image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche,
preoccupazione
anche in Gran Bretagna:
“Non ricaricate
nelle ore di punta,
o ci saranno blackout”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

28 luglio 2021

Auto elettriche, preoccupazione anche in Gran Bretagna: “Non ricaricate nelle ore di punta, o ci saranno blackout”
Per scongiurare problemi alla rete, il presidente della commissione trasporti ha invitato i possessori di auto elettriche a ricaricare poco per volta e preferibilmente di notte. Il Governo del Regno Unito intende vietare la vendita di auto a benzina e diesel già dal 2030. Si prevede che le auto elettriche creeranno una domanda extra di energia di 18 GW nelle ore di punta entro il 2050, pari a sei centrali nucleari di Hinkley Point. E in Italia non ci sono nemmeno quelle

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Anche in Gran Bretagna sono preoccupati per la questione delle auto elettriche. Non solo per il futuro, ma anche per l’oggi. Il presidente della commissione trasporti della House of Commons, il deputato Huw Merriman, ha detto che i possessori di auto elettriche potrebbero causare blackout se ricaricano i loro veicoli negli orari di punta durante il giorno, aggiungendo che i proprietari dovrebbero essere incentivati ​​a ricaricare le batterie poco per volta (dunque spesso) per evitare problemi sulla rete.

Per quel che riguarda il futuro, la National Grid prevede che le auto elettriche creeranno una domanda extra di energia di 18 GW nel Regno Unito nelle ore di punta entro il 2050: è l'equivalente di sei centrali nucleari di Hinkley Point (mentre in Italia non c’è nemmeno il nucleare). L’aumento effettivo potrebbe essere inferiore qualora ci fossero miglioramenti tecnologici nella ricarica, ma in ogni caso – come fatto riguardo a Milano da Unareti – il gestore britannico ha assicurato che sarà in grado di far fronte a qualsiasi aumento senza blackout. 

Assai più dubbioso il presidente della commissione trasporti: "A meno che la rete nazionale non acquisisca maggiore capacità – ha detto ieri Meriman – il comportamento dei consumatori dovrà cambiare in modo che la ricarica avvenga quando l'offerta può soddisfare la domanda aggiuntiva (per esempio durante la notte, ndr). L'alternativa sarebbero i blackout in alcune parti del Paese”.

Durante la sua indagine, la commissione ha ascoltato rappresentanti del settore energetico secondo i quali i caricabatterie intelligenti, che alterano la quantità di elettricità inviata a un'auto a seconda della domanda complessiva, svolgeranno un ruolo cruciale.

Il Governo prevede di vietare la vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2030 (cinque anni prima rispetto al piano della Commissione Ue), con le ibride vietate dal 2035. 

Solo l'11% delle immatricolazioni di auto nuove lo scorso anno in Uk ha riguardato però auto a bassissime emissioni.

More

Il ministro dell'ambiente: “Auto elettrica? Sì ma servono 30 mila centraline di ricarica"

Transizione ecologica

Il ministro dell'ambiente: “Auto elettrica? Sì ma servono 30 mila centraline di ricarica"

La Commissione europea: "Dal 2035 solo auto a emissioni zero". E le moto?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Addio al motore termico?

La Commissione europea: "Dal 2035 solo auto a emissioni zero". E le moto?

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transazione eco-illogica

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

Tag

  • ambiente
  • auto elettriche
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alfa Romeo 33 TT12: 500 CV per 670 Kg all’asta a un prezzo milionario

di Umberto Mongiardini

Alfa Romeo 33 TT12: 500 CV per 670 Kg all’asta a un prezzo milionario
Next Next

Alfa Romeo 33 TT12: 500 CV per 670 Kg all’asta a un prezzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy