image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La prima auto che ti salva la vita portandoti in ospedale

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

11 settembre 2022

La prima auto che ti salva la vita portandoti in ospedale
La Hyundai ha messo a punto un sistema integrato per il monitoraggio dei parametri vitali, insieme a un sistema di guida autonoma per poter viaggiare quando non si è in condizioni per farlo. In altre parole? La tua auto ti porterà (o ti dovrebbe portare...) da sola all'ospedale appena si accorgerà che qualcosa non va. Si apre una nuova frontiera per le auto, ed è la prima volta che un sistema del genere, chiamato Smart Cabin Controller, viene realizzato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Era già abbastanza sorprendente che l’ultimo apple watch fosse in grado, interpretando i parametri vitali, di chiamare i soccorsi e indicare la posizioni del suo proprietario, ovunque egli fosse. Ma qui parliamo di un auto in grado di portarti in autonomia fino al Pronto Soccorso grazie a un monitoraggio della postura, dai livelli di stress e di anidride carbonica, dalla temperatura, del battito cardiaco e così via. Grazie alla guida automatica potrà arrivare in ospedale, e una volta lì potrà segnalare la diagnosi o almeno i sintomi ai soccorritori. Questo grazie a un nuovo sistema integrato denominato Smart Cabin Controller, progettato dalla divisione Mobis del gruppo Hyundai (una casa automobilistica amica della Apple). Sarebbe la prima volta nella storia delle auto e un primo passo verso quel futuro fantascientifico di film e libri, che sembrava così lontano. Si tratta di quattro sensori in grado di misurare i segni vitali, una centralina in grado di analizzarli e un software intelligente, in grado di migliorare il monitoraggio volta dopo volta, per raffinarsi. La possibilità di gestire un gran numero di elementi, dal battito alle onde cerebrali, insieme alla guida semi-autonoma o autonoma, permetterà inoltre di aumentare l’età dei guidatori, che saranno costantemente controllati. Senza contare che questo potrà agevolare soccorsi, grazie alla diffusione di questi presidi sanitari mobili veri e propri, in grado di portarti dove serve anche se in quel momento non sarai in grado di guidare.

20220906 114647755 1748Un elemento dello Smart Cabin Controller
Un elemento dello Smart Cabin Controller

Lo Smart Cabin Controller ha una telecamera 3D per monitorare la postura, un sensore ECG sul volante, un sensore auricolare e un sensore HVAC per l’umidità. Le funzionalità potranno evolversi ulteriormente, secondo il capo della divisione R&D di Hyundai Mobis, Cheon Jae-seung, grazie a un “database esclusivo di segni vitali” continuamente implementabile. Nel sito della Hyundai si può leggere: “Immaginate un'auto che legge e risponde alla mente e alle condizioni che gli occupanti non possono nemmeno capire da soli. Potete immaginare un'auto che si prende cura dei passeggeri addormentati durante la guida autonoma. Non sarebbe bello avere un'auto che regola comodamente la temperatura interna per gli occupanti addormentati, riproduce musica per calmarli quando hanno incubi e controlla le loro abitudini di sonno quando arrivano a destinazione?” Questo lo lasciamo decidere a voi, ma la novità nel monitoraggio privato della salute e le speranze per un futuro più sicuro abitano in casa Hyundai.

20220906 114728942 4863Il progetto dello Smart Cabin Controller
Il progetto dello Smart Cabin Controller

More

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

di Redazione MOW Redazione MOW

Tecnologia ancora fuori strada

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

La strage degli innocenti: il 25% degli incidenti è colpa dell'alcol. E le vittime sono migliaia...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Giovani vite spezzate

La strage degli innocenti: il 25% degli incidenti è colpa dell'alcol. E le vittime sono migliaia...

European car of the year 2022: vince una coreana e, no, non è uno scherzo

di The Marquis The Marquis

Car

European car of the year 2022: vince una coreana e, no, non è uno scherzo

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elisabetta, regina anche al volante: ecco tutte le sue auto e il suo segreto riguardo alla guida

di Redazione MOW

Elisabetta, regina anche al volante: ecco tutte le sue auto e il suo segreto riguardo alla guida
Next Next

Elisabetta, regina anche al volante: ecco tutte le sue auto e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy