image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Il ministro dell'ambiente:
“Auto elettrica? Sì ma servono
30 mila centraline di ricarica"

28 luglio 2021

Il ministro dell'ambiente: “Auto elettrica? Sì ma servono 30 mila centraline di ricarica"
Il ministro della transizione ecologica torna sul piano della Commissione europea che prevede lo stop all’immatricolazione di auto a benzina, diesel, gpl, metano e pure ibride dal 2035: “Passiamo progressivamente a tecnologie sempre meno dannose per l’ambiente, ma senza editti dall’oggi al domani”. Per Cingolani prima del passaggio in massa all’auto a batteria “serve una rete intelligente per gestire una richiesta di elettricità altalenante” e “la produzione elettrica deve diventare sempre più rinnovabile, perché se per far circolare un’auto elettrica uso energia da fonti fossili, o peggio da carbone, non facciamo nessun progresso”. Per questo per ora è meglio incentivare la sostituzione dei veicoli più vecchi e “sporchi” (e sono 12 milioni) con altri sempre a motore termico ma meno inquinanti

Roberto Cingolani, ministro della transizione ecologica, è tornato a esprimersi sulle misure previste nel piano della Commissione europea che prevede, tra l’altro, lo stop all’immatricolazione (e quindi alla vendita) a partire dal 2035 (con prime limitazioni già dal 2030) di auto a benzina, diesel, gpl, metano e pure ibride.

“È stato comunicato dalla Commissione Ue – aveva detto Cingolani – che anche le produzioni di nicchia, come Ferrari, Lamborghini, Maserati, McLaren, dovranno adeguarsi al 2030 al full electric. Questo vuol dire che, a tecnologia costante, con l'assetto costante, la Motor valley la chiudiamo. Se noi oggi pensassimo di avere una penetrazione del 50% di auto elettriche d'emblée, non avremmo neanche le materie prime per farle, né la grid per gestirla. Su un ciclo produttivo di 14 anni, pensare che le nicchie automobilistiche e supersport si riadattino è impensabile". Una preoccupazione che era stata condivisa anche dal collega di Governo Giancarlo Giorgetti. Ora il ministro ne ha riparlato al Corriere: “Per quelle frasi sono stato accusato di essere poco green. Ma sono convinto del fatto che le filiere italiane consolidate vadano salvaguardate. Certo, guardando al futuro: vanno inserite in un percorso di innovazione e sostenibilità. Anche Francia e Germania ragionano così”.

20210728 112725771 2481
Il ministro Roberto Cingolani

L’alternativa proposta da Cingolani? “Non si tratta di fare compromessi al ribasso, sia chiaro. Ma in Italia ci sono 12 milioni di auto altamente inquinanti. Intanto possiamo pensare a sostituire quelle. Anche con aiuti, con incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti”. Anche a motore termico: “Transizione significa esattamente questo: passare progressivamente a tecnologie sempre meno dannose per l’ambiente. Senza editti dall’oggi al domani”.

Quanto all’auto elettrica (che peraltro non tutti potrebbero o potranno permettersi, anzi), per il ministro “serve una rete intelligente per gestire una richiesta di elettricità altalenante. Con il Pnrr investiamo su quello. E servono quelle 30 mila centraline di ricarica che ci siamo impegnati ad installare. La produzione elettrica deve diventare sempre più rinnovabile, perché se per far circolare un’auto elettrica uso energia da fonti fossili, o peggio da carbone, non facciamo nessun progresso”. Complessivamente l’obiettivo è “installare 8 Gigawatt da fonti rinnovabili all’anno per i prossimi 9 anni. È come se otto città all’anno venissero alimentate da energia da fonti rinnovabili”. L’impatto della transizione nella sola Italia o anche nella sola Europa in chiave globale però sarebbe limitato: “È chiaro che da soli possiamo fare ben poco per il clima e lo sviluppo. I cambiamenti climatici – conclude Cingolani – non si fermano ai confini degli Stati”.

More

La Commissione europea: "Dal 2035 solo auto a emissioni zero". E le moto?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Addio al motore termico?

La Commissione europea: "Dal 2035 solo auto a emissioni zero". E le moto?

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transazione eco-illogica

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

Stop ai motori termici dal 2035, Mentana ecologista con l’elettrico degli altri: “Le case automobilistiche? Riconvertiranno”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Emissioni di troppo

Stop ai motori termici dal 2035, Mentana ecologista con l’elettrico degli altri: “Le case automobilistiche? Riconvertiranno”

Tag

  • ambiente
  • Auto elettrica
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Federica Pellegrini regina dell'acqua e del volante, ecco le auto della "Divina"

di Filippo Ciapini

Federica Pellegrini regina dell'acqua e del volante, ecco le auto della "Divina"
Next Next

Federica Pellegrini regina dell'acqua e del volante, ecco le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy