image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Altro che i telefonini, la vera minaccia per la sicurezza stradale è l’infotainment delle nuove auto

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

25 febbraio 2024

Altro che i telefonini, la vera minaccia per la sicurezza stradale è l’infotainment delle nuove auto
Non solo telefonini: la nuova minaccia per la sicurezza stradale sembra essere rappresentata direttamente dalle auto di nuova generazione con i loro sistemi di infotainment superconnessi. Stiamo entrando nell’era della “guida-smartphone”? Di sicuro in quella della distrazione. E i carrozzieri (nella migliore delle ipotesi) ringraziano…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

È incredibile come l’evoluzione a volte rischi solamente di peggiorare la situazione. Ed è proprio ciò che è successo nel settore produttivo dell’automotive, capace di proporre dei prodotti sempre più innovativi, sempre più avveniristici e tecnologici, ma senza fare i conti con la sicurezza stradale. A dire il vero, perlomeno sul piano teorico, le nuove vetture sono sicurissime. Rispetto al passato, infatti, sono costrette a dover superare dei test di sicurezza sempre più ferrei ed esigenti. Inoltre, bisogna aggiungere anche che le quattro ruote moderne sono dotate di un livello tecnologico avanzatissimo, di spie, segnali, telecamere che cercano (invano) di rendere le strade più sicure. Eppure, allo stesso tempo tutta questa tecnologia rischia seriamente di avere l’effetto contrario, andando a compromettere l’attenzione del guidatore, sempre più distratto da schermi, connessioni, applicazioni, musiche e assistenti vocali che hanno letteralmente conquistato gli abitacoli dei nuovi veicoli. Secondo una ricerca del settimanale Panorama, entro il 2030 il 95% delle automobili sarà dotato di connessione Internet, così, si legge nell’articolo a firma di Laura Della Pasqua, “i veicoli attuali - e quelli del prossimo futuro - non sono più un semplice mezzo di trasporto, ma risultano sempre più digitalizzati e simili proprio a smartphone”. Un’evoluzione che porta a degli sviluppi che rischiano però di diventare pericolosissimi.

Volkswagen
Alcuni modelli Volkswagen di ultima generazione avranno ChatGpt integrato

Infatti, riporta sempre l’articolo di Panorama, “da uno studio della Polizia stradale, riferito al periodo gennaio-agosto 2023, emerge che la scarsa attenzione provoca quasi un terzo dei sinistri (il 30,2 per cento) di chi ha meno di 24 anni. Più dell’eccesso di velocità (27,1%)”. Inoltre, “secondo l’ultimo Rapporto Istat-Aci 2022, la guida distratta o l’andamento indeciso sono stati responsabili di 32.701 incidenti, il 15 per cento del totale”. Tutta colpa della tecnologia? Beh, magari tutta no, ma buona parte sì. Uno studio della Università dello Utah, come riporta Della Pasqua, ha rivelato che i dispositivi su una vettura di nuova generazione richiedono un livello di attenzione che può arrivare fino a 48 secondi. Secondo Sergio Matteo Savaresi (docente di Automatica al Politecnico di Milano) questo problema si risolverà solamente con altra tecnologia, ovvero con l’avvento della guida autonoma. Ma non sarebbe meglio istruire gli automobilisti al nuovo automobilismo e alla, come definita da Panorama, “tecno-distrazione”?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Boom di multe, ma quasi tutte da Roma in su: “Al Nord automobilisti tartassati, al Sud liberi tutti. È questa l’autonomia differenziata?”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro che luoghi comuni

Boom di multe, ma quasi tutte da Roma in su: “Al Nord automobilisti tartassati, al Sud liberi tutti. È questa l’autonomia differenziata?”

Ma li avete visti gli spot sulle auto del Super Bowl Nfl? Ecco i migliori, da Bmw a Toyota [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Non solo football

Ma li avete visti gli spot sulle auto del Super Bowl Nfl? Ecco i migliori, da Bmw a Toyota [VIDEO]

“Boicottate Tesla”: al Super Bowl Nfl la campagna pubblicitaria contro Elon Musk, autopilot e self driving. Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Allarme sicurezza?

“Boicottate Tesla”: al Super Bowl Nfl la campagna pubblicitaria contro Elon Musk, autopilot e self driving. Ecco perché

Tag

  • Auto
  • nuove tecnologie
  • Sicurezza stradale

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che caz*o di auto è, quanto costa e com’è la limousine russa che Putin ha regalato al dittatore nordcoreano Kim Jong Un, la Aurus Senat?

di Lorenzo Fiorentino

Ok, ma che caz*o di auto è, quanto costa e com’è la limousine russa che Putin ha regalato al dittatore nordcoreano Kim Jong Un, la Aurus Senat?
Next Next

Ok, ma che caz*o di auto è, quanto costa e com’è la limousine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy