? Le accuse sui quadri (Manetti e Valentin de Boulogne), l’inchiesta del Fatto e di Report (ripresa da Giletti) e perché la sorella e la compagna temono per la sua salute?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

che succede?

Dov’è finito Vittorio Sgarbi? Le accuse sui quadri (Manetti e Valentin de Boulogne), l’inchiesta del Fatto e di Report (ripresa da Giletti) e perché la sorella e la compagna temono per la sua salute?

Ma come sta Vittorio Sgarbi? E che malattia ha? Si pente per la prima volta e parla di “verità dello spirito”, ma il disagio mentale uccide anche quando il cuore batte ancora, e lui ce lo sbatte in faccia

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Che succede?

Ma come sta Vittorio Sgarbi? E che malattia ha? Si pente per la prima volta e parla di “verità dello spirito”, ma il disagio mentale uccide anche quando il cuore batte ancora, e lui ce lo sbatte in faccia

Tag

  • Vittorio Sgarbi
  • Camillo Langone
  • Cronaca
  • Attualità
  • salute
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Spettacolo
  • Teatro
  • la nave di teseo
  • Elisabetta Sgarbi
  • tumore
  • Milano
  • intervista

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il sogno europeo delle batterie elettriche è evaporato? Northvolt in bancarotta, 7,5 miliardi di debiti e fine della corsa. È colpa di Trump e dobbiamo rassegnarci alla dipendenza dalla Cina?

di Redazione MOW

Il sogno europeo delle batterie elettriche è evaporato? Northvolt in bancarotta, 7,5 miliardi di debiti e fine della corsa. È colpa di Trump e dobbiamo rassegnarci alla dipendenza dalla Cina?
Next Next

Il sogno europeo delle batterie elettriche è evaporato? Northvolt...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy