image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Aston Martin rimanda la supercar elettrica. Perché? “Gli appassionati di motori non vogliono...”: le parole del boss Stroll sono chiare...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

5 marzo 2024

Aston Martin rimanda la supercar elettrica. Perché? “Gli appassionati di motori non vogliono...”: le parole del boss Stroll sono chiare...
Il green frena ancora, e Aston Martin decide di posticipare il lancio della sua prima supercar elettrica, ma perché? Secondo il patron della casa britannica a preoccupare sono le (poche) richieste del mercato: ecco cosa vogliono gli appassionati di motori al giorno, oggi come ieri

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’Unione Europea sembra puntare come un treno all’obiettivo del 2035, vale a dire quando le motorizzazioni termiche, e quindi “inquinanti”, verranno definitivamente bandite. Si passerà così a una mobilità a emissioni zero, e un automobilismo green. Un futuro che sembrava essere già definito e certo; eppure, nelle ultime settimane i produttori automobilistici europei sono stati assaliti da grandi dubbi riguardo l’elettrificazione delle automobili. Dubbi che, con qualche anno di ritardo, adesso vanno di pari passo con quelli degli automobilisti (soprattutto italiani), a cui le vetture green tendenzialmente non sono mai piaciute. L’ultimo brand a rimangiarsi la parola data è Aston Martin, che ha deciso di rimandare di un anno (salvo ulteriori tentennamenti) il lancio (salvo ulteriori tentammenti) della sua prima supercar elettrica. Una decisione argomentata da Lawrence Stroll in persona (il presidente esecutivo del marchio britannico), che sembra avere ben chiaro quali siano le richieste degli appassionati di motori di questi tempi. E no, le motorizzazioni elettriche non sono in cima alla loro lista…

https://mowmag.com/?nl=1
Aston Martin Valhalla
Aston Martin Valhalla

Gli automobilisti, ha dichiarato Stroll, vogliono ancora “l’odore, la sensazione e il rumore di un’auto sportiva” con motore a benzina. Inoltre, analizzando l’attuale mercato dei veicoli elettrici, egli ha anche rivelato che “tutte le nostre tecnologie (di Aston Martin, ndr) sono a posto. L’unica cosa che non è a posto è la domanda dei consumatori in questa fase iniziale”. Infatti, sembrerebbe che le richieste per le motorizzazioni ibride siano ancora più alte di quelle per i propulsori full-electric. Dunque, il piano dell’azienda inglese è quello di spostare il lancio del primo modello elettrico dal 2025 al 2026, e di puntare ancora su alcuni modelli ibridi di tipo plug-in, tipo la Valhalla presentata solamente un anno fa. Infine, il momento no delle auto elettriche è evidenziato anche dagli scarsi risultati sul piano delle vendite. Secondo i dati della Società dei produttori e commercianti di automobili (dati riportati da Daily Mail), a gennaio le vendite di modelli full-electric sono diminuite del 25,1%, e le previsioni per il prossimo futuro non sono più così rosee come pronosticato. Ma siamo così sicuri che l’elettrico sia la soluzione a tutti i nostri problemi?

More

Vi ricordate l’Apple car? Dimenticatevela, perché il progetto di auto elettrica a guida autonoma per battere Tesla è stato abbandonato, dopo anni e miliardi spesi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Meglio dimenticare...

Vi ricordate l’Apple car? Dimenticatevela, perché il progetto di auto elettrica a guida autonoma per battere Tesla è stato abbandonato, dopo anni e miliardi spesi

Cosa c’è dietro lo scontro sulle auto elettriche tra Ue e Cina? L’esperto Lupis ci spiega la conquista subdola dell’Occidente: “Occasione per le aziende, ma...”.

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Dietro le quinte

Cosa c’è dietro lo scontro sulle auto elettriche tra Ue e Cina? L’esperto Lupis ci spiega la conquista subdola dell’Occidente: “Occasione per le aziende, ma...”.

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom del 1929: ecco come e perché. Sacrilegio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Superare il limite?

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom del 1929: ecco come e perché. Sacrilegio?

Tag

  • Aston Martin
  • Auto
  • Auto elettrica

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Amarok Dream, Episode 3: L'unica vera legge dell'interior design con Barbara Scott [VIDEO]

di Cosimo Curatola

The Amarok Dream, Episode 3: L'unica vera legge dell'interior design con Barbara Scott [VIDEO]
Next Next

The Amarok Dream, Episode 3: L'unica vera legge dell'interior...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy