image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson prova la Ferrari Purosangue: ma... non chiedetegli come si chiama

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

18 marzo 2024

Jeremy Clarkson prova la Ferrari Purosangue: ma... non chiedetegli come si chiama
Jeremy Clarkson sale a bordo di una Ferrari Purosangue, e l’esperienza è fenomenale, peccato per quel nome… No, Jezza non riesce proprio a memorizzarlo né a scriverlo, ma ci pensa il motore del Suv (o meglio, della sportiva a ruote alte) e il suo design a distrarre (e ad ammaliare) il giornalista: “È assolutamente geniale”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Di auto nella sua lunga carriera di giornalista e conduttore tv (tra Top Gear e The Grand Tour) Jeremy Clarkson ne ha provate tante, ma nessuna come la Ferrari Purosangue. L’ultimo gioiello del Cavallino di Maranello si distingue per la sua immagine sicuramente alternativa, rispetto ovviamente alle vetture passate della casa italiana. Si tratta di un Suv, anche se la Rossa non ha mai avuto alcuna intenzione di usare questo acronimo, meglio allora: sportiva a ruote alte. Ed è proprio questa sportiva a ruote alte che ha fatto innamorare Jezza, anche se per la pronuncia dell’italiano è rimandato a settembre. Jeremy, quindi, è salito sulla Purosangue con l’obiettivo di provare la supercar per The Sunday Times, ma più che una recensione l’articolo di Clarkson a tratti assume fattezze di una sorta di lettera d’amore per l’auto italiana, con qualche excursus storico. In fin dei conti, scrive il giornalista, “la maggior parte delle persone immagina che la Ferrari abbia forgiato la sua reputazione in pista. La stessa Ferrari ne è certamente convinta. Ma non sono sicuro che sia stato così. La Mercedes corre da molti anni - sottolinea Jeremy -. Lo stesso ha fatto la Renault. Poi ci sono Toyota, Ford e Jaguar, che gestivano anche squadre da corsa, e nessuno di questi marchi è pensato nello stesso modo in cui pensiamo alla Ferrari. Ciò significa che la reputazione deve provenire da qualche altra parte”. Insomma, secondo Clarkson la fama della Rossa emiliana proviene soprattutto da un gruppo di ragazzi francesi conosciuti come i “Cavalieri Bianchi”, che all’inizio degli anni ‘60 “hanno inventato il jet set”. Ma Jeremy non stava guidando la Purosangue?

Ferrari Purosangue
Ferrari Purosangue
https://mowmag.com/?nl=1

E allora torniamo alla guida, perché quanto scritto finora da Jeremy non era altro che un incipit che “mi porta - continua Clarkson - all’ultimo modello dell’azienda, che ha un nome impronunciabile. La Pocahontas? La Prurient? Qualcosa del genere. Comunque sia, è un Suv a quattro posti, comfort-matic e la prima domanda è questa: perché la Ferrari, produttore di auto sportive, auto Gt e supercar, dovrebbe decidere di fare una cosa del genere? Non è un po’ come Jimmy Choo che produce uno stivale Wellington?”. In fin dei conti Ferrari ha spiazzato un po’ tutti con questo modello, ma la ragion è semplice: “I soldi”, sottolinea sempre Jezza. “Gli addetti alle vendite e al marketing della Ferrari - continua - hanno notato che quasi tutti i loro clienti più affezionati, quelli che hanno sei o sette Gto in garage e due Superfast in arrivo, di solito avevano anche un Suv Bentley, da usare quando pioveva o tirava vento. Così hanno deciso di [...] realizzare un Suv tipo Bentley, ma con un cavallino rampante sul cofano”. E a quanto pare il progetto è andato a buon fine, tant’è che l’ad Benedetto Vigna ha detto in una vecchia dichiarazione che “non ci aspettavamo un successo così travolgente. Siamo stati costretti ad interrompere le ordinazioni” (fonte Il Giornale). Jeremy Clarkson elogia il design e la tecnica, sottolineando la presenza del “colossale” motore V12 da 6,5 ​​litri e 715 Cv di potenza. E infine afferma che “La Perrywinkle (Purosangue, ndr) è assolutamente geniale. Veloce, comoda, tecnologicamente avanzata, estremamente bella, sensata, pratica e, ehm, piuttosto costosa”.

More

Auto elettriche che non vanno? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Si sapeva da sempre. Il futuro è la benzina”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Petrolhead

Auto elettriche che non vanno? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Si sapeva da sempre. Il futuro è la benzina”

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp di F1 si è perso la Red Bull di Verstappen: “Avevo bevuto birra e vino e...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp di F1 si è perso la Red Bull di Verstappen: “Avevo bevuto birra e vino e...”

Jeremy Clarkson spiazza tutti su Top Gear: “Non uno show di auto, ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro che auto...

Jeremy Clarkson spiazza tutti su Top Gear: “Non uno show di auto, ma...”

Tag

  • Auto
  • Ferrari
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La bolla delle auto elettriche è già scoppiata? Ecco i dati, dal crollo di vendite alle fermate dei produttori. E il diesel...

di Lorenzo Fiorentino

La bolla delle auto elettriche è già scoppiata? Ecco i dati, dal crollo di vendite alle fermate dei produttori. E il diesel...
Next Next

La bolla delle auto elettriche è già scoppiata? Ecco i dati,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy