image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Nuovo record all’asta per Ferrari: un Cavallino d’epoca tra le auto più costose di sempre, ma...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

16 novembre 2023

Nuovo record all’asta per Ferrari: un Cavallino d’epoca tra le auto più costose di sempre, ma...
Battuta all’asta la seconda vettura più costosa della storia delle quattro ruote, ed è di casa Ferrari. Si tratta di un iconico modello Gto datato 1962 che ha letteralmente sbancato alla vendita di Sotheby’s. È record per il brand di Maranello, un record multimilionario. Eppure c’è aria di delusione… Ecco perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

New York, York Avenue. Nella sede di Sotheby’s va in scena un’asta che è destinata a entrare nella storia. Viene battuto un nuovo record, e la protagonista è una Ferrari Gto del 1962, numero telaio 3765. Un modello iconico e un pezzo “veramente unico” come ci tiene a ricordare Rm, il ramo specializzato nei motori della casa d’aste britannica. Le aspettative erano alte, tant’è che la quattro ruote in vendita era stata promossa come qualcosa a metà tra un’opera d'arte e un oggetto extralusso. Le ragioni di questa unicità sono molte: carrozzeria Scaglietti in color Rosso Cina, l’unica Ferrari Gto ad aver gareggiato su asfalto, si contano una 1000 km del Nürburgring (con seconda posizione) e una Mille Miglia, e infine uno dei 23 esemplari del modello rimasti ancora in circolazione, due di questi sono possedute da celebrità del calibro di Ralph Lauren e il batterista dei Pink Floyd Nick Mason. Inoltre, altro dettaglio unico di questa Ferrari, l’auto in principio era nata come una 330 Lm e poi riconvertita a Gto. Comunque sia, la vendita newyorkese ha visto nascere una guerra a suon di offerte a rialzo. A dirigere lo scontro ci ha pensato Oliver Barker, presidente di Sotheby's Europe, che ha battuto per l'ultima volta il suo martelletto non appena ha udito una cifra irrinunciabile. Ultima offerta: 51,7 milioni di dollari. Venduta! Si chiude così un’asta memorabile, vale a dire quella della seconda vendita più ricca della storia delle quattro ruote.

Ferrari Gto del 1962
Ferrari Gto del 1962

A essere onesti però, il risultato ha un po’ deluso le aspettative di Sotheby’s. La casa d’aste, infatti, stimava il valore di questa Ferrari Gto del ’62 intorno ai 60 milioni di dollari. Dunque, una vendita storica sì, ma che ha comunque lasciato un po’ di amaro in bocca. In ogni caso, rimane ancora lontano il primato segnato in Germania nel 2022, quando una Mercedes-Benz 300 Slr Uhlenhaut coupé del 1955, è stata battuta all’asta (sempre da Rm Sotheby's) alla folle cifra di 135 milioni di euro.

More

Perché la Ferrari sta andando così bene nonostante la F1? O forse assunzioni e premi aziendali nascondono altro...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Cavallino stanco?

Perché la Ferrari sta andando così bene nonostante la F1? O forse assunzioni e premi aziendali nascondono altro...

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Drive me crazy?

Vietato criticare Ferrari? Dopo una domanda Adam Driver manda affanc*lo uno spettatore del film sul Drake diretto da Michael Mann. Ecco cosa è successo [VIDEO]

Le promesse della Ferrari ad Adrian Newey per portarlo via da Red Bull raccontate da Chris Horner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ferrari

Le promesse della Ferrari ad Adrian Newey per portarlo via da Red Bull raccontate da Chris Horner

Tag

  • Aste
  • Auto d'Epoca
  • Ferrari

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

363 mobility by Autorighi: flessibilità ed evoluzione per la mobilità del futuro

di Giulia Toninelli

363 mobility by Autorighi: flessibilità ed evoluzione per la mobilità del futuro
Next Next

363 mobility by Autorighi: flessibilità ed evoluzione per la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy